|
|
Risultati da 3.466 a 3.480 di 5654
Discussione: [Sharp] XD1E
-
24-01-2007, 22:11 #3466
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Fonte centro assistenza, l'ho scritto nella prima riga dell'altro post...
Nel senso che usciranno pannelli con firmware aggiornati e la seconda o terza sfornata di pannelli dopo l'esordio disastroso dei primi pannelli.
-
24-01-2007, 22:20 #3467
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da belzebuth
Quando dici di aspettare febbraio marzo, intendi di non comprare quelli disponibili adesso nei negozi giusto?
Oppure anche quelli che stanno per arrivare dopo 2-3 mesi di attesa dopo l'ordine possono essere non dell'ultime "generazione"?
ciao
-
24-01-2007, 22:56 #3468
Finalmente anch'io ho acquistato questo 42XD1e e sono pronto a contribuire con le mie impressioni:
- Fortunatamente l'ho potuto visionare prima di ritirarlo, quindi almeno per adesso non ha pixel bruciati e mi sembra nessun banding... forse una leggerissima banda verticale all'estrema destra, ma si nota pochissimo anche sul grigio e nell'uso comune non si vede nemmeno se sai che c'è.
- E' della serie 611xxxxxx, ha firmware 2.20 e attualmente è al centro assistenza: hanno detto che ci mettono la 2.37... vi farò sapere, domani me lo riportano.
Pensavo lo facessero a domicilio, invece mi hanno detto che devono smontare il pannello posteriore, spostare dei ponticelli e poi aggiornare... non so quanto sia vero, fattostà che ho dovuto rimetterlo nello scatolone e lo sono venuti a prendere. Costo zero ovviamente.
- Veloci considerazioni sulla qualità: DTV superiore alle aspettative! per me è ad un livello ottimo per essere un segnale SD, anche se varia molto da canale a canale, ma quelli che non sono troppo compressi si vedono davvero bene secondo me. I cartoni su MTV mi hanno stupito!
Il segnale dell'antenna va un po' peggio... specialmente con canali locali che trasmettono disturbati, si vedono piuttosto male... ma che volete, mica si compra un Full HD per guardare le televendite su telelecco!
- PC: io ho comprato questa TV per usarla col PC, proprio al posto del monitor (da circa 1,5 metri di distanza). E ragazzi... è superba, si vede come un monitor LCD.
L'unica raccomandazione è di impostare "nitidezza" a -10, il resto dei parametri va a gusti, ma questo è d'obbligo per l'uso col PC, per avere un' immagine pulita e priva di artefatti.
Info tecniche col PC:
Ho un comune PC (non un HTPC) con una scheda video GeForce 6800GT, da cui esco dal DVI con cavo DVI-HDMI e mappo 1:1 a 1080p. Il DOS non mi si vede ma ho rimediato attaccando ANCHE la VGA del PC nell'ingresso VGA dello Sharp, da questo ingresso mi va anche il DOS ed il BIOS.
In questo modo, sul PC ho come un doppio monitor, su 2 canali diversi della TV.
I giochi sono stratosferici a 1920x1080, ma anche a risoluzioni inferiori, benchè non mappati 1:1 sono ugualmente godibilissimi.
A qualcuno interesserà sapere che vengono supportate TUTTE le risoluzioni intermedie: 640, 800, 1024, 1280, 1360, 1600... non ne ho ancora trovata una che non vada (apparte il DOS appena accendo il PC).
Tutto ciò che si vede da un PC su questa TV è strabiliante. Essendo sempre mappato 1:1, è il PC che scala qualunque fonte, che siano DVD, foto, DivX o filmati 720p, quindi lo scaler della TV non entra mai in funzione e tutto è di una bellezza unica.
La PS2 si vede davvero male, infatti è già all'asta. E non ho altro da aggiungere su questa faccenda.
Non ho Xbox, nè lettori esterni di alcun tipo, non fatemi domande su questo, ma per tutto il resto, specialmente per l'uso col PC, sono a vostra disposizione.
Ho avuto molte dritte da questo forum, voglio contraccambiare
-
24-01-2007, 23:31 #3469
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
2.37 o 2,37
Andy ti è sfuggito o è proprio 2.37??
Fino ad ora avevo sempre solo sentito di 2.27 e che si aggiornava senza nessun intervento hw.
Mi raccomando quando torna il tv facci sapere la verisone ehehhe
-
24-01-2007, 23:35 #3470
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da AndyDB
-
25-01-2007, 07:39 #3471
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Originariamente scritto da voronoier
Bada bene, non mi scandalizza il fatto che ti abbiano dato un TV peggiore del primo (banding compreso) ma bensì che possano esistere in commercio TV dello STESSO MODELLO con prestazioni diverse! Questo mi fa rabbrividireperciò ti chiedo, hai controllato tutte le impostazioni? Sei sicuro che non si tratti di qualche dimenticanza?
Dammi conferma per favore perchè anche io attendo la sostituzione e sto cominciando a tremareTV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
25-01-2007, 07:40 #3472
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Originariamente scritto da stefano1962
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
25-01-2007, 08:24 #3473
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
A questo punto, cari amici del forum, mi chiedo se non valga veramente la pena aspettare la nuova serie HD1E...
L'unico dubbio che mi rimane è che non abbiamo nessuna certezza che anche i pannelli di quella serie non presentino gli stessi o altri problemi.
Io sto aspettando un 52" per sostituire il "vecchio" GD1E 45" che non supporta il 1080p. Non vorrei trovarmi con un TV nuovo ma con qualità complessivamente inferiore.
Che ne pensate?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
25-01-2007, 08:34 #3474
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
uhmmm risposte e chiarimenti..
rieccomi per fare un po' di luce selle questioni sollevate..
A parte i rumors dei siti web.. che ci consentono di aprire gli occhi e di prendere le corrette decisioni, trovo ed immagino legalmente poco difendibile la posizione di chi intende restituire un LCD che ti portano in sostituzione unicamente sulla base del numero di serie del prodotto stesso.
Naturalmente si tratta di una mia personalissima posizione, non avallata da alcuna competenza in materia. E poi amo sempre ripetermi che il mondo è bello perchè vario.. per cui.. immagino ci si possa comportare come si ritiene + opportuno..
Ed ecco il perchè mi sia limitato ad aprire il "pacco" e a verificare solo problemi macroscopici.
RicordateVi che ero e resto estemamente soddisfatto dalla visione del precedente TV fuori dai contorni dell'abominevole macchia. Nessun artefatto, visione spettacolare, profondità di neri etc etc.. tutto quello che sino a quel momento ci si aspettava...
Il presente pannello non ha ne pixel morti ne accesi... Il banding pensavo di averlo provato con sfondo monocolore, ma a quanto pare con i bianchi e con i neri da me provati non si manifesta alcuna banda significativa... vengono fuori in modo prorompente solo con i grigi... !!
Cmq..
Veniamo ora ad analizzare cosa trovo di diverso tra i due LCD..
610xx: buzzing sensibilmente udibile solo in fase di cambio canale, lentezza nei cambi canale di qualsiasi sorgente (TV, DTV) lentezza nei cambi dei settaggi delle sorgenti esterne (ext1, etx2, etcc), blocchi e impallamento totale del TV casuali proprio sul cambio canale, gestione dei segnali SD discreta, visione più appagante nella visione canali in DTV..
Il TV ha iniziato a deliziarmi (fuori dai contorni della macchia) solo dopo l'attrezzaggio di fonti adeguate (SHY HD e DVD player entrambi connessi in HDMI rispettivamente settati con risoluzioni di 1080i e 1080p).. Gran bel vedere.. nessun artefatto, profondita di visione, gran bei neri.. azioni veloci gestite magnificamente..
Per cui direi che togliendo la macchia ero ben soddisfatto dell'acquisto.. ma la macchia stava per essere soppressa.. per cui potevo ritenermi abbastanza soddisfatto... i prodotti sfigati esistono.. me ne era capitato uno.. tutto qui.. ma dato che l'azienda è seria ed affidabile non avevo di che preoccuparmi...
61xx: Buzzing completamente assente, cambi canale rapidi, ad oggi nessun impallamento durante i cambi canale... A parte il banding sui grigi (grigi di intensità diversi presenti a fasce orizzontali con la zona al centro molto più luminosa della parte superiore e poco più luminosa di quella inferiore con una iulteriore fascia verso l'alto molto + scura), quello che l'attuale TV manifesta come totalmente differente ed etremamente inferiore al precedente è nella gestione delle immagini... avendo semplicemente staccato le due prese HDMI del decoder SKY e del media center ed avendole attaccate sulle stesse prese del nuovo TV (EXT5 e EXT6) mi aspettavo di ritrovare le stesse qualità visive..
Non è così !
Invece sono TOTALMENTE diverse.. lo stesso DVD (non HD) in 1080p da' una impressione visiva estremamente inferiore.. le immagini sono paragonabili a segnali SD sopratutto nella fascia superiore... le immagini non sono dettagliate ma compaiono abominevoli artefatti i contorni delle travi dei soffiti appaiono seghettati.. gli sfondi neri a quadretti.. ma dato che giocando sugli sfondi statici del media center non appare nulla del genere.. direi che sembrerebbe trattarsi di altro.. di logica di gestione delle azioni (ho provato a configurare in tutti i modi possibili le varie impostazioni da telecomando senza riuscire ad eliminare il difetto...
Inoltre tutte le immagini presentano la''altezza della banda dei grigi + scura una variazione dei toni dei colori... ho un orizzonte perennemente demarcato...
La stessa cosa per la visione dei canali HD da decoder SKY... su immagini statiche in effetti si nota una profonda profondità di dettaglio.. appena le scene iniziano a movimentarsi vengono fuori pixeloni enormi, seghettature ed artefatti..
Pazzesco !
Anzi se qualcuno riesce a darmi una spiegazione plausibile del fenomeno e/o a consigliare cosa fare per verificare qualche errore di settaggio sarei ben lieto di provvedere per risolvere il problema... ma sembrerebbe esserci qualcosa a livello o della gestione dei segnali in HD o nel Chip truD o in qualche chippettone difettoso... Oltre all'abominevole visione a strisce... che ripeto sulle immagini a colori comporta un orizzonte + scuro ed un centro + chiaro...
Spero di esser stato utile..
Cmq tutti i fenomeni sin qui riportati sono facilmente rilevabili da qualsiasi personale tecnico di assistenza e/o di post vendita SHARP che volesse rilevarli..
Appena posso vedo di effettuare un paio di scatti significativi...
P.S. a proposito... non ho ancora ricevuto risposte da sharp italia..
Ma sono un uomo paziente... e Vi terrò informati...
Buon proseguo..
See you later alligators...Ultima modifica di voronoier; 25-01-2007 alle 08:42
LC-52XD1E, SKY HD decoder PACE (HDMI 1080i), ACER IDEA 510 (HDMI 1080p)
-
25-01-2007, 09:56 #3475
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Ultime news!
Secondo un tecnico qualificato di un negozio di Torino:
1) Ieri sono stati consegnati i 46"
2) Tra oggi e domani sono in consegna i 37" e i 52"
3) Il ritardo è dovuto ad aggiornamenti firmware
Ho chiesto al tecnico di verificare (in negozio) che sul mio 52" in arrivo sia installata l'ultima versione FW e che sia esente da banding, ecc.
Speriamo!
-
25-01-2007, 10:03 #3476
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da silvan
Io lo sto aspettando da quasi due mesi
Dammi un piccola speranza, un cenno qualcosa che mi faccia sperare di non dovre aspettare fino a fine febbraio
-
25-01-2007, 10:19 #3477
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da stefano1962
No, mi dispiace. Nessun cenno ai 42"
-
25-01-2007, 12:35 #3478
Originariamente scritto da AndyDB
A me interesserebbe sapere proprio come vengono visualizzate in DVI-HDMI le risoluzioni da te citate (esclusa la 1080p), nel senso se risultano leggermente schiacciate o tagliate.
Grazie
M_C
-
25-01-2007, 13:23 #3479
Nuovo XD1E ista!!
Salve a tutti, finalmente anche io sono un felice
possessore di un pannello Sharp full-hd e per la precisione il modello LC-37XD1E che va a sostituire il glorioso LC-32GD1EA.
Devo dire che dopo essermi snocciolato questo megalitico treahd mi sono precipitato a controllare se il mio nuovo tv presentasse qualcuno dei problemi fino ad oggi riscontrati.
Sono entrato nel menù di servizio ed ho verificato il pannello con i test-pattern, PERFETTO!!!, niente banding, niente pixel morti o accesi, niente di niente, quasi non ci credevo!!!(pianto di gioia).
L'unica cosa che c'è, e si sente, è il ronzio quando si passa da un canale all'altro.
C'è una cosa che non sono riuscito a capire, e non si evince neanche dal forum, è perchè con il decoder sky-hd settato in 1080i ed la tv in sovrascan mi appare una piccola riga blu sul lato destro del pannello, succede anche a voi????
L'altra cosa che mi fa girare i maroni è che con lo stesso decoder settato in originale e un tv della serie precedente, LC-37GA9E, al cambio di canale la tv agganciava la risoluzione corretta senza alcun problema; adesso con la nuova serie XD1 sta cosa non funiziona più, assurdo!!
Ciao e buona visione.Sony vpl hw50es
Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608
-
25-01-2007, 15:03 #3480
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Enrider
LG OLED 55C1