|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
21-03-2007, 17:09 #1336
dimenticavo aggiornare anche con il nuovo software 0.87.0.0
-
21-03-2007, 21:08 #1337
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
@ alfocard
M.P.
@ pippolino
i microscatti sono presenti anche con il collegamento hdmi?
Perchè hai abbassato la risoluzione se con l'uscita hdmi puoi collegarti alla tv direttamente alla max risoluzione?
Io stavo pensando ad un adattatore dvi hdmi per fare prove anche perchè non vorrei proprio cambiare la mia ati 1800 xl che in oc mi continua a dare grandi soddisfazioni
-
22-03-2007, 14:17 #1338
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
@ carlorossi: ho collegato la scheda video sia in HDMI che VGA, cosi' solo per prova: comunque la max risoluzione che mi accetta con entrambi i collegamenti e' 1920x1080@30Hz... ed i microscatti si vedono anche in HDMI
-
23-03-2007, 06:58 #1339
alleluia
Ragazzi è tornato ed ora è OK!!!
Dopo circa 3 mesi e passa sono riusciti a risolvere l'intervento, anche se in sincerità loro negano di averci messo le mani sopra.
In realtà, basta vedere i parametri che ora uso per avere un'idea di quanto le cosa siano cambiate:
precedenti:
ricezioni antenna
contrasto 90
luminosità 50
colore 43
nitidezza 6
attuali:
ricezioni antenna
contrasto 79
luminosità 43
colore 37
nitidezza 6
Direi che c'è un bel salto.
Inoltre il contrasto dinamico è acceso e se accendo il sensore di luce non cala più quella tenda scura sull'immagine.
I parametri impostati sono gli stessi che alfocard mi ha gentilmente postato in pm.
@pippolino
stranissimo che in hdmi non riceva segnali sopra i 30hz, in teoria questa limitazione dovrebbe riguardare solo la connessione vga. Hai provato contattare la philips?
-
23-03-2007, 07:54 #1340
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ gianmaria_fel
sono contento che anche il tuo filippo sia guarito.
Ci saranno regole/interessi commerciali in gioco, ma non riesco a farmi una ragione sul riserbo assoluto che i centri asistenza - salvo casi più unici che rari - stanno tenendo in merito al "che cosa" hanno fatto ai nostri filippi per rimetterli in marcia.
L'elettronica dei 37/9731 è talmente complicata che - al di là di qualcuno di noi - ben difficilmente ne possiamo capire qualcosa di interventi su questo o quel circuito. Ma vivaddio, che ci dicano almeno che hanno cambiato il pulsante dell'accensione o che hanno fissato meglio una vite che tiene insieme il pannello alla cornice....
Il fine di questa chiaccherata era solo per convenire con te sul tuo diritto di sapere se al tuo filippo hanno rimesso il pannello originale o meno, se hanno aggiornato qualcosa o altro.... così, tanto per rispetto verso di te che sei il proprietario del bene affidato loro in riparazione.
Ma, come detto altre volte, la cosa più importante per noi è che il nostro filippo torni ad essere quel gran bel lcd che abbiamo acquistato...
ciaoE' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
23-03-2007, 08:07 #1341
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Buongiorno a tutti
Oggi anche a me restituiscono il televisore....
...vi posterò quindi i miei commenti....
...nel frattempo distraiamoci con le novità di Philips presentate al Cebit 2007
http://www.press.ce.philips.com/apps/c_dir/e3379701.nsf/alle/169BF0769F2B8620C125725A004F5F39/$File/Ambi%20Family%20.pdf
...e non incominciate già a pensare di cambiare il nostro beneamato lcd!!
...non vi dimenticate che in questo momento è il migliore in giro!!
Buona giornata a tutti
-
23-03-2007, 08:52 #1342
Originariamente scritto da dadani
Sante parole!!!
Per il resto concordo in pieno con te che certamente un pò di chiarezza non avrebbe fatto male.
@ienny
beh, intanto grazie per il link, e direi che il problema di cambiare il tv non si pone perchè sembra che il 37" non sia previsto nella nuova linea ciò mi porta a pensare due cose:
1) in effetti il 1080i o p sul 37" non cambia poi di molto la visione dei film
2) ma perchè diamine stanno spingendo sti formati giganteschi? La pana fa uscire un plasma full hd la cui dimensione minima è 40", la sharp lancerà l'hd1e da minimo 46", ora pure la philips lancia la nuova linea da minimo 42". In un mondo in cui avere una casa grande è sempre più difficile per i costi, decidono di sfornare tv da salotti imperiali??? Tra un pò bisognerà andare in pianerottolo per vedere un film...
Altra cosa, a parte la tecnologia led che dovrebbe far fare un salto di qualità soprattutto sui colori (quanto ce lo diranno solo i nostri occhi quando ne prenderemo visione), mi sembra che per alcuni anni il nostro tv avrà da dire la sua perciò mi unisco a ienny: godiamoci in toto il nostro fantastico tv!
Pensate che ieri ero talmente entusiasta che stavo uscendo a prendere la ps3, sennonchè mia moglie mi ha bloccato alla porta
-
23-03-2007, 10:33 #1343
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
... io continuo a battere sul collegamento pc anche perchè sono davvero contentissimo del mio filippo quindi esploro nuove strade ....
@pippolino
davvero non riesci a settare refresh/risoluzioni più alte con l'ingresso hdmi?
Io credevo si potessero mantere i 60hz e i 1080 con l'ingresso hdmi ma a quanto sembra mi sbaglio ...
@alfocard
hai un P.M.
(inizio a vedere macchioline ma sono contento lo stesso.)
L'ottimismo conviene sempre
-
23-03-2007, 11:24 #1344
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Ora goditelo in santa pace, ma appena puoi, per sfruttarne al massimo le potenzialità, collegaci un lettore hddvd o una Ps3.
-
23-03-2007, 13:07 #1345
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 45
@carlorossi & gianmaria_fel: io avevo capito che il nostro filippo supporta solo 1080i e non 1080p... quindi (se non ho capito male) solo 1920x1080@30hz (ovvero 1080i) anziche' 1920x1080@60hz (ovvero 1080p). E' giusto il mio ragionamento oppure ho preso un abbaglio? in effetti i miei test confermerebbero quanto sopra, se vado sopra i 30hz interlacciato come frequenza, lo schermo diventa blu...
-
23-03-2007, 13:45 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
La frequenza d'aggiornamento (30Hz o 60Hz) non è indice di segnale interlacciato o progressivo.
Al massimo si può dire che, a livello di banda passante, 1080x1920p a 30Hz equivalgono a 1080x1920i a 60Hz, ma questa è un'altra storia.
Per evitare i microscatti, dovuti presumibilmente al fatto che il materiale che abbiamo qui in Italia è PAL, vale a dire codificato a 25 frame per secondo, dovreste vedere se è possibile collegarsi al filippo alla risoluzione di 1920x1080i a 50Hz o, in alternativa (ma non credo sia possibile) 1920x1080p a 25 Hz.
Probabilmente infatti i microscatti nascono dal dover adattare la frequenza del video (25 fps, come detto) alla frequenza del pannello (30Hz), se si riesce ad evitare quest'adattamento, i microscatti dovrebbero scomparire!
Bye!
-
23-03-2007, 14:25 #1347
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Televisore tornato dall'assistenza
Il tecnico mi ha confermato che niente è stato sostituito per quanto riguarda l'hardware, ed è stata eseguita la procedura a cui accennava alfocard (che potremmo eseguire tranquillamente a casa nostra).
Sono stato davanti allo schermo solo per 5 minuti ed ho potuto constatare innanzitutto la scomparsa delle macchie scure ed anche un netto miglioramento di tutti i colori e dell'immagine in generale.
Inoltre il tecnico mi ha raccomandato (su disposizione della Philips) di tenere per un paio di giorni (resisterò?) il contrasto a 100 ed il contrasto dinamico ed il sensore luce spenti su tutti gli ingressi.
Ulteriori commenti nei prossimi giorni.
Saluti
-
23-03-2007, 15:58 #1348
ragazzi spero di aver dato un contributo utile affinche' si risolvesse questo piccolo problema che dopo tutto ha fatto in modo che al nostro filippo non venisse smontato per sostituire un pannello che poi risultava inutile ,il problema penso che era solo di parametri che philips ha risolto positivamente .
-
23-03-2007, 17:18 #1349
Originariamente scritto da damon75
-
23-03-2007, 17:19 #1350
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Mi hanno riportato il TVLCD Filippo oggi. L'intervento che è stato fatto, su indicazione della casa madre, è una variazione nella tensione di ingresso nelle lampade del pannello. All'accensione mi è stato detto che le bande trasversali saranno appena visibili e che scompariranno completamente dopo 5-10 min. Verificato, è così. La macchia scura centrale non è più visibile. Ad maiora!!!!
Ultima modifica di lusebra; 23-03-2007 alle 18:54