|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
16-03-2007, 06:42 #1306
Originariamente scritto da Calimero
Certo che ora se me l'hanno sostituito cosa faranno lo smonteranno di nuovo e mi monteranno il vecchio pannello? Scusate gli sfoghi, ma mi sento preso un pò in giro.Ultima modifica di gianmaria_fel; 16-03-2007 alle 06:46
-
16-03-2007, 08:29 #1307
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Due riflessioni,
non ho il televisore in questione, quindi quel che dico non è assolutamente vincolato a scelte ideologiche o cose simili, ma secondo me tutta questa storia è sinonimo di grande serietà da parte della Philips che non ha mai nascosto il problema ma ha sempre cercato di risolverlo.
Ovviamente all'inizio si va un pò a tentoni, nel senso che nessuno, neanche gli ingegneri Philips, possono beneficiare dell'ausilio di una palla di vetro per capire senza ombra di dubbio la natura del problema, ma in ogni caso la Philips, anche dopo aver sostituito il pannello ha continuato a lavorare sulla cosa e adesso sembra aver trovato la soluzione.
Certo, capisco che chi ha avuto problemi possa aver avuto dei disagi, e so quanto la cosa possa essere seccante, però quante altre aziende avrebbero seguito con la stessa serietà un problema del genere, non fermandosi solo alla prima soluzione ma continuando a cercare fino a trovare quella che potesse risolvere definitivamente il problema?
Ovviamente spero che a tutti voi possessori di tale televisore l'avventura possa chiudersi nel migliore dei modi e possiate ritornare a godervi il vostro filippo come si deve!
Bye!
-
16-03-2007, 12:32 #1308
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ damon75
Ti quoto in toto!
Se il mio usuale credito di fiducia che ho da sempre riconosciuto alla Philips potrebbe - in parte - essere condizionato dal fatto di essere un cliente fidelizzato di questa marca, il tuo giudizio positivo sulla Philips ha una valenza ben più consistente in quanto scevro da condizionamenti legati al possesso di un tv Philips.
Il tuo intervento è positivo e di questo te ne do atto. Grazie.
@ newclaud
per quel poco che ne ho capito ritengo un pochino problematico poter ovviare al difetto con un semplice aggiornamento tramite usb...
In ogni caso se fosse possibile ciò non potremmo che essere ancora più contenti di quanto lo siamo per la prospettata soluzione del difetto
ciaoE' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
17-03-2007, 08:23 #1309
Perdonatemi non capisco questo entusiasmo e questa gioia nel vedere come sta procedendo la philips. Più che altro ci sta meravigliando della normalità. Cioè è normale che se c'è un problema su un prodotto la casa produttrice debba procedere per la risoluzione: è previsto dalle leggi.
A sostegno di questo, vi posso comunicare che ho la conferma che al mio tv sia stato sostituito il pannello, uno di quelli che dovevano essere più performanti e che all'atto pratico non risultavano essere tali, come già avevo notato. Già qua la philips non si è mostrata all'altezza, ma più di tutto una volta capito questo e che, dunque, la strada da percorrere era un'altra mi chiedo perchè tali clienti non siano stati ricontattati per informarli che il precedente intervento non era risolutivo e che si sarebbe proceduto ad un ulteriore intervento?
In definitiva perchè non è stato fatto il recall?
Al di là dello stupore del fanciullo pascoliano, se lasciamo spazio alla fredda razionalità non ci si può non accorgere che la philips ha fatto il minimo.
Tutte le grandi multinazionali, ma anche le piccole imprese giocano su tre fattori fondamentali che sono le nuove linee guida del marketing:
1) non esiste più il cliente, ma solo il consumatore, ossia lentamente le aziende non hanno più considerato la persona come cliente, ma solo come consumatore. Al di là della differenza fonemica, è il differente significato semantico che ci deve colpire. Il cliente è una persona fisica, di solito un soggetto, con gusti, opinioni e diritti. Il consumatore è un termine più astratto, di solito usato anche in senso dispregiativo, per indicare un'entità o una persona fisica che ha la sola finalità di consumare. Quest'ultimo, non ha gusti, opinoni, è solo uno che vuole le ultime novità, perchè di solito è un frustrato che spende nella tecnologia per sentirsi più importante. Per quanto riguarda le fonti bibliografiche, basta che vi compriate un qualsiasi libro di studi sociologici o filosofia sociale, mi sembra che anche Popper ne abbia parlato in questi termini.
2) dissonanza cognitiva: principio cognitivo, più o meno conscio, per la quale la mente non può conservare due opinoni in contrasto fra loro sullo stesso argomento nello stesso momento. Ho speso tot soldi, per questa cosa deve essere per forza buona, perchè se non la è allora sono un pò tocco. Fu Benjamin Franklin a scoprire questo principio e credetemi oggi è alla base delle più comuni ed elaborate tecniche di vendita: dal chiudere fra 4 mura, al piede nella porta.
3) oggi non conosciamo i nostri diritti. La legge dice che la legge aiuta chi la conosce. Principio più o meno giusto, sul quale non voglio discutere, ma sarebbe carino che ci fosse anche la possibilità di conoscerla. Ossia che stampa, tv o meglio ancora la scuola ci desse la possibilità di conscere quelli che sono i nostri diritti, partendo dallo studio della Costituzione in poi. Poichè dubito che molti abbiano in casa il codice penale e civile e i relativi codici di procedura.
Tutto questo per dirvi, che va bene accettare la vita con un sorriso, ma è anche giusto soffermarsi un attimo su quello che siamo noi stessi, e guardare intorno a noi come il mondo si muove. Un grande problema della società moderna è l'assenza di una visione critica.
-
17-03-2007, 10:23 #1310
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
Ciao a tutti, prossimamente comprerò una TV Full HD e ho visto in un negozio il 37pf9731d a 2400€ circa
Innanzitutto leggendo le ultime pagine di questo topic sono un po' proccupato su quest'acquisto dato che tutti i messaggi parlano di problemi e assistenza.Che succede con questa TV?Cos'è che da problemi?Come si comporta l'assistenza?
Poi vorrei sapere se tramite collegamento VGA è possibile impostare la risoluzione nativa del pannello, nella brochure risulta impossibile e dato che utilizzarei la porta VGA per il PC e per la 360 voglio essere certo di poter impostare 1920x1080 come risoluzione
Nella brochure non è menzionato il supporto ai 1080p ma solo al 1080i, confermate?
In sostanza questa TV è Full HD o no?
Riguardo alle funzioni multimediali mi interessa sapere esattamente come funziona il collegamento wireless con il computer e che formati video supporta la TV
In alternativa che modelli full hd ci sono della stessa fascia di prezzo e dimensioni?
-
17-03-2007, 11:28 #1311
Ehm, basta leggere un pò in giro e trovi tutte le risposte, cmq:
1) sembra che la philips abbia superato il problema, ergo sembra che tutti i nuovi tv non abbiano nessun problema.Sul discorso dell'assistenza direi: Assistenza che vai... assistenza che trovi.
2) risoluzione vga: se la brochure dice 1024x768 non vedo perchè dovrebbe averne una superiore, la domanda è perchè non la colleghi in composito invece che in vga?
3) ti confermo il 1080i, diciamo che un mezzo fullhd...
4) mai provato, mi sembra che nel libretto di spiegazioni ci sia,
5) beh c'è lo sharp xd1e che è 1080p. alcuni sony, e a breve dovrebbero uscire allo stesso prezzo i plasma full hd 40" della panasonic, che sembrano essere una bomba.
Personalmente ti posso dire che, nonostante le sfighe che mi hanno strabersagliato, per me questo è un grandissimo tv. Però non è detto che a brevissimo non esca di meglio.
-
17-03-2007, 12:00 #1312
Presa in giro
Stamattina mi hanno riportato il televisore.
Collegati i cavi, il problema delle macchie si è ripresentato in tutta la sua interezza, anzi, mi è sembrato peggiorato.
Inutile descrivervi sia il mio stato d'animo, sia l'imbarazzo di quelli (non tecnici) che me l'hanno portato e poi ripreso in consegna.
Al di là delle belle parole che in questi giorni sono state spese su philips, è evidente che la casa olandese non ha diramato alcuna circolare ai propri centri di assistenza italiani per comunicargli univoche direttive di assistenza sui nostri lcd.
Oggi stesso scriverò un'email alla Philips, congratulandomi per i loro prodotti e la loro assistenza.
Se tra una settimana il centro non avrà risolto il problema (martedì andrò a parlare di persona con quei geni che mi hanno restituito l'lcd senza provarlo prima), invierò una diffida alla philips chiedendo la restituzione dei soldi spesi.
Per la cronaca dalla bolla di accompagnamento risulta che avrebbero sostituito il pezzo 310432846791 pr. circuit tv, e come lavoro eseguito risulta sostituzione main.
Un saluto a tutti e scusate lo sfogo.
-
17-03-2007, 15:17 #1313
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 17
Venerdi sono andato a prendere il mio Tv riparato.
Considerazioni :
Sul pannello non sono piu' presenti le cosidette macchie scure
Hanno aggiornato il firmware con l'ultima versione presente sul sito.
Al livello visivo lo trovo nettamente migliorato anche il verde dei campi di calcio e' piu' bello da vedere.
ho smanettato un po' con i setting del tv ho attivato tutti i filtri ho diminuito il contrasto ho acceso e spento parecchie volte......del difetto neanche una minima traccia.
Sono finalmente completamente soddisfatto.Con la speranza che tra 800 ore non si verifichi lo stesso problema.
-
17-03-2007, 16:39 #1314
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Oppure se volessi collegare un PC che non ha nè DVI nè HDMI ma solo VGA che faccio?
-
17-03-2007, 17:17 #1315
Originariamente scritto da Metal2001
Cmq in giro, ne parlavo prima di schede video con uscita hdmi ce ne sono, anche se sembra non supportino le directX 10.
Cmq prima di sostenere che sicuramente gli HDDVD si vedranno meglio con la VGA fai delle prove e poi valuta. Se le hai già fatte, come non detto
-
17-03-2007, 18:25 #1316
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Comunque chi possiede questa TV mi può dire se collegando un PC o una 360 in VGA è possibile impostare la risoluzione nativa del pannello, ovvero 1920x1080?
-
18-03-2007, 07:29 #1317
Originariamente scritto da Metal2001
e no, non è possibile impostare dalla vga un parametro superiore a 1024x768 altrimenti il tuo video rimarrà blu!
Cmq ti avevo già risposto
-
19-03-2007, 17:22 #1318
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Per ritornare ai problemi di backlight che affliggono questo LCD:
Ho il mio Filippo in assistenza da Giovedì. Oggi ho telefonato per avere notizie del malato. Mi hanno riferito che stanno lavorando su ben precise indicazioni arrivate dalla casa madre in Olanda. Stanno facendo delle modifiche sul software di gestione del TVLCD e lo stanno testando con accensioni prolungate di 24 ore. Mi hanno confermato che al massimo mercoledì mi faranno sapere sull'esito dell'intervento. Vi terrò informati. Speriamo bene. Sono fiducioso nella serietà della Philips.
-
19-03-2007, 17:56 #1319
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
film divx
Ciao,
se collego una pendrive alla porta USB con un film divx è possibile visionarlo?
-
19-03-2007, 18:37 #1320
Originariamente scritto da gokugt4