Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 348 di 392 PrimaPrima ... 248298338344345346347348349350351352358 ... UltimaUltima
Risultati da 5.206 a 5.220 di 5869
  1. #5206
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum.
    Ho intenzione di acquistare il modello da 37" e l'uso principale sarebbe collegarlo al pc, anch'esso da rinnovare. La tipologia di connessione sarebbe HDMI, ho alcune domande da fare ai piu' esperti:
    1. Supponendo una risoluzione di 1024x768 a due/tre metri si avrebbe una buona percezione visiva, cioe' caratteri ne' troppo grandi e ne' troppo piccoli o mi devo orientare verso il modello da 42"?
    2. Il cavo HDMI trasporta audio e video allo stesso tempo; volendo acquistare anche un sistema home theater 7.1 basta un cavo HDMI fra computer e tv per avere anche l'audio sull'home theater? Come si collega l'impianto Home Theater con il Philips?
    Sono rimasto colpito da questo schermo per la sua qualita' visiva, anche se punti dolenti ce ne sono, ad esempio:
    -nel collegamento col pc non si puo' settare la risoluzione massima (limite non bypassabile, come confermato dal customer care Philips).
    -mancanza di decoder DVB-T integrato.
    -consumi abbastanza elevati.
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di vampirodolce; 08-11-2006 alle 14:05

  2. #5207
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Grazie a tutti.[/QUOTE]
    La risoluzione massima si può settare, a tale proposito sono apparse le risoluzioni video 720p e 1080ì nella sezione dedicata alle "risposte a domande frequenti" sul sito Philips.

    Il consumo dichiarato è sicuramente influenzato dalla presenza dell'ambilight, comunque attenuabile o disattivabile.

  3. #5208
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da vampirodolce
    Grazie a tutti.
    BENVENUTO !
    1.
    1024*768 ok ... però considera che è una risoluzione in 4/3 ...

    2.
    a)devi collegare (per l'audio) anche il pc al home theatre ... magari tramite cavo coassiale
    b)nn hai alcuna necessità di collegare il tv all'amplificatore che ti serve essenzialmente per l'audio ...
    3.
    quello è vero per il collegamentoin s-video ... (lascia perdere il customer care e fidati del lavoro che abbiamo fatto noi) in dvi/dvi lo puoi collegare a qualsiasi risoluzione 1080 compresa ...

    certo che la 1920*1080 la consiglio soprattutto per giocare

    o vedere filmati in hd


    spero di essere stato esaustivo !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #5209
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    La risoluzione massima si può settare, a tale proposito sono apparse le risoluzioni video 720p e 1080ì nella sezione dedicata alle "risposte a domande frequenti" sul sito Philips.

    Il consumo dichiarato è sicuramente influenzato dalla presenza dell'ambilight, comunque attenuabile o disattivabile.
    Sul sito Philips dice:
    Sul PC : selezionare un formato PC valido, supportato dal televisore (640x480@60Hz ; 800x600@60Hz oppure 1024x768&60Hz) e i formati video (720p 1080i)
    Con 720p e 1080i intendono rispettivamente le risoluzioni 1280x720p e 1920x1080i? La risoluzione 1920x1080p quindi non sembra supportata...

  5. #5210
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    1080i ma ricordati che il tv ti rende sempre un segnale PROGRESSIVO !
    p.s. mi ero dimenticato di dirti che imho col digitale terrestre ci puoi fare le ... PATATE ! un buon sat è sempre la soluzione migliore !
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #5211
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    spero di essere stato esaustivo !
    Grazie sia per le spiegazioni che per le foto! Ho notato che l'immagine di Windows e' schiacciata, e' possibile selezionare un formato 16/9, scheda video permettendo, ad esempio 1280x720 o 1920x1080?
    Ad ogni modo io avrei intenzione di fare una cosa abbastanza elaborata, in pratica vorrei proprio evitare l'acquisto del monitor tradizionale e mi interessa tutto questo:
    1. collegare la parabolica al pc, tramite scheda di acquisizione (Pinnacle o simili) e visualizzare i canali sul televisore ATTRAVERSO IL PC. Questo mi serve per il punto seguente, ossia:
    2. registrare sul disco rigido del pc i programmi televisivi. Se trovate soluzioni migliori, es. registrarli direttamente dalla tv, fatemi sapere. Non mi va di spendere soldi per un DVD recorder con hard disk, un PC e' moooolto piu' flessibile in caso di nuovi formati video (scarichi il codec e via...), senza contare la quantita' di dati immagazzinabile su un disco da 500GB o piu'.
    3. far partire un video dal pc, usare internet, word,... e visualizzare tutto sul televisore. Ovviamente mi servono tastiera e mouse senza fili.
    4. Voglio sostituire le due casse del pc con un impianto home theatre 7.1.
    5. Fondamentale... sul pc deve obbligatoriamente girare Linux.

    Che mi dite? Vi ho traumatizzati o sono cose fattibili? Per adesso sto ancora mettendo insieme tutti i pezzi, ma il televisore Philips in oggetto e' quello che piu' degli altri mi ha colpito.

  7. #5212
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Off-Topic

    @ vampirodolce

    In questa discussione si parla solo dei Philips serie PF9830!

    Per altre informazioni rivolgersi nelle sezioni di competanza...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #5213
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da vampirodolce
    figurati ...
    -hai notato bene l'immagine è schiacciata perchè originaria in 4/3 (1024*768) e poi adattata al pannello
    -720p e 1080i con un pò di overscan ...più tutte le risoluzioni intermedie per ottimizzare la visione del desktop ...
    imho il resto è tutto fattibile !
    Ultima modifica di Gialex; 08-11-2006 alle 17:13
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #5214
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    @ vampirodolce

    In questa discussione si parla solo dei Philips serie PF9830!

    Per altre informazioni rivolgersi nelle sezioni di competanza...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Mi scuso per l'OT...

  10. #5215
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Un saluto a tutti, finalmente mi è ritornata la mia tv dal centro assistenza per il danno che avevo fatto selezionando reboot dal menu di servizio...ci sono voluti 2 mesi ma perlomeno sostituendomi la scheda video sono sparite anche le linee bianche poco percettibili, ma presenti che vedevo sullo sfondo.
    Hey Gialex finalmente posso dire anch'io che la mia tv non ha nessuna riga
    Devo dire che dopo 2 mesi con una tv 16" si apprezza ancora di più...ve lo consinglio anche a voi.
    A questo proposito il tecnico con cui ormai sono in confidenza mi ha detto che sono numerosissimi i display con quel "problemino"

    Nel frattempo mi è arrivato il nuovo portatile con schermo 1920x1200 con uscita dvi.
    Ho fatto una prova e ho notato che il philips visualizza il desktop tagliandomi alcuni pezzi...non vedo la prima fila di icone che ho in verticale sul lato destro del desktop e non vedo la barra delle applicazioni.
    Succede anche un'altra cosa, sul pc quando sono collegato alla tv tramite dvi non posso più selezionare la risoluzione massima 1920x1200 ma solo 1920x1080

    per il desktop tagliato vi risulta anche a voi ? o lo vedete esattamente come sul pc ?

    ciao

  11. #5216
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da ste75

    Hey Gialex finalmente posso dire anch'io che la mia tv non ha nessuna riga

    Succede anche un'altra cosa, sul pc quando sono collegato alla tv tramite dvi non posso più selezionare la risoluzione massima 1920x1200 ma solo 1920x1080

    per il desktop tagliato vi risulta anche a voi ? o lo vedete esattamente come sul pc ?

    ciao
    due mesi ?
    basta righe eh ...
    per forza visualizzi solo la 1920*1080 ... è quella la risoluzione del pannello!
    Il desktop presenta un overscan del 6% a 1080 ...
    cia
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  12. #5217
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    due mesi ?
    basta righe eh ...
    per forza visualizzi solo la 1920*1080 ... è quella la risoluzione del pannello!
    Il desktop presenta un overscan del 6% a 1080 ...
    cia
    si 2 mesi...però almeno non mi hanno fatto pagare

    Mi sono spiegato male, è sul pc che una volta collegata la DVI non mi permette più di selezionare 1920x1200.
    Cioè, appena collego la dvi anche l'immagine sul pc si scala da 1200 a 1080 e non mi permette piu di selezionare 1200 fino al riavvio di windows...
    va beh è un po strano ma comunque non è cosi importante.


    ciao

  13. #5218
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da ste75

    ciao
    mi sembrava strano ... imho questione di driver della sk video , hai messo gli ultimi ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #5219
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    mi sembrava strano ... imho questione di driver della sk video , hai messo gli ultimi ?
    Proverò a verificare...ho visto che anche tu hai una ATI, che modello è ?

    Quando collego la DVI nelle impostazioni del monitor del pc, mi riconosce la tv e trovo scritto una roba tipo "pannello philips lcd"

    ciao

  15. #5220
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    [QUOTE=ste75]Proverò a verificare.../QUOTE]

    1. 9600xt e 9800xt
    2.
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro


Pagina 348 di 392 PrimaPrima ... 248298338344345346347348349350351352358 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •