Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 318 di 392 PrimaPrima ... 218268308314315316317318319320321322328368 ... UltimaUltima
Risultati da 4.756 a 4.770 di 5869
  1. #4756
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60

    Ragazzi, ho una domanda che mi sta assillando:

    ma quando si va in hd (o 720 o 1080), tutti gli effetti digitali (tipo Pixel Plus 2) vengono disabilitati o sbaglio? Perchè a me sembra proprio di sì, e quindi, in ultima analisi, preferisco - per il momento - tenermi quella fetecchia di Xbox 360 per i dvd, che va solo a 576p, ma tanto l'upscaling a 1080 me lo fa comunque il Philips e in più con tanto di effetti digitali tipo il Pixel Plus 2.

    Mi spiego meglio (a beneficio di chi si fosse perso le puntate precedenti) :dopo aver in questi giorni rotto le scatole al sempre disponibilissimo e gentile Gialex (nonchè a tutti gli altri utenti di questo fantasmagorico forum) su quale fosse un buon lettore dvd da sostituire all'Xbox, sono alla fine riuscito a farmi prestare da un amico un Piooneer 490 da attaccare in hdmi al Philips. E cosa scopro? Ecco: a parte il fatto che appena vado in hd alcuni dettagli flickerano con lo schermo che mostra un visibile effetto juggler in alcuni movimenti (cosa che poi, ho controllato sul post dedicato nel forum HT, è proprio un difetto del lettore in questione), ho pure notato che mettere o togliere il pixel plus 2 non cambiava niente, e che lo schermo sembrava sempre andare a 24 fotogrammi al secondo (o giù di lì). Adesso, io devo ammettere che mi sono abituato al Pixel Plus 2, e che i film visti senza mi sembrano piuttosto scattosi, quindi ho pensato: in attesa di acquistare un lettore HD-DVD o Blu ray, meglio tenersi l'xbox per leggere i dvd, che almeno li vedo più fluidi, tanto l'upscaling, o me lo fa il lettore (certo non quello della xbox) o me lo fa il televisore (che forse è ancora meglio, dato che in questo caso mi attiva pure i filtri digitali). In effetti, ricordo che avevo già provato a disabilitare il Pixel Plus 2 mentre giocavo a Prey o a Project Gotham 3 in 1080, ma tanto non cambiava nulla. Ora, però, mi è venuto un dubbio: è normale che il Philips attivi i filtri digitali solo sulla bassa difinizione, o è il mio tv che è fallato? Fatemi sapere...

  2. #4757
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Quando io collego il computer alla tv ( tramite vga-dvi ) i circuiti pixel-plus e movie-plus rimangono attivi, qualunque risoluzione io selezioni, comprese 720p e 1080p. Presto avrò modo di provare il decoder sky hd tramite l'hdmi. Ho letto molti post precedenti di persone che collegano il suddetto decoder e anche lettori dvd che up-scalano il segnale a monte, sempre tramite hdmi ( vedi Gialex ) e discutono dei settaggi disquisendo sull'opportunità o meno di selezionare detti filtri per ottenere la migliore qualità d'immagine. Dovrei quindi arguire che selezionando o meno i filtri cambi qualcosa anche con segnali 1080i.

  3. #4758
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    A me pare che restino comunque attivi, anche a 1080i.. certo, l'effetto è molto ma molto meno evidente che su un 576p, infatti il pp2 che serve principalmente a migliorare la risoluzione delle immagini ha ben poco da miglioarare, in quel caso...
    Credo invece che siano disattivati di default sull'uscita DVI
    Piuttosto io non sono mai riuscito a spegnere il digitl natural motion (vedi mio post precedente a cui nessuno ha risposto).

  4. #4759
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    cut
    confermo che rimangano attivi anche a 1080i ...
    teoricamente il dnm dovrebbe essere legato alle funzioni digitali del PP2 , per cui selezionando standard dovrebbe essere out ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  5. #4760
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    Grazie Gialex per le foto.

  6. #4761
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ciao, voi che formato d'immagine utilizzate ?


    secondo voi "schermo largo" deforma l'immagine ?

  7. #4762
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    se nn è un 16/9 nativo si
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  8. #4763
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    se nn è un 16/9 nativo si

    ciao Gialex, tu che usi, formato automatico ?

    secondo te il fatto che "zummi" l'immagine non comporta un leggerissimo degrado ? comunque credo anch'io che sia il piu indicato.

    ciao

  9. #4764
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    col nuovo decoder amstrad skyhd uso la superzoom per i programmi in 4/3 ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #4765
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Questa sera non avevo proprio niente da fare, così ho provato a fare qualche esperimento.
    Ho preso un dvd con una scena con una lunga carrellata che rende bene in evidenza gli effetti del dig.natural motion, che dovrebbe essere legato all'inserimento dei circuiti movie-plus e pixel-plus. Ho visto la scena sia collegando il computer a varie risoluzioni, sia a 50 che a 60Hz tramite la dvi (in analogico) sia collegando il dvd player sia in s-video che in component interlacciato che in progressivo, in quest'ultimo caso sia selezionando l'uscita pal che ntsc.
    Ebbene, l'unico caso in cui il circuito era attivo era tramite il dvd player con qualunque collegamento a patto di selezionare l'uscita pal. Con l'uscita ntsc nisba (parlo delle normali trasmissioni sd ). Con il computer non è attivo neanche selezionando l'uscita a 576 50Hz, non sono riuscito neanche con il computer collegato in s-video, ma in quel caso dispongo solo di risoluzioni a 60Hz.
    Quello che dico, però, riguarda solo il n.motion, infatti a qualunque risoluzione o sorgente i circuiti pixel-plus sono attivi e molto evidenti negli altri effetti, tipo un maggior contrasto e sensazione di dettaglio.
    Io penso che i circuiti del 9830 non riescano ad avere una potenza di calcolo tale da riuscire ad aggiungere fotogrammi "virtuali" a segnali HD o comunque oltre i 50Hz come è il caso dell'ntsc.

  11. #4766
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Aggiungo a quanto detto prima che visitando il sito Philips si fa riferimento,nei vari filmati esplicativi, ai benefici dei circuiti pixel-plus 2hd e 3hd sia a risoluzioni standard che HD, mentre per quanto riguarda il natural motion non si fa alcun riferimento ai segnali HD.
    Attendo comunque conferma da qualcuno che possa testare la cosa con un dvd player con uscita 1080 o con skyHD.

  12. #4767
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    9

    Problemi audio

    Salve a tutti. Ringraziando Gialex per i settaggi (veramente ottimi), vorrei segnalare il problema audio che sto riscontrando da un pò di tempo: con qualsiasi fonte collegata, avverto una vibrazione, soprattutto con le medie tonalità, proveniente dal lato centro/superiore del pannello, in corrispondenza delle prese d'aria per intenderci. Il problema non è costante ma viaria dal pochissimo al fastidioso. Il firmware installato (dalla fabbrica) è la versione 1.8, il migliore a detta di Gialex e c'è da fidarsi. Scorrendo il thread mi sembra di aver letto un problema analogo segnalato senza seguito però nella soluzione. Attendo lumi da qualcuno prima di chiamare l'assistenza. Grazie in anticipo.

  13. #4768
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    ciao Pietro
    BENVENUTO !
    letto adesso e ti rispondo qua ...
    Nn credo posso trattarsi della versione del firmware ... potresti provare a smanettare nelle impostazioni audio , ma credo che alla fine tu debba chiamare l'assistenza , il tv è in garanzia e nn deve presentare alcun problema ...cmq fai qualche prova e fammi sapere
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #4769
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205

    SkyHD HDMI-HDCP

    Salve amici,
    da un paio di giorni ho un problema sospetto quando vedo SkyHD via hdmi. A parte l'autenticazione fallita, che so essere un problema diffuso e in fase di risoluzione, dopo circa un'ora di visione del canale 308, lo schermo diventa completamente nero e l'audio sparisce (segno che il segnale dall'hdmi e' completamente off). Cambiando su ingresso scart RGB vedo perfettamente. Devo spegnere e riaccendere sia decoder che il 37pf9830 per tornare a rivedere via hdmi.
    Avendo letto delle possibili bruciature del chip hdcp sui pioneer mi sono un po' insospettito.
    Nessuno ha avuto, in questi ultimi giorni, qualcosa di simile?

    Grazie e buone vacanze a chi e' in partenza!

  15. #4770
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    Io penso che i circuiti del 9830 non riescano ad avere una potenza di calcolo tale da riuscire ad aggiungere fotogrammi "virtuali" a segnali HD o comunque oltre i 50Hz come è il caso dell'ntsc.
    Bravo, era proprio quello che sostenevo anch'io qualche post fa: sopra i 576p, nei filmati dvd, pure se si attiva il pixel plus, non vengono aggiunti ulteriori fotogrammi ai 24-25 previsti dal formato pal. Se si vuole godere del natural motion, bisogna fermarsi alla risoluzione del 576p, il che rende inutile qualsiasi lettore dvd upscalato in hd (se, come nel mio caso, il succitato natural motion è diventato una caratteristica ormai imprescindibile). Chi è riuscito anche con risoluzioni più alte, ce lo faccia sapere...


Pagina 318 di 392 PrimaPrima ... 218268308314315316317318319320321322328368 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •