Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 263 di 392 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273313363 ... UltimaUltima
Risultati da 3.931 a 3.945 di 5869
  1. #3931
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    Mi fai capire in che modo visualizzi questo filmato 720 sul tv?
    trovato su internet, l'ho copiato su una secure digital, che inserisco nel lettore di smart card del tv
    LG 65B8 OLED

  2. #3932
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    ragazzi, non capisco perchè vi stupiate tutti che con filmati in HD il Pixel plus etc.. non si notino: è ovvio! sono automaticamente spenti.
    Se ci pensate infatti il Pixel plus non è altro che il metodo inventato da Philips per adattare un'immagine di bassa risoluzione a quella del pannello.
    Non può certo inventarsi pixel che non ci sono..
    E' ovvio quindi che se gli fate in pasto un'immagine che è già 1920x1080 non ha nemmeno senso che entri in funzione.

  3. #3933
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Pipposuperpippa
    trovato su internet, l'ho copiato su una secure digital, che inserisco nel lettore di smart card del tv
    Buona notizia.

  4. #3934
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    ragazzi, non capisco perchè vi stupiate tutti che con filmati in HD il Pixel plus etc.. non si notino: è ovvio! sono automaticamente spenti.
    Se ci pensate infatti il Pixel plus non è altro che il metodo inventato da Philips per adattare un'immagine di bassa risoluzione a quella del pannello.
    Non può certo inventarsi pixel che non ci sono..
    E' ovvio quindi che se gli fate in pasto un'immagine che è già 1920x1080 non ha nemmeno senso che entri in funzione.
    Mi dispiace ma devo dissentire, basta vedere l'esempio con lo schermo diviso in due del pixel plus e splittare su tutto schermo per accorgersi che il circuito agisce eccome. L'ho visto e lo posso vedere tutti i giorni con i miei occhi. Si vede chiaramente l'impressione di uina maggiore messa a fuoco anche solo vedendo le icone del desktop.
    Tra l'altro dici una inesattezza: il pixel-plus c'era anche sui normali tv SD e serve per dare una impressione di maggior dettagli su qualunque risoluzione, non per adattare la risoluzione al pannello. A questo pensano altri circuiti che sono presenti in varie forme e prestazioni necessariamente su ogni display digitale.
    Ultima modifica di Aldouce; 30-04-2006 alle 19:50

  5. #3935
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Avendo aderito a SKY HD devo comprare un nuovo televisore in quanto il mio attuale nn è in grado di visualizzare segnali in HD e da diversi mesi tengo d'occhio 2 TV LCD HD Ready della Philips: il 32PF9830/10 e il 37PF9830/10.
    I due prodotti sono uguali tranne che x i pollici (32" e 37") e x la risoluzione del display (1366x768 x il 32 e 1920x1080 x il 37).

    So benissimo che entrambi i prodotti possono visualizzare segnali HD a 1080i, ma volevo sapere: ipotizziamo che siano entrambi 32" ma con risoluzione dei display diverse, che differenza vedrei?
    In poche parole, se metto vicino 2 televisori da 32", uno con display 1366x768 e uno con display 1920x1080, che visualizzano lo stesso segnale HD 1080i, che differenza vedrei? Quello con display 1920x1080 mi da un'immagine + nitida? O cosa?

    La cosa è un pò contorta, spero di essermi spiegato bene, se così nn fosse cercherò di spiegarmi meglio.

    Grazie

  6. #3936
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    La differenza la vedresti, o perlomeno dovresti vederla perchè il TV con risoluzione 1366x768 oltre a deinterlacciare deve usare anche lo scaler interno per diminuire la risoluzione in ingresso adattandola a quella del pannello, mentre il TV full HD deve solo de-interlacciarlo.
    Meno operazioni vengono effettuate sul segnale in ingresso, maggiore è la resa, questo sempre in linea di massima
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  7. #3937
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    95
    Ti ringrazio della risposta
    Cosa vuoi dire x "La differenza la vedresti"? Immagine + nitida? Mi puoi fare un esempio semplice semplice?

    Grazie ancora

  8. #3938
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Talking ??

    Se hai voglia di capire meglio leggiti il post """ 768 contro 1080 """ e forse avrai le idee più chiare


  9. #3939
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da pinocchio
    Ti ringrazio della risposta
    Cosa vuoi dire x "La differenza la vedresti"? Immagine + nitida? Mi puoi fare un esempio semplice semplice?

    Grazie ancora
    Come suggerito leggiti quel post ma per semplificarti la vita ti spiego che la bontà del resize di un video dipende molto dalla qualità dello scaler utilizzato per realizzarlo, considera che devono essere riadattati tutti i fotogrammi in ingresso e quindi l'operazione è pesante, se lo scaler usa un forte anti-aliasing per diminuire le scalette generate dal resize allora si, il video nativo ti sembrerà pure più nitido oltre che preciso, però in sostanza non è una risposta che si può dare in modo assoluto, infatti ci sono scaler esterni, che nonstante facciano un resize, applicano dei filtri di pulizia dell'immagine, che grazie a dei costosissimi chipset la rendono "migliore" addirittura dell'originale. (Ho messo le virgolette perchè entriamo in un campo dove ci sono dispute secolari ).
    Ma questo è difficile che succeda con gli scaler built-in dei TV (dico difficile perchè a me lo scaler del 37pf9830 piace parecchio ), accade nella maggior parte dei casi, con quelli esterni, a meno che non si tratti del prossimo Pioneer 5000 EX Full HD in uscita che immagino avrà uno scaler fantastico e per il quale sono disposto a fare follie (come quella di sborsare 8500 euro ).
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  10. #3940
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Capitolo trasmissioni sportive: ho trovato il miglior setting possibile attivando il Movie Plus, con DNR e Active Control su "medio".
    Senza funzioni digitali l'immagine di una partita non è riposante, non ci sono scie ma negli spostamenti rapidi di inquadratura il dettaglio va a farsi benedire e l'occhio se ne accorge. Il PPlus2 risolve il problema ma in molte inquadrature sa di artificiale.
    Il movie plus è una buona via di mezzo, che spero venga ancora migliorata nei prossimi aggiornamenti in modo da diminuire ancora di più l'effetto accelerato di alcune immagini, visibile nei replay e nella visione dei film

    P.S. Dopo circa 10 giorni oggi mi è capitato per la prima volta quello che molti di voi hanno segnalato: si è spento per pochi secondi (led sempre blu) e poi si è riacceso (come un riavvio di windows!). Escludo sbalzi di tensione perchè il tv e gli apparecchi ad esso collegati sono protetti da un gruppo di continuità.
    Ultima modifica di Pipposuperpippa; 01-05-2006 alle 14:31
    LG 65B8 OLED

  11. #3941
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    19
    P.S. Dopo circa 10 giorni oggi mi è capitato per la prima volta quello che molti di voi hanno segnalato: si è spento per pochi secondi (led sempre blu) e poi si è riacceso (come un riavvio di windows!). Escludo sbalzi di tensione perchè il tv e gli apparecchi ad esso collegati sono protetti da un gruppo di continuità.[/QUOTE]

    Ciao superpippa e a tutti i possessori del pf9830 non me ne volete ma secondo me questo lcd e' nato proprio male.... io ero a un passo dal comprarlo a 3100€ ma poi mi sono tirato in dietro proprio x questo difettuCCIO..

  12. #3942
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372
    Bravo. Io invece l'ho comprato e continuo a guardarlo con soddisfazione dopo svariati mesi e 2500 ore di funzionamento. Dovrei grattarmi?

  13. #3943
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da marcus
    cut
    nn diciamo inesattezze per favore ... quello che accade a molti , e probabilmente nn se ne accorgono , è la sovrapposizione di segnali da altri telecomandi ( tipo quello di Sky ) che il televisore riconosce ed ai quali reagisce ...
    Ultima modifica di Gialex; 01-05-2006 alle 20:47
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #3944
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    19
    [QUOTE=Gialex]nn diciamo inesattezze per favore..

    questo facciamolo dire a chi gli e' capitato se e' realmente cosi'... ne ho letti troppi di post in questo forum che ripetevano la stessa cosa...
    poi scusa gialex se non sbaglio a te non si e' riacceso +..

  15. #3945
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    372

    Scusate se magari sto dicendo qualcosa di già detto o sto scoprendo l'acqua calda. Volevo solo dire che è del tutto normale che collegando un computer con risoluzione 720p 0 1080i il 37pf9830 tagli parte dell'immagine, in quanto viene riconosciuta come segnale video e non come computer per cui la tv dovrebbe lavorare come monitor. Proprio per questo solo selezionando tali risoluzioni la tv consente di dividere lo schermo in due con due sorgenti differenti fra cui il computer, mentre se si seleziona la ris. 1024x768 la metà schermo dedicata al pc rimane nera.

    Un'altra cosa, non mi prendete per matto. io sto notando, dopo aver risistemato l'antenna sul terrazzo, che i canali che si "beccano" veramente bene si vedono a volte meglio del corrispettivo digitale da satellite e mooooolto meglio del digitale terrestre che in certi casi è stracompresso. Ma se il segnale analogico è composto da linee e non da pixel, dovremmo forse pensare che l'immagine in senso orizzontale ha la risoluzione corrispondente a quella del pannello? Fatto salvo naturalmente lo stato delle immagini all'origine.
    Ultima modifica di Aldouce; 01-05-2006 alle 22:13


Pagina 263 di 392 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273313363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •