|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Sony serie W6 [2014] Discussione Ufficiale
-
12-01-2015, 16:11 #16
ho avuto modo di provarle tutti e due per una settimana ,e devo dare ragione a 1enry1 sony sembra che abbia qualcosa di piu colori piu vivi audio migliore la visione dei canali sd che per conta tanto e migliore sulla sony ,alla fine ho acquistato il Panasonic anche perche lo pagato 100e meno pero ,
tutti test li fotto con le impostazioni della fabbrica senza toccare niente
ma lasony mi ha fatto una bella impressione
-
12-01-2015, 17:45 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
il sony e' il top.... ciaooo
-
16-01-2015, 17:16 #18
che differenza ce tra questo e il 40R483BBAEP?
-
17-01-2015, 14:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
lascia perdere la serie R !
-
19-01-2015, 22:59 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti , c'è qualche possessore del Sony 40W605 che può darmi le sue opinioni generali sulla tv (livello dei neri ,angolo di visione ,come si comporta nelle scene veloci avendo il MotionFlow a 200Hz, riproduzione mkv, calcio e gaming)? Grazie.
-
04-02-2015, 15:16 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 34
Qualcuno che la usa con ps4 come si trova? Va bene questa o spendo un 100 euro in più e prendo la w705?
-
05-10-2015, 10:07 #22
Ho appena preso un 48W605 è mi trovo molto soddisfatto ... ho notato un ottimo scaling e una corretta cadenza filmica, per quanto riguarda la visione angolare c'è un po di decadimento dei neri e si nota ma questo alla visione al buio totale, mentre ciò non si nota a luci accese. per il resto trovo solo scomodo il telecomando, per l'ergonomia (disposizione pulsanti), senza tralasciare l'accesso alle impostazioni, comunque di fabbrica mostrava gia una buona visione, ma per i miei gusti per forza di cose ho dovuto maneggiare un po all'interno del menu nella sezione impostazioni immagine. Raccomando vivamente di abilitare la funzione LED Motion (abbassa drasticamente la luminosità rendendo i neri belli profondi).
Ultima modifica di laba; 05-10-2015 alle 10:18
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
09-11-2015, 09:11 #23
Ho fatto dei test sui consumi e sono arrivato a questi risultati, in stand-by a tv appena spento segna tra i 18w e i 16w, poi dopo circa una 20 di minuti a volte anche 5 minuti e a anche a volte più tardi, si stabilizza su i 6w ho disabilitato la guida epg e non ho attivato il wifi ma il risultato non cambia, anche perche non c'è un on off per le varie funzioni, quindi credo che sia il wifi e la guida epg continuano a girare, per quanto riguarda periferiche hdd o usb queste dopo circa 15 minuti si spengono definitivamente .... continuando a testare .. ho scoperto che se imposto il timer di spegnimento, questo alla fine fa un vero è proprio spegnimento, infatti ho rilevato un cosumo di 0,00 Watt si proprio cosi ZERO!
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
09-11-2015, 19:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 454
INTERESSANTE ! quindi dici con autospegnmento leggi zero ? sembra pero' assurdo , ma sei sicuro ? con cosa lo leggi , cosa usi ?