Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 31 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 453
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41

    Premesso che ho ancora un buon crt philips e in quanto a smart tv non ne capisco molto,
    volevo chiedere a voi fortunati possessori del tv in questione alcune caratteristiche della sezione PVR:

    1) E' possibile vedere un programma e magari registrarne un altro con lo stesso decoder interno DTT?
    2) Se la risposta è negativa alla 1° domanda visto che il tv ha anche il decoder sat posso vedere e registrare un programma diverso contemporaneamente utilizzando appunto i due decoder simultaneamente?
    3)Le registrazioni in che formato sono e posso visualizzarli su altri tv o pc?
    4) Posso registrare a tv spento nel senso che ha un timer programmabile per le registrazioni?
    5) E' possibile la visulaizzazione del programma tv o magari del registrato sulla sdcard su altro apparato audiovisivo posto in un'altra stanza (via WIFI)? E se si funziona in modo fluido? (non so se mi sono spiegato bene)

    Scusate le tante domande che mi assillano ma vorrei fare un acquisto che duri un pò nel tempo e che possa avere le caratteristiche di cui ho bisogno
    Grazie a tutti ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Purtroppo non puoi effettuare due registrazioni contemporanemente o registrare un programma e vederne un'altro.

    Credo sia possibile però registrare un programma da un sintonizzatore (il satellitare ad esempio) e guardarne un'altro su un altro sintonizzatore (il terrestre ad esempio). Non posso confermatelo perche ancora devo comprare la SD
    I segnali analogici non sono registranbili.

    I file registrati mi pare siano Divx e AVCHD e credo si possano riprodurre su pc con apposito software, non sono copiabili

    E' possibile utilizzare VIERA Connect o le funzionalità DLNA ma attraverso l'installazione di una rete domestica. Se sei pratico puoi tu stesso leggerti le informazioni dal manuale d'uso (link in prima pagina)

    Ps.: da 2 metri le pagine web si leggono benissimo, pensa che io da 3 metri leggo le estrazioni del lotto (tutte e 11 le ruote su unica schermata) .
    Inoltre il broswer consente la zoommata nei casi in cui lo scritto sia piccolo mo non ce ne davvero bisogno credimi.
    Ultima modifica di deserteagle; 28-12-2012 alle 21:06
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Allora, ho comprato una SDHC classe 10 (45Mb/s) da 16gb, giusto quello che mi serve.
    La tv registra e riproduce perfettamente ma purtroppo confermo che:

    In registrazione il tuner è bloccato e NON è possibile cambiare canale e NON è possibile passare da SAT e TER

    Magari nel prossimo top di gamma inseriranno il doppio sintonizzatore e DVB-T2
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Ulteriori info:

    - Con la scheda da 16Gb inserita e formattata dal tv stesso offre, vuota, una capacità di 14,8 Gb. Quindi lo spazio disponibile è inferiore rispetto a quello che dice la scheda. Tenetene conto se dovete acquistare una SD

    - 1 ora esatta di registrazione su RAI HD ha occupato esattamente 4,8 Gb sulla SD.
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    34
    Ragazzi io forse ho un problema.

    Riguarda il sintonizzatore dvb-t. Per i primi giorni tutto ok, circa 250 canali trovati. Poi all'improvviso non mi ha trovato più alcun canale. Ho fatto diverse prove fino a che non ho tolto lo splitter del segnale (1 in, 3 out) dall'impianto di casa sostituendolo con un altro con meno deviazioni (1 in, 2 out) ed ha funzionato di nuovo. E' andato tutto bene per qualche giorno ma oggi di nuovo non mi trova alcun canale, un bel rompicapo.
    Che ne pensate?
    Deterioramento progressivo del sintonizzatore?
    O dell'impianto di casa?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Credo che si tratti di un problema esterno. Spesso anche un segnale troppo forte può creare problemi.
    Fai delle prove con altri tv o sposti questo e lo provi altrove.
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da adl967 Visualizza messaggio
    Ragazzi io forse ho un problema.

    Riguarda il sintonizzatore dvb-t. Per i primi giorni tutto ok, circa 250 canali trovati. Poi all'improvviso non mi ha trovato più alcun canale. Ho fatto diverse prove fino a che non ho tolto lo splitter del segnale (1 in, 3 out) dall'impianto di casa sostituendolo con un altro con meno deviazioni (1 in, 2 out) ed h..........[CUT]
    Credo che il tv sia innocente se fosse stato guasto anche cambiando qualcosa sull'impianto di casa non sarebbe cambiato nulla sul tv.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Ragazzi sto guardando il regno di Ga-oole su Italia 1 HD.................


    SONO COMMOSSO, non l'avevo mai visto, ma posso dire che è la settima meraviglia dei video HD.

    Il mio WT50 riproduce con un contrasto che dire commovente è poco. In alcune scene di primi piani i gufi sembrano uscire fuori dallo schermo, un nero eccezionale e "preciso", le sfumature cromatiche sono eccelse (sono carenti quelle che vanno nello spettro del verde ma il film non mostra quelle predominanze per com'è fatto ) insomma, a questo punto lo considero un video di riferimento.

    Ah dimenticavo, le scene di movimento sono PER-FET-TE. Nessun artefatto e immagini fluidissime. (Frame interpolation al massimo)
    Ultima modifica di deserteagle; 29-12-2012 alle 22:21
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  9. #39
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da adl967 Visualizza messaggio
    Ragazzi io forse ho un problema.

    Riguarda il sintonizzatore dvb-t. Per i primi giorni tutto ok, circa 250 canali trovati. Poi all'improvviso non mi ha trovato più alcun canale. Ho fatto diverse prove fino a che non ho tolto lo splitter del segnale (1 in, 3 out) dall'impianto di casa sostituendolo con un altro con meno deviazioni (1 in, 2 out) ed h..........[CUT]
    Allora ho tolto lo splitter collegando direttamente il cavo proveniente dall impianto centralizzato al cavo che va verso il salone. Il sintonizzatore in questo caso funziona egregiamente, trovando circa 300 canali con una ottima qualitá del segnale. Peró in questo modo ho escluso gli altri televisori di casa. Temo dovrò chiamare alla fine un antennista per far funzionare tutto.
    Il televisore è veramente stupendo....

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    AUGURI DI UN FELICE ANNO 2013 A TUTTI

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    19
    Ragazzi dopo tante indecisioni e valutazioni sono sempre più dell'idea di acquistare questo splendido tv! Ma avete per caso idea di quali novità ci saranno in casa Panasonic led per il 2013? Secondo voi conviene aspettare per avere magari il dvb-t2 e qualche altro miglioramento sulla nuova serie o prendo al volo il wt50???

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Buon 2013 anche a voi!

    Guarda nel campo dell'elettronica aspettare i nuovi arrivi praticamente significa non comprare mai nulla.
    E' ovvio che a maggio ci saranno nuovi prodotti, novità e quant'altro.
    Aspettare per avere il T2? Nooo non vale proprio la pena. E poi chissà quando mai lo si userà visto che allo stato attuale nessuno trasmette in questo standard. E chissà se quando ci saranno le prime emittenti se gli attuali decoder T2 saranno compatibili..........

    Insomma piglialo al volo e non pensarci più
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    22
    Buon anno a tutti.............e speriamolo comunque migliore di quello appena finito.
    NOTIZIAosso dire" SCOMPARSE DEFINITIVAMANTE"le benedette luci spurie.La TV è uno spettacolo ,detto anche dal famoso tecnico della zona che mi è tornato ieri pomeriggio(in quanto chiamato da altri del mio paese).
    Importanteer correttezza devo segnalare che il cc Euronics mi ha chiamato sabato mattina 29,dicendomi che dalla sede è arrivata la tv per sostituzione;ho risposto che ci saremmo sentiti martedì mattina 2 gennaio...............a questp punto non sostituisco.
    Pregherei di mandare settaggi della tv,grazie.

    Ancora buon anno !!!!!!!!!!!

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    12
    Buon Anno a tutti innanzitutto!

    2 settimane fa ho acquistato un Samsung 55es6900, ma sono rimasto deluso dalla resa cromatica ed in alcune parti dalla gestione del moto di questo set. Inoltre ho 4 chiazze bianche che partono dagli angoli (su due set diversi, stessa cosa).
    Da 1 settimana seguo il thread del wt50 (anche l'altro di 27 pagine), e sembrate tutti molto soddisfatti della TV. Sarei intenzionato a rendere il mio tv e con una differenza di 700 euro prendere questo (55wt50). Secondo voi sarebbero 700 ben spesi? L'utilizzo che ne farò varia da SKY hd, qualche bluray, (non mi dispiace il 3D), e un po' di gaming 360 e ps3. Non vorrei spendere tutti questi soldi (con 700 si prende quasi un altra tv... Oppure un sistema ht serio), e ritrovarmi con gli stessi problemi. Ultima cosa... dall'annuncio al CES quanto impiegano i nuovi prodotti ad arrivare effettivamente sul mercato? Grazie a tutti!

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    elpocholo7: per le tue richieste controlla che non ci siano già topic aperti e nel caso aprine di specifici.
    Scusa la franchezza ma questa è una discussione ufficiale e ci farebbe piacere che restasse tale.
    Se hai delle richieste tecniche sul wt50, a disposizione.


    A indurain:

    Grande , mi fa davvero piacere
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl


Pagina 3 di 31 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •