|
|
Risultati da 121 a 135 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
23-05-2012, 23:06 #121
Appena finito di vedere Avatar....ragazzi ho la mascella a terra! Ho limato ancor di più i miei settaggi, soprattutto con il Reality Creation (vero tocco in più di questa tv). L'immagine è veramente dettagliata e morbida allo stesso tempo!
Abap auto1 e 2 stà su : Modalità Film. Sinceramente ho attivato e spento più volte questa funzione mentre visionavo il film ma non ho notato differenze...e se ci sono vanno al di là dei miei occhi. Però sinceramente non ho fatto caso al movimento. Però vedo che tipo Game mode e Grafica è spento, mentre su Cinema è su Auto1 e su sport pure...Mi fà pensare allora che sia qualcosa sul movimento. Io la lascio attiva perchè così come ho settato la tv la resa è SPETTACOLARE!
Ragazzi potrei stare a scrivere ore ma non lo faccio. Visionate questa tv tarata e al buio e godetevi la resa!!! Giù il cappello.
@mare72
l'SD pare HD!! Visto raiHD e sembrava un bluray, mentre canale 5 sembrava un canale di SkyHD!! la resa in SD è ottima.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-05-2012, 23:11 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
-
23-05-2012, 23:12 #123
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
@MauroHOP
ho visto che anche su i settings di cnet.com consigliano la retro impostata ad 1
spara troppa luce se mantenuta a 5/6 ? (immagino che la scala sia da 1 a 10 giusto?)
p.s.
per caso ti ricordi di default la tv come parte come configurazione
modalita stardard/cinema?
retro
xrealty pro
riduzione rumore
local dimming attivo o no
ecc ecc
in modo da capire, quando la si vede in un centro commerciale, che margine di cambiamento si ha
-
23-05-2012, 23:44 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
certo che mettere la retro ad 1-2 su un led è assurdo!!! a sto punto tantevale comprarsi un plasma ragazzi!!
ma solo io la metto a 7 nel modalita game e 9 per visione generale?
-
24-05-2012, 00:10 #125
Domani posto i setting nuovi. Ne ho fatti 2, uno per i film normali e uno per i film d'animazione. Praticamente ho settato le 2 scene di Cinema 1 e 2.
Riguardo ai setting del negozio non so, in quanto appena accendi la tv nuova ti dice di scegliere Negozio o Casa.
Cmq in negozio è settato di fabbrica con Retro al Max, contrasto al Max, tonalità freddo e motionflow su standard. Bhè io non ho nessuno di questi settingsQuindi la visione a casa è un'altro mondo!
@Arbitro
retro a 9?? Ma è tantissimo...l'HX855 ha una retro più potente dell'HX820 e 920, io l'ho settata a 2 ma equilave ad un 4/5 degli HX 2011.
Ho preso Sony proprio perchè amo la resa plasma ma con i pregi di un ledNon mi piace la retro troppo alta. Poi cmq io guardo film prettamente al buio.
Notte ragazzi a domani con i settingsTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-05-2012, 00:29 #126
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 78
ragazzi ma la demo kuro dove la si può trovare ???
-
24-05-2012, 06:10 #127
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ragazzi arrivato il 55" e per le primissime impressioni direi fantastico!!!
Ora chiedo qualcosa sull' audio che non mi soddisfa.
L' uscita ottica che segnali trasmette? Mi spiego è in grado di trasmettere ogni tipo di segnale audio in entrata? Perchè cosi basta che mi collego all' uscita ottica e vado al sistema audio che comprerò e tutto è più semplice.
Appena lo provo un po con calma posterò le mie impressioni.
Ragazzi acceso ora il TV e mi ha trovato un aggiornamento Software, ho visto che mi ha messo la versione PKG1.208EUB che è uscita sul sito Sony il 9 maggio, non so che versione era la precedente.
Aggiungo il link alla pagina Sony dove poter scaricare anche manuali vari:
http://www.sony.it/support/it/hub/LCD#HXUltima modifica di dadi70; 24-05-2012 alle 06:42
-
24-05-2012, 06:51 #128
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 49
Buongiorno a tutti!
Provati i setting di Mauro per visione BD visione al buio, mi sembrano ottimi anche per me, inoltre ho provato a fare anche la calibrazione di "regolo"-versione in AVCHD di Dday- era tutto perfetto tranne le alte luci dell'immagine che come specificato nelle istruzione questo parametro molte volte deve essere tarato dal player in uso in quanto il TV non riesce sempre a modificarlo, così ho provato a tararlo con il player (oppo 93) e il contrasto per le alte luci sono state tarate alla perfezione. Visionato un BD-Il gladiatore- e l'immagine ne ha beneficiato in positivo rispetto ai setting precedenti (le bande nere ad occhio mi sono sembrate ancora più nere! senza nessuna infiltrazione di luce a stanza completamente oscurata!
Per il momento perfetto!TV: Sony 46HX855 - Sinto: Yamaha Aventage RX-A810 - Diffusori 5.1 Mordaunt-Short Premiere - Player: Oppo BDP-93 *Case in legno*
-
24-05-2012, 08:13 #129
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 58
Mi rivolgo ai fortunati possessori del HX855.
Possiedo uno SHARP LC814 con coni d'ombra fastidiosi, avrei intenzione di sostituirlo ma i nuovi Panasonic plasma soffrono dei soliti difetti (aloni, vertical banding) e sto puntando questa serie di Sony.
Potete rassicurarmi sull'uniformità del pannello? Il clouding non mi disturba, i coni d'ombra li odio........ HELP ME!
-
24-05-2012, 09:09 #130
Mister abbiamo detto più volte che noi possessori non abbiamo nè clouding nè coni nè vertical banding. Ora o tutti noi siamo fortunati, o Sony ha fatto un ottimo prodotto. Io propenderei per la seconda visto che cominciamo ad essere in tanti ad avere un pannello perfetto
A breve posto i setting definitivi per bluray.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-05-2012, 09:28 #131
Ho aggiornato i miei settaggi in prima pagina. Provati ieri con i seguenti materiali: Demo Kuro, Il regno di Ga Hoole, Transformers 3, Avatar, Le avventure di Tin Tin, Pirati dei Caraibi oltre i confini del mare. Fatemi sapere!!!
Modalità : Cinema 2
Retro : 2 al buio (4/5 stanza illuminata)
Contrasto: 90
Luminosità: 45 (42 per film d'animazione)
Colore: 50 (55 per film d'animazione)
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50 (55 film d'animazione)
Riduzione rumore: Auto (NO per film d'animazione)
Reality Creation: Auto (manuale per film d'animazione con Risoluzione:30 Filtro rumore:5)
Gradazione uniforme: No
Motionflow: Maggiore brillantezza (SPETTACOLO)
Modalità Film: NO
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: No
Detail Enhancer: No
Edge Enhancer: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
--Eco menu--
Power Saving: Off
Light Sensor: OffTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-05-2012, 09:28 #132
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
come consiglio vai in un qualsiasi CC e chiedi di vedere un BD qulasiasi poi fermati per circa 15min davanti al TV, forse le spurie non riuscirai a vederle ma il Vertical banding se c'e' e sai cosa guardare lo vedrai di sicuro....
Riguardo ai giudizi dei possessori: i primi giorni in genere vivono d'enfasi (per prova provata dopo un po' sono ancora piu' attendibili)
Vallo a vedere di persona, perche' per conoscere bene un TV e sapere cosa veramente ti puo' regalare in termini di emozioni/difetti o segui un 3D come quello della serie pana serie 50 ad es. dove li le tv le sviscerano in tutti i minimi dettagli oppure il rischio entusiasmo puo' essere dietro l'angolo...
e cmq dipende da quanto sei esigente (ricorda la pazienza e' la virtu' dei forti, io c'ho scansato alonature, banding, dirty screen effects ecc. ecc.)
-
24-05-2012, 09:52 #133
Mauro
quindi di artefatti sui segnali SD.... non ne' hai trovato ??? essendo segnali processati , e' un ottima notizia .. quello che affermi ..La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
24-05-2012, 10:00 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
@mauro la modalità film solitamente serve per la gestione dei segnali interlacciati e delle cadenze filmiche...non so per i sony come funziona però per esempio nei samsung auto2 è quella che gestisce meglio i segnali a 50 hz (quindi europei), prova con un pò di prove per vedere com'è il deinterlacciamento (per esempio sulle scritte che scorrono in sovraimpressione). E' invece molto più difficile notare l'aggancio delle cadenze filmiche...per materiale 24p invece è indifferente
-
24-05-2012, 10:20 #135
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 16
ho preso ieri il televisore (il "piccolo" da 40).
questo è il mio primo passaggio all'alta definizione e forse ho fatto bene ad aspettare così tanto
ieri sera senza alcuna personalizzazione mi sono goduto un paio di film (casino royale e i pirati dei caraibi) e devo dire che il televisore è davvero impressionante, sopratutto per la naturalezza dei colori e il nero. molto bene anche in SD. non ho notato nessun effetto trascinamento o cose strane.
ho dovuto invece smanettare un po' per il sonoro per avere un suono più avvolgente e per sentire di più i bassi per la visione dei blu-ray.
stasera proverò con le impostazioni consigliate da Mauro