|
|
Risultati da 286 a 300 di 1879
Discussione: [Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D
-
18-10-2011, 20:23 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
ciao alessandro, anche io sto valutando l'acquisto serio di un 46hx920. oggi l'ho visto in un cc collegato a digitale terrestre e ho notato un po' di aloni (a volte scalettature) intorno ai contorni delle figure/persone.
potresti indicarci quale feedback hai per la visione di digitale terrestre SD? e' buono? sopratutto vedi bene le partite di calcio in sd?
invece per la piegatura laterale, e' sempre visibile e quanto e' larga?
grazie
-
19-10-2011, 13:09 #287
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 15
Impressioni di guida KDL-46HX920
A Roma in questi casi si dice "Nun ce posso crede", e effettivamente ho scoperto una cosa che mi ha lasciato quasi sconcertato.
Come ho scritto sul mio post di ieri, ero molto deluso dal fatto che il tv non leggesse in modo nativo i files ts (transport stream) nonostante questo fosse dichiarato espressamente sulle specifiche.
Cercando una soluzione al problema, e prendendo spunto da quanto indicato sulla tabella ufficiale Sony al punto 2 delle faq riportate a questo link
http://support.sony-europe.com/tvhc/...KDL-46HX920&f=
ho provato, molto banalmente, a cambiare l'estensione dei files registrati in transport stream da ts ad mpg e... la registrazione si vede benissimo, senza necessità di alcuna transcodifica da parte di media server dlna sw.
Incredibile ! Ma perché:
1) non dichiararlo espressamente in un manuale o in qualche faq (dato per scontato che il manuale elettronico incorporato nel tv è del tutto carente, incompleto e inutile) ?;
2) non prevedere uno specifico aggiornamento del fw (visto che la cosa non è stata pensata in tempo, forse ci voleva troppa fantasia) per leggere i files anche in formato ts, visto che il tv è comunque in grado di comprenderne la struttura e che il problema è soltanto di estensione ?
Resta comunque un problema irrisolto e per me, finora, irrisolvibile in quanto incomprensibile; sono infatti riuscito a vedere sul tv soltanto programmi registrati da raiuno. Di qualunque altro programma registrato da altre emittenti, comprese rai diverse da raiuno, non parte invece lo streaming, che invece, ad esempio, funziona regolarmente sul letture bluray BD580 della LG.
Qualcuno, magari dalla Sony o qualche lettore più esperto, è in grado di interpretare quest'altro mistero ?
Per rispondere, invece, a Pablozz, devo dire che la visione in SD su DTT di programmi anche molto "banali" (ripresi evidentemente con telecamere SD) si vedono molto bene, anzi direi molto meglio che su modelli di altre case che si possono vedere nei negozi che li espongono.
Non ho MAI notato particolari scalettature o aloni, immagini direi perfette - e comunque, ribadisco, almeno come giudizio personale, superiori a quanto si può vedere in giro su modelli di altri marchi anche su trasmissioni di norma considerate di bassa qualità tecnica.
Anche per quanto rigarda il calcio in SD su RAI e Mediaset Premium la qualità è di buon livello; non oso dire ottimo, ma forse potrei anche azzardarlo.
Anche moglie e figli, di norma ipercritici sulle mie scelte tecnologiche (e che si chiedono ancora quale sia la differenza con altri tv che a parità di dimensioni potevo trovare anche a un terzo del prezzo) hanno dovuto ammettere il livello qualitativo delle immagini (oggettivamente superbe anche in 3D).
I problemi della "piegatura" e del (leggero) blooming indubbiamente ci sono, e non intendo recedere dall'idea di chiedere - per ottenere, almeno per il primo problema che non dipente dalla tecnologia come può esserlo il blooming - una soluzione da Sony , da cui sto aspettando il riscontro al mio reclamo.
Ma questo perché da un prodotto che costa circa 2.500 Euro - a fronte di prodotti analoghi di altre marche che possono costarne anche 800 - si pretende la perfezione, e la perfezione intendo ottenere da Sony, a qualunque costo, come credo tutti i colleghi del forum che hanno acquistato un tv di questa serie e stanno sperimentando le stesse criticità / delusioni.
Se non ci fossero questi due problemi, oltre a un software di navigazione un po' migliorabile (speriamo che questo accada con le prossime versioni) ricomprerei e consiglierei ad occhi chiusi questo tv.
I difetti segnalati, all'attuale prezzo di vendita, rappresentano, ovviamente a mio avviso, una grandissima criticità per questo tv; a un prezzo di un terzo neanche ci si farebbe caso, ma dal top di gamma Sony (e attualmente, come dichiarato da molti, di mercato, almeno in ambito LCD) il pelo nell'uovo è davvero inaccettabile.
Sto comunque continuando a sperimentare il tv e in serata o domani aggiornerò ancora le mie impressioni di guida (sto lavorando, ad esempio, per capire come si possa utilizzare una tastiera - wired e/o wireless - per evitare il modo stressante di inserire il testo nelle applicazioni interattive disponibili tramite il telecomando, neanche fosse un vecchio telefono cellulare quando ancora non era stato inventato il "t9").
Un saluto a tutti, per ora.Ultima modifica di alessandromaria; 19-10-2011 alle 13:18
Alessandro - Roma
Sony KDL-46HX920
-
19-10-2011, 18:46 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
ottime notizie alessandro.
ma dove/quando vedi l'effetto piegatura? durante la normale visione di un film o canale televisivo, oppure solo nelle schermate di configurazione? puoi postare degli esempi/immagini? se fosse solo nelle schermate di configurazione, non lo vedrei come un grande problema, no?
per il blooming avevo capito che si vedeva solo nei titoli di coda di un film o nelle schermate di configurazione. e' cosi'? anche qui hai degli esempi/foto da postare?
ciao e grazie ancora
-
20-10-2011, 08:52 #289
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
Ciao Alessandro, potresti dirci il mese di fabbricazione del tuo pannello?
GrazieUltima modifica di Dave76; 20-10-2011 alle 11:38
-
20-10-2011, 09:59 #290
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 15
Maggio 2011, serial 3800228, acquistato il 13 ottobre 2011 presso Euronics Anagnina di Roma.
Buona giornata a tutti.Ultima modifica di Dave76; 20-10-2011 alle 11:38
Alessandro - Roma
Sony KDL-46HX920
-
20-10-2011, 11:19 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
piegatura-crease
Inserisco una foto (fatta durante lo stacchetto pubblicitario della RAI) per dare un'idea del crease o piegatura del mio TV; da quello che ho potuto capire il difetto può essere localizzato a circa 1-2 cm dal bordo sx , dx o entrambi.
Nel mio TV di produzione 06/2011 serial 3800688, la piega è localizzata, guardando il pannello frontalmente, sul lato sx.Ultima modifica di lorensys; 20-10-2011 alle 11:25
TV Sony KDL-46HX920 /BR-GAME PS3
-
21-10-2011, 08:01 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
...ma cavoli il crease che si trova ancora nei modelli piu' recenti e' imbarazzante. non pensavo fosse cosi' evidente. e vai anche qui, come per il vt30, prima di prendere il pannello sembra necessario vederlo dal negoziante
da un top di gamma non me lo aspettavo.
quali test consigliatte di fare prima di ritirare il tv?
lorensys e alessandro avere avuto qualche risposta specifica da sony per il crease? oppure pensate di restituirlo? come ci si comporta in questi casi? ciao
-
21-10-2011, 14:03 #293
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 15
Crease e altro su HX920
Nessuna risposta, caro Pablozz, nonostante l'impegno - comunicato nel riscontro alla regolare ricezione del quesito - a rispondere entro tre giorni lavorativi, ormai più che trascorsi.
Comincio a credere che sia vero che il post-vendita di Sony sia davvero carente, come molti mi avevano avvertito; ma a me - SULLA CARTA - l'HX920 piaceva troppo e ho voluto provare.
Certo che farò il possibile per farlo sostituire, in tutte le sedi e con tutti gli strumenti leciti, compresa una pubblicità martellante ed estensiva (e non solo !) di questi problemi - e dell'incapacità o della mancanza di volontà di Sony di risolverli o addirittura di dare un riscontro.
Suggerisco quindi di NON ACQUISTARE alcun tv Sony di fascia alta (su quelli di fascia medio-bassa può essere ovvio non aspettarsi il massimo della qualità) fin tanto che Sony - Italia, Europa o Corporate che sia - non dia un riscontro concreto a queste rimostranze, che - girando anche su altri siti specializzati - sono abbastanza diffuse.
Sono orientato a soprassedere sul blooming, che un po' mi aspettavo e che in verità è molto evidente soltanto in modalità configurazione, quando immagino che tutti i led siano accesi; in regolare riproduzione di immagini che devono essere nere, queste lo sono davvero - e bene - anche ai bordi e agli angoli.
Ma sul crease (fatto molto grave perché irrimediabile) e sull'incapacità di leggere files mpeg in formato transport stream (ancorché dichiarato nelle specifiche) non recederò finché non avrò soddisfazione, forte del fatto che siamo davvero tanti ad aver sperimentato questa delusione acquistando il top di gamma (di Sony e - probabilmente, allo stato attuale - di mercato).
Sarei ben felice di ricevere una smentita da Sony su queste mie rimostranze, ma vedo che non si fa vivo nessuno.
Per ora, a chi mi chiede - fra amici e qualche parente - consigli su un nuovo possibile tv sto suggerendo di attendere l'uscita del Toshiba ZL1, ma se Sony mi smentirà - non solo a parole, ma anche con i fatti - saremo in molti a sostenere la reale superiorità di questo tv che - sulla carta - doveva davvero meritare il titolo di top.
Appena ho tempo posto qualche foto.
Un saluto a tutti.Alessandro - Roma
Sony KDL-46HX920
-
21-10-2011, 15:40 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
Ciao a tutti, mi son letto tutto d'un fiato il 3d, avrei intenzione di prendere il 55hx920BI (trovandolo a poco meno di 2500 in un negozio a pochi km da casa mia), però mi preoccupa molto leggere di tutti questi "problemini"..
Siccome dovrei ordinarlo il tv, dite che è possibile fare richiesta di avere un modello prodotto dopo giugno così da scongiurare il difetto delle "crease"??
Oppure si riesce a capire dall'imballaggio esterno il numero seriale così da risalire al periodo di produzione prima dell'effettivo acquisto??
è fantascienza??
In ogni caso credo che a quel prezzo sia un'occasione da non farsi scappare, giusto??
a parte questo, nei games come si comporta in dettaglio?? tipo con ps3 e fifa 12 giusto x fare un esempio, si potrà notare il blooming per chi sta a meno di 45° di angolo di visione, o x il tipo di applicazione ne sarà esente?? (sapete, con la mia compagnia ci mettiamo anche in 8 davanti/ai lati del mio attuale 40w4000, e per ora non ci ha mai deluso sotto questo punto di vista).
rimango in attesa di sapere come va a finire x chi ha chiesto lumi a Sony x i difetti..
ciaoz.
-
21-10-2011, 19:45 #295
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 49
ragazzi ma qualcuno ha provato a registrare su HD esterno??
possibile che la registrazione comporti:
- dover formattare l'HD (e vabbè posso capire)
- una volta formattato l'HD non è leggibile da un PC (che????)
- se voglio utilizzarlo su un pc lo devo riformattare perdendo tutto!!
cioè in pratica dovrei prendermi un HD esterno da mettere li a servizio esclusivo del TV??
-
21-10-2011, 22:58 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 231
In settimana mi arriva la bestia ..per favore qualcuno mi potrebbe dire le distanze dei fori del 55HX920 così compro le staffe Meliconi?
Sul libretto di istruzioni non ho trovato nessun dato a riguardo.
Suggerimenti sul modello Meliconi da comprare sono ben accettati.
Grazie
-
22-10-2011, 06:20 #297
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 46
Twitter
Da qualche giorno il widget di twitter è andato in tilt, non riconosce user e pwd (sebbene corretti) e visualizza uno stream che non ha nulla a che fare col mio account.
Succede anche a voi?
-
22-10-2011, 09:24 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
TORNANDO AL TEMA CREASE:
1) PER ALESSANDROMARIA: mi puoi per favore tenermi aggiornato sulla richiesta di supporto a sony per questo problema? volevo anche io acquistare il 46hx920 ma aspetto come risolverai con sony questo problema. mi dispiace ti sia capitato. ma secondo te/voi e' un problema che capita a tutti i modelli? cioe' potrebbe essere legato alla tecnologia del pannello e quindi per sony non essere un difetto? dico cosi' perche' un negoziante mi ha detto che il 920 non e' un vero full led ma si basa su un tecnologia proprietaria sony molto nuova e che simula un full led. ne eravate a conoscenza?
2) PER LORENSYS: ho visto la tua foto sul crease. ma hai chiesto info a sony oppure hai chiesto la sostituzione?
ciao e grazie
-
22-10-2011, 10:32 #299
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da pablozz
ed ora sono in attesa della visita di un tecnico per valutare con lui il difetto e quindi il da farsi. Da quello che mi hanno riferito, la Sony Italia non ha diramato nessuna segnalazione e pare che io sia stato il primo, almeno della mia città ed in quel centro assistenza, a lamentare questo difetto sui televisori della serie hx920. Ovviamente sarà mia cura informare tutti sull'evoluzione dei fatti (spero in positivo
).
Ultima modifica di lorensys; 22-10-2011 alle 12:44
TV Sony KDL-46HX920 /BR-GAME PS3
-
22-10-2011, 11:32 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 101