Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 239
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Perchè dici che si porta sul groppone 2 anni di vita?
    L'illuminazione a led è migliore ma, secondo me, se è local dimming, altrimenti ho qualche dubbio.
    Guarda a parte pochi modelli precedenti (Z5500) che aveva delle lampade
    uniche ed irripetibili per contrasto e colore ,nessun lcd è in grado di darti queste caratteristiche .
    Sinceramente l'ex500 non spruzza di novità per quanto riguarda pannelli nuovi visto che oramai questi tipi di televisori scompariranno entro poco .

    L'ex 500 ha un ottima elettronica e un'ottimo pannello (vecchio),
    ma ho preferito investire su una nuova tecnologia e una nuova costruzione.
    Poi se parliamo di qualità prezzo il discorso cambia .

    E' questione di gusti .
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    ciao a tutti
    finalmente ho risolto tutti i miei problemi, adesso vedo anche gli mkv attraverso pc, ma la trascodifica lascia un po a desiderare in fatto di sync audio e video ... ma vabbè fa niente
    stamattina ho chiamato il servizio Sony all'199.151.146 per chiedere che capacità massima legge il tv sull'usb, dato che volevo prendere un hard disk da 1 Tb e indovinate un pò? L'operatore mi dice che .................................................. .................................................. .................................................. .............................................. non lo sa! non hanno una tabella di compatibilitàààààààà !!!!!!!!!!
    che sconforto 'sta assistenza ....

    qualcuno di voi lo sa?

    ciao ciao

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Il mio primo Post
    Allora andiamo con ordine :
    visto che per scelta devo comprarmi un Sony visto che posseggo un mobile Sony con l'impianto audio incorporato e non voglio il prolificarsi di telecomandi in casa ( ne ho già troppi) mi stavo indirizzando verso questo modello che per Prezzo/prestazioni mi sembra buono.
    Speriamo solo di non beccarne uno fallato ..... il prezzo al momento l'ho trovato a 975 il 46 pollici che è quello su cui sono indirizzato dopo natale spero si abbassi ancora un pò.

    Solo una domanda ma lo zapping sul digitale terrestre è veloce oppure è lento come la morte del mio attuale samsung ?


    qualcuno di voi lo sa?
    prova a guardare il forum sul sito della Sony.

    Tra le altre cose ho scoperto che gli AVI per poter essere letti devono avere queste caratteristiche

    *.MP4 - 640x480/30P

    *.AVI - 720x576

    *.MPG - 640x480

    320x240

    ne eravate a conoscenza ?

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    si, l'avevo letto su qualche post.
    ho già cercato sui forum della sony e non ho trovato niente, dicono solo che deve essere formattato FAT o FAT32, ma non danno nessuna capacità massima compatibile ... se il tera non me lo legge mi incazzo, dato che non c'è scritto da nessuna parte

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    io ho provato ,molti avi dvx non li legge ,mkv nemmeno ,meglio il pc collegato in hd.
    Per quanto riguarda il decoder ...vorrei postare un video ma considerate che è velocissimo a cambiare canali ,pur essendo tanti !
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da peppestation2003
    io ho provato ,molti avi dvx non li legge ,mkv nemmeno ,meglio il pc collegato in hd.
    Per quanto riguarda l'alta definizione, via USB i Sony leggono benissimo i file M2TS; si possono convertire facilmente i file MKV in quest'altro formato (ad esempio con TSMUXER che è free) senza perdita di qualità e in pochi minuti, avendo l'accortezza di crearli inferiori ai 4 gb (FAT non permette grandezze superiori), quindi al limite spezzando il file originario.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    ragazzi ieri sono stato in un centro commerciale e mi sono messo abbastanza di lato per vedere se come avevo letto cambiavano i colori e la visione diventava impossibile.
    Ebbene io non ho notato niente di disastroso e considerate che avevo un angolo molto stretto.

    domanda : per la chiavetta wi-fi bisogna per forza utilizzare la sony oppure qualcuno ha sperimentato altre soluzioni ...il prezzo della loro è di circa 70-80 euri.


    altra domanda ma la frequenza è 120 Hz non 100 almeno così ripostano dei siti inglesi

    http://www.wikio.co.uk/search/46ex710
    Ultima modifica di mardol_99; 13-12-2010 alle 11:41

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da mardol_99
    ragazzi ieri sono stato in un centro commerciale e mi sono messo abbastanza di lato per vedere se come avevo letto cambiavano i colori e la visione diventava impossibile.
    Ebbene io non ho notato niente di disastroso e considerate che avevo un angolo molto stretto. ...
    l'angolo di visione reale ottimale è di circa 100°-120°massimo poi non è che diventa inguardabile ma sicuramente si nota un calo di profondità del nero che diventa più grigio, i colori in generale tendono leggermente a sbiadire e si nota anche qualche piccola imperfezione di immagine, stiamo comunque parlando di piccole cose ma posso assicurarti che ci sono.
    Per fortuna il 99% delle persone (me compreso) guardano il tv di fronte e non sul fianco quindi non cambia nulla, se invece tu guardi il tv da 150° allora effettivamente non è il tv con la resa migliore... serve?


    Citazione Originariamente scritto da mardol_99
    ...domanda : per la chiavetta wi-fi bisogna per forza utilizzare la sony oppure qualcuno ha sperimentato altre soluzioni ...il prezzo della loro è di circa 70-80 euri.

    altra domanda ma la frequenza è 120 Hz non 100 almeno così ripostano dei siti inglesi

    http://www.wikio.co.uk/search/46ex710
    il mio è 100Hz... e gli ex710 sono 100Hz...
    Ultima modifica di Salotto74; 13-12-2010 alle 12:21
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    A 120hz sono soltanto i modelli americani visto che là il segnale televisivo è 60hz.

    Per quanto riguarda l'angolo di visione è vero che è "più" stretto di altri LCD ma non dimentichiamo che tutti gli schermi LCD hanno un angolo di visione stretto. Se si preferisce guardare la tv di profilo meglio passare al plasma.

    Come già detto più volte l'unica chiavetta wifi compatibile è la Sony.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da mardol_99
    domanda : per la chiavetta wi-fi bisogna per forza utilizzare la sony oppure qualcuno ha sperimentato altre soluzioni ...il prezzo della loro è di circa 70-80 euri.
    Io ho un 32EX700 e la soluzione che ti indico non l'ho ancora fatta, ma, come alternativa alla chiavetta Sony, stò pensando d'utilizzare un'Access Point, deve avere la funzione di Acces Point Client o Wireless Client Mode (che è la stessa cosa), prende il segnale dalla rete WI-FI e lo manda su una porta Ethernet, costano molto meno e inoltre si lascia la porta USB libera.

    Nell'allegato puoi vedere uno schema d'esempio c'è una console invece di un TV ma il principio è lo stesso.

    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    116

    ex 710

    bravissimo mi è piaciuto molto il tuo commento essendo possessore del mitico z 5500,è vero ex 500 mi tenta, ma la tecnologia dell ex 710 è più nuova ha qualche difettuccio ma tutto sommato si vede bene parlo del 40 pollici, a meno chè trovo un bel grattino e prendo hx 900 bravi a tutti per i vostri commenti sempre molto utili

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95
    Ciao qualcuno sà dirmi sè anche quest'anno, per il periodo di Natale, la Sony regala altri 2 anni di garanzia sull'acquisto di un Tv lcd?Grazie.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    c'è qualcuno che mi sa dire quale profondità di colore (deep color) supportano nei video i sony ex710?
    Ultima modifica di Salotto74; 22-12-2010 alle 00:18
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti,
    mi chiamo Luca e digito da Napoli. E' il mio primo messaggio su questo forum del quale mi complimento con gli autori.
    Sarei interessato ad un EX710 da 55" e volevo sapere se per vedere Premium HD (calcio) è necessario un decoder a parte o è sufficiente una Cam. O nessuno dei due?
    Per "opel": al momento non c'è nessuna promozione di garanzia 4 anni sul sito sony.it. Mi sa che fu lanciata per smaltire le serie precedenti: V, W, Z, etc.
    Breve considerazione:
    E' vero questi tv dovranno essere migliorati ma comunque sono migliori ai precedenti crt, soprattutto per il più grande formato.
    Una visuale accettabile fino a 45° non la trovate sufficiente? Chi è che spende tanti soldi per guardare il tv di lato a 100° e passa?

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95

    Citazione Originariamente scritto da happyness
    Ciao a tutti,
    mi chiamo Luca e digito da Napoli. E' il mio primo messaggio su questo forum del quale mi complimento con gli autori.
    Sarei interessato ad un EX710 da 55" e volevo sapere se per vedere Premium HD (calcio) è necessario un decoder a parte o è sufficiente una Cam. O nessuno dei due?
    Per "opel": al momento non c'è nessuna promozione di garanzia 4 anni sul sito sony.it. Mi sa che fu lanciata per smaltire le serie precedenti: V, W, Z, etc.
    Breve considerazione:
    E' vero questi tv dovranno essere migliorati ma comunque sono migliori ai precedenti crt, soprattutto per il più grande formato.
    Una visuale accettabile fino a 45° non la trovate sufficiente? Chi è che spende tanti soldi per guardare il tv di lato a 100° e passa?
    Ok ti ringrazio.


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •