Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    Ragazzi ho da poco visto il TV di un mio amico, un SAMSUNG a LED con la INTERNET TV.

    Sono rimasto sbalordito. Praticamente come applicazioni da installare è molto più versatile del nostro Philips 46pfl9705H/12.
    Quello che mi ha impressionato è la possibilità di usare SKYPE e collegando al TV una WEBCAM via USB fare le video chiamate attraverso il TV.

    Ora siccome io reputo PHILIPS superiore a Samsung..... mi chiedo...come mai Philips non ha ancora pensato a integrare SKYPE nella NET.TV e sopratutto..... come mai se collego via USB la WEBCAM non me la riconosce??

    Grazie per le risposte.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20
    Hanno da poco rilasciato il nuovo firmware....... non ci sono molte innovazioni però ....

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Ciao a tutti, sono interessatissimo all'acquisto di questo tv da 46" avendolo visto all'opera in un cc (film in bd) e mi ricorda molto per colorimetria e definizione la serie x4500 di sony a mio avviso il miglior tv da ormai 2 anni e mezzo..volevo sapere come si comporta nella visione delle partite skyhd se ha problemi nella visualizzazione delle righe del campo o meno ..grazie per le eventuali risposte
    Ultima modifica di breil66; 29-04-2011 alle 22:41
    TV: Sony 40"-46" X4500 BD PLAYER: Panasonic Dmp BD35 CONSOLE: PS3 SAT: MySkyHd

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Free Wing
    Allora, rieccomi con qualche aggiornamento e considerazione su questo ottimo TV (Philips 46PFL9705K).

    Anzitutto un caro saluto a Nicola: ho provato i tuoi settaggi e vanno bene (soprattutto per la definizione SD 720x576); per quando guardo i film (file mkv/h264 per intenderci) dal 720 al 1080 resto pero' legato a questi ultimi parametri che posto di seguito:

    Modo: "cinema"
    Contrasto: 72
    Luminosita': 41
    Colore: 55
    Nitidezza: 3
    Correzione colore (personalizzata), R: 123, G: 108, B: 80
    Super risoluzione: on
    400 Hz: on
    Riduzione del rumore: off
    Backlight dinamico: miglior immagine
    Constrasto dinamico: off
    Riduzione Mpeg: minimo
    Correzione del colore: off
    Sensore luce: off
    Gamma = -3
    Tutto il resto assolutamente su OFF.

    La TV in HD va vista ad almeno 2,2 m di distanza, in SD ad almeno 2,5 m; l'angolo di visuale e' buono, non il migliore, ma per un uso "in casa" ha relativamente importanza: se a 2 m lo guardi disassato di 1,4 m ...la tv e la posizione di visuale sono reciprocamente sbagliate.

    Il pannello e' un Sharp di ottima qualita': probabilmente il migliore sul mercato in questa fascia di prezzo.
    Il full led lavora molto bene e non genera particolari aloni (se non facendo un uso diverso da quello "filmico").

    L'audio e' il migliore che abbia mai sentito su un LCD; vanno solo giostrati i bassi (fra +2 e +3 max) e gli alti (+5 e +6)

    I widget per ora in Italia non sono abilitati, ma non se ne sente la mancanza.
    La sezione NetTV lascia il tempo che trova... e' un gioco poco usabile, a mio avviso.
    Mediamente il software che gestisce il tv non concede la sensazione di essere - per ora - a livello della qualita' hardware sia per stabilita' sia per usabilita'.

    Il media player incorporato e' discreto, non ottimo (motivo per cui mi sono appena comperato un Xtreamer): qualche problema su alcuni mkv e modesta gestione degli avi. Lavora bene con l'h264 e legge quasi qualunque sorgente (HD esterni, pendrive, schede SD). Ma in fondo ho preso la TV per la sua qualita' visiva.
    Le connessioni su rj45 e wireless funzionano benissimo.

    Il ricevitore satellitare incorporato funziona a meraviglia.
    Ottima la possibilita' di usarlo come radio spegnendo lo schermo!
    Ambilight sul 3 lati molto piacevole.

    Il telecomando ha un designo molto bello, ma in mano non e' piacevolissimo: sembra una saponetta che scivola da tutte le parti; l'accessibilita' alle funzioni piu' comuni e' inoltre scarsa: certe operazioni richiedono molti passaggi. Sarebbe bello se i 4 tasti colorati fossero configurabili (ad esempio su preset), ma...

    Occhio: quando aggiornate il firmware dovete rieseguire (suggerisco caldamente) un reinstallazione totale: in tale frangente si devono anche risintonizzare i canali e riordinarli (cosa un po' tediosa).

    Non l'ho testato con sorgenti Blu Ray e neppure con la CAM: qui bisogna sentire Nicola.
    Si parla molto bene della gestione 1080P... se qualcuno sa dirci di piu' a riguardo, benvenga! Idem per la connessione tramite pc.

    TV consigliatissimo.

    Scusa, ma come si regola la "Correzione colore (personalizzata), R: 123, G: 108, B: 80 2, visto che non mi dà nemmeno la voce per regolarla?

    Grazie.
    TV: SAMSUNG 65" QR90
    SINTO: DENON AVR 2700 H DAB
    ALTOPARLANTI: Frontali MAGNAT SHADOW 209 - Centrale: SHADOW CENTER 213
    VPR: EPSON EH-TW5000

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Si regola attraverso la tinta personalizzata.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    88
    Grazie fabio c.66
    TV: SAMSUNG 65" QR90
    SINTO: DENON AVR 2700 H DAB
    ALTOPARLANTI: Frontali MAGNAT SHADOW 209 - Centrale: SHADOW CENTER 213
    VPR: EPSON EH-TW5000

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31

    Se usato solo come tv senza tanti fronzoli il philips secondo me della categoria è uno dei migliori , qualità audio/visiva spettacolare con fonti in hd e gaming, in sd forse altri sono migliori...naturalmente bisogna giocare parecchio con i setting, le impostazioni di base a mio avviso fanno pena
    Il 3D per adesso non lo uso...portare gli occhialini è una mazzata per chi ama la qualità video(parere personale)

    Ottimo tv


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •