Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    Credo che i TV LED Panasonic abbiano sinora avuto poco mercato, forse anche per motivi estetici della serie D25; mentre per il D28, credo che la mancanza del normale piedistallo girevole, abbia rappresentato un limite di diffusione per il particolare posizionamento richiesto.
    Circa le funzioni PVR, ti confermo che il TV non ha ingressi esterni per la registrazione, attiva quindi dai sintonizzatori interni DTT e SAT sia in chiaro che criptato con la sola CAM SD; quella HD non consente le registrazioni dei canali criptati.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30
    E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario... per me la cornice del D25 è splendida sia di colore (grigio scuro) sia per l'effetto "simil olografico"... cmq è un televisore magnifico dal punto di vista dell'immagine che credo sia la cosa più importante! Una domanda ai possessori... come trovate l'uniformità su sfondo scuro di questo pannello? Il percepire un paio di aloni più chiari in modo piuttosto netto mi potrebbe dare adito a una sostituzione in garanzia?

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182
    molto interessato ... ma non capisco una cosa: i 200hz sono sempre inseriti oppure sono selezionabili? dal manuale nonsi capisce e sembra che nn ci sia nessuna opzione ...

    un'altra cosa: come si comporta con sky Hd? visione? dettagli ? clouding o altri problemi degli edge led? incompatibiltà varie?

    grazie
    Ultima modifica di mwing; 20-03-2011 alle 16:19
    Philips 42PFL7404 - SKY HD

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    35

    ragazzi qualcuno mi può spiegare come mai nei film è consigliabile disattivare l'ifc?
    Io se mi guardo un telefilm in hd su sky con l'ifc disattivato vado in bagno a vomitare...le persone si muovono a scatti...
    mi spiegate un pò di cose tipo settaggi ecc...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •