Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    12

    Question NTFS?


    Non ho anora capito perchè non è supportato l'NTFS ma solo FAT32.
    I SW open source che sono utilizzati hanno disponibile il driver per l'NTFS. Freeware.
    E' scocciante dover splittare i files in blocchi da non più di 4GB. Sto parlando dei files HD ovviamente.
    Bye, Mac

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    69
    speriamo in un prossimo aggiornamento che abilitano anche l' NTFS sempre se l'hardware lo permette.
    1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0

    2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    12

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Andy71
    ... Manca ancora l'impossibilita' di settare correttamente un tempo ragionevole di visualizzazione del menu', che onestamente con quelle 2 bande blu in alto e in basso, da un po fastidio, anche perche' appaiono ogni volta che si abassa e alza il volume, coprendo vistosamente il video in esecuzione, non che, eventualmente le foto che si stanno guardando....
    Non è una soluzione ma funziona: premi il tasto Info (i+) due volte. La prima ti fa uscire le info, la seconda chiude tutto, anche le barre.

    Citazione Originariamente scritto da rafscorpio77
    ...abilitano anche l' NTFS sempre se l'hardware lo permette...
    L'HW non c'entra. Basta un aggiornamento SW. Fidati.

    Ciao.
    Bye, Mac

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    69
    Oggi provo con il tasto info

    OK allora attendiamo in un nuovo aggiornamento per l'NTFS.
    1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0

    2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    12

    Question

    Ho una domanda per chi ha questo TV.

    Guardando lo schermo e muovendovi verso l'alto o verso il basso non avete l'impressione di vedere zone più scure che si spostano?

    Inoltre l'ho confrontato con altri TV edge-LED (es. LG 22LE3308). Mi pare che l'angolo di visione sia ridotto. Intendo che la luminosità si attenua eccessivamente (rispetto al TV in confronto) spostandosi di lato.

    Commenti?

    Ciao.
    Ultima modifica di macduke; 08-10-2010 alle 10:08
    Bye, Mac

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    69
    si questa cosa l'ho notata anch'io.
    1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0

    2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    69
    qualcuno di voi ha provato la cam hd ? come và ?
    1° - Samsung UE32C6000RW (XXH) - Type 32A1UF0E - Ver. firmware T-VAL6DEUC-1016.0

    2° - Sharp Aquos LC-22LE320E - SW Ver. 2.11

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    MKV a scatti

    Scusate, ma a qualcuno dei possessori di questo tv si presenta il problema della riproduzione a scatti dei files in formato mkv?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    Scusate, ma a qualcuno dei possessori di questo tv si presenta il problema della riproduzione a scatti dei files in formato mkv?
    No.

    Se è un HD (come credo) controlla che non sia un "profile"=4.1 o maggiore. O magari ha un reframe>5.
    Consiglio mediainfo, se non ce l'hai ancora, per visualizzare le informazioni dei files multimediali.

    Ci fai sapere le info sul profile e sul reframe dei files che ti vanno a scatto?

    Ciao.
    Bye, Mac

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Questi sono i dati di un file mkv (quindi HD) che NON va a scatti:

    Format profile : High@L4.1
    Format settings, CABAC : Yes
    Format settings, ReFrames : 5 frames

    Domani faccio un controllo di quelli che vanno a scatti e ti faccio sapere.
    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da macduke
    No.

    Se è un HD (come credo) controlla che non sia un "profile"=4.1 o maggiore. O magari ha un reframe>5.
    Consiglio mediainfo, se non ce l'hai ancora, per visualizzare le informazioni dei files multimediali.

    Ci fai sapere le info sul profile e sul reframe dei files che ti vanno a scatto?

    Ciao.
    Questi invece sono i parametri di un film mkv che vedo a scatti:

    Format_Profile : High@L4.1
    Format_Settings_CABAC/String : Yes
    Format_Settings_RefFrames/String : 5 frames

    Alla luce di quanto da te detto, per eliminare la riproduzione "a scatti" sarebbe sufficiente ricodificare l'audio? Se così fosse con quale sw?
    Ciao e grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    Questi invece sono i parametri di un film mkv che vedo a scatti:
    Format_Profile : High@L4.1
    Format_Settings_CABAC/String : Yes
    Format_Settings_RefFrames/String : 5 frames
    Alla luce di quanto da te detto, per eliminare la riproduzione "a scatti" sarebbe sufficiente ricodificare l'audio?
    Cioè la parte video ha profile e reframe uguali a quelli che vedi fluidi?

    Mooolto strano...

    Che c'entri l'audio mi pare strano anche questo.

    Sono stati entrambi muxati con lo stesso SW (dovrebbe esserci in testa al report di mediainfo)?
    Lo chiedo perchè qualche incompatibilità si è vista con il mux fatto da mkvmerge (per inciso mkvmerge è mkv compliant, mentre molti lettori mkv non completamente).

    Ciao.
    Bye, Mac

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da macduke
    Cioè la parte video ha profile e reframe uguali a quelli che vedi fluidi?

    Mooolto strano...

    Che c'entri l'audio mi pare strano anche questo.

    Sono stati entrambi muxati con lo stesso SW (dovrebbe esserci in testa al report di mediainfo)?
    Lo chiedo perchè qualche incompatibilità si è vista con il mux fatto da mkvmerge (per inciso mkvmerge è mkv compliant, mentre molti lettori mkv non completamente).

    Ciao.
    Allora i file "scattosi" sono stati muxati con mkvmerge 4.0 quelli fluidi con mkvmerge 3.4.....potrebbe esserci qualche nesso derivante da questa differenza secondo te?
    Conosci qualche sw che per il muxing che non genera problemi di riproduzione a scatti?

    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Buongiorno, ho un piccolo problema, ho aggiornato il 22 con il firmware 2.08 di mamma sharp, solo che, quando lo si spegne dal bottone ogni tanto inizia a lampeggiare il led avanti e sembra che vada ad intermittenza con lo schermo (nero) staccando la corrente, aspettando qualche minuto, la tv riparte....credevo che era un problema del firmware che montavo ma anche dopo l'aggiornamento mi ha fatto lo scherzetto... a qualcuno di voi è capitato?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da xxmorfeo
    Buongiorno, ho un piccolo problema, ho aggiornato il 22 con il firmware 2.08 di mamma sharp, solo che, quando lo si spegne dal bottone ogni tanto inizia a lampeggiare il led avanti e sembra che vada ad intermittenza con lo schermo (nero) staccando la corrente, aspettando qualche minuto, la tv riparte....credevo che era un problema del firmware che montavo ma anche dopo l'aggiornamento mi ha fatto lo scherzetto... a qualcuno di voi è capitato?
    Da quale bottone lo spegni? Io lo spengo dal telecomando e non mi sipresenta il problema.
    Anche io ho installato il fw 2.08


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •