Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 97 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1454
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    In generale si comporta molto bene. Quando avevo preso il 40 pollici il kit 3D lo davano insieme alla tv, mentre le 46 pollici lo danno senza kit.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Io vedo il 3D di piovono polpette perfettamente con un cavo pagato 7 euro, consigliatomi dal negoziante
    Un espertone...
    Comprare cavi 1.4 spesso è inutile ma prendere una tv come l'hx800 da più di 2000e e poi collegarla con un cavo da 7 euro rischiando di degradare il segnale non vedo che senso possa avere...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Hai ragione, magari ne comprerò uno migliore. Ma per il momento anche con questo cavo il segnale sembra perfetto. Forse il degrado non è così visibile a occhio nudo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #169
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Considerando poi che cavi 1.1, 1.2... 1.4 non esistono, esistono solo cavi meglio o peggio schermati. Tant'è che oggi è vietato dichiarare una fantomatica versione sui cavi, e tra un po' lo sarà anche sui dispositivi.

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    A tal proposito FINALMENTE anche i prodotti come tv, blu-ray ecc. dal 1 gennaio 2012 non potranno essere dichiarati con una versione HDMI, ma solo con le funzionalità supportate. Dire HDMI 1.4 non dice niente delle funzioni implementate, è uno specchietto per le allodole.

    http://www.hdmi.org/manufacturer/tra..._logo_pub.aspx

    E pensare che dal 2008 non si potrebbe scrivere nemmeno sui cavi, che ha ancora meno senso.

  6. #171
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    trento
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Confermo. Comunque il cavo hdmi non è compreso nella confezione, io ho dovuto comprarlo a parte. Comunque per il 3D va bene un comunissimo cavo da 7 euro! Invece sono rimasto deluso dalla mia Ps3: nonostante l'ultimo aggiornamento non è ancora 3D, ho scaricato il pacchetto dei 3 giochi 3D dallo store per niente. Non è perché ho la fat primo modello?
    Pure io ho la fat primo modello..e nessun problema per i giochi in 3D...
    io ho registrato la TV sul sito sony, in questo modo ti invia il codice per scaricare da playstationnetwork i giochi in 3D gratuitamente... (penso che l'hai già fatto)
    ..poi però devi re-impostare le impostazioni dell'uscita video della PS3, andando in impostazioni > visualizzazione (e qui li fai fare alla console la procedura di riconoscimento automatica dell'uscita video, in questo modo ti apparirà un messaggio che ti dirà che oltre al 1080p la tv riconosce anche il 3D! )....in questo modo dovrebbero andare anche i giochi!

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Considerando poi che cavi 1.1, 1.2... 1.4 non esistono, esistono solo cavi meglio o peggio schermati.
    Si, infatti...ottima l'idea delle caratteristiche anche perchè la nomenclatura non ha più senso...l'altro giorno provavo un cavo dell'hama (quasi a livello dei cassonetti AMA ) hdmi senza alcuna specifica da 5 metri e passava tranquillamente e apparentemente senza degrado un segnale 3d di un bd video...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Citazione Originariamente scritto da pego87
    io ho registrato la TV sul sito sony, in questo modo ti invia il codice per scaricare da playstationnetwork i giochi in 3D gratuitamente... (penso che l'hai già fatto)
    Accidenti, non lo sapevo, io li ho scaricati pagando 30€! Che stupido!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    trento
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Accidenti, non lo sapevo, io li ho scaricati pagando 30€! Che stupido!
    Nooo! ;D
    purtroppo la sony non ha pubblicizzato molto il fatto del pacchetto gratuito di giochi in 3D in omaggio...(potevano inserire tra le mille carte all'interno della scatola anche un volantino con questa offerta! ;P )

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    trento
    Messaggi
    12
    é uscito un nuovo aggiornamento per i modelli 40 / 46 HX800!!
    che include:
    - Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.
    - Il presente aggiornamento risolve il problema per il quale, in alcuni rari casi, il televisore potrebbe spegnersi e accendersi da solo.


    download dal seguente link:
    http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40HX800

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Quello che succedeva ai modelli che avevo prima io!
    Ma cosa sono le funzionalità iptv?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    trento
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Quello che succedeva ai modelli che avevo prima io!
    Ma cosa sono le funzionalità iptv?
    mi sa proprio ke va a risolvere il tuo problema sul tuo "vecchio" televisore!
    per l'IPTV...sono i video trasmessi via internet (tipo you tube - dailymotion.....)

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Scusate l'intrusione nel thread ufficiale hx800 ma stavo confrontando il suddetto con lx904 .

    Sono interessato all'acquisto di quest'ultimo, ver 40" ma sono dubbioso per prendere invece il 46hx800, di soli 4 cm più lungo, avendo 110 cm disponibili.
    L'lx904 mi attira non poco per il fatto che ha integrato sia il 3d che il wifi (.. vista la mancanza di spazio e avendo un sistema sotto traccia eventuali kit opzionali potrebbero essere fastidiosi, per cavi volanti o necessità di alimentazioni esterne o alle brutte andare in conflitto: es. wifi-tv, wifi-pc, widi-notebook, wifi-ps3) e anche per tutte quelle funzioni di risparmio energetico e di bilanciamento del suono, es. l’intelligence presence sensor, ma sono molto perplesso sulla qualità dello schermo, certamente solo concettualmente criticabile vista la non-disponibilità odierna sui mercati.
    Leggendo anche post fatti su questo thread e alcune info in firma di Lorenzo82 mi pare di capire che lo schermo dell'hx800, dynamic edge led, è qualitativamente e visivamente migliore dell’edge led dell’lx904.
    Spendere 2.600 euri per avere un prodotto qualitativamente inferiore rispetto a modelli meno cari ma più performanti certamente è da sciocchi.
    Inoltre ho alcuni problemi di scelta dell’amplificatore, necessariamente sony per la funzione Bravia Sync, che neanche il tecnico sony mi ha saputo chiarire .. ma rimando la discussione su un thread più consono.
    Chiedo aiuto a voi in quanto, appunto, ne sapete certamente più del sottoscritto.
    Grazie!

  14. #179
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da pego87
    é uscito un nuovo aggiornamento per i modelli 40 / 46 HX800!!
    [/url]
    L'incredibile e' che questo aggiornamento riguarda anche la serie HX900 che ancora non e' uscita!

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Citazione Originariamente scritto da pego87
    per l'IPTV...sono i video trasmessi via internet (tipo you tube - dailymotion.....)
    A proposito di you tube: non vi pare un po' assurdo che non ci sia l'opzione di visualizzazione in hd?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 12 di 97 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •