|
|
Risultati da 181 a 195 di 1454
-
31-07-2010, 15:24 #181
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Up ..
.. e buone vacanze
-
31-07-2010, 15:39 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Retry72
Di buono l'lx900, come anche l'hx900, ha l'uso di schermo e resine particolari che prendono il nome di opticontrast panel e dovrebbero fornire prestazioni migliori come fedeltà cromatica...ma perde il controllo locale della retroilluminazione edge led local dimming che invece ha l'hx800...da quel che sappiamo, insomma, tra i due io starei senza troppi dubbi sull'hx800...se è la qualità che cerchi...
Originariamente scritto da Retry72
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
02-08-2010, 16:04 #183
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Ti ringrazio per le risposte dettagliate (cioè, da profano mi complicano un po' le cose .. ma dopotutto me la sono cercata
)
Si, cerco la qualità, anche se devo purtroppo sottostare alle misure e lo spazio che ho.
Indi per cui mentre il 40lx904 è quasi scartato ( perche il widi mi intriga molto, anche pensando all'asus g73jw) in favore del 46hx800 ( chè di primo acchitto la qualità dello schermo penso sia più importante della fedeltà cromatica) e per l'amplificatore ho di certo più scelta grazie al controllo hdmi di cui parlavi, per le casse ahimè sono limitato ad una misura che non sia più di 15x20x15 cm (l x h x p). E casse 3d di quella misura non ne trovo ...
Sto valutando la possibilità di tenere le JBL surround SCS200.6 che ho .. ma non sono 3d
Dovrei trovare qualcuno a Roma che mi assista ... non vedo la luce alla fine del tunnel
-
03-08-2010, 14:10 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
casse 3d? cosa sarebbero ?
-
03-08-2010, 19:14 #185
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da sussulimano
Quindi quelle casse dovrebbero andare bene; mi fai felice
Qui http://www.sony.it/product/hcs-home-...speaker/ht-as5 però cita :"Immergiti nel 3D e nell'audio surround ad alta definizione"
Ora ditemi anche che l'amplificatore non deve essere/è 3d !!
E scusatemi cmq se sono ot.
-
04-08-2010, 09:42 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
se ti riferisci ai sintoamplificatori A/V questi possono essere anche non 3D.
Basta collegare la fonte direttamente alla TV, e l'audio lo porti tramite ottico.
cià
P.
-
04-08-2010, 09:44 #187
Vi consiglio di tornare immediatamente IT.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-08-2010, 20:05 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Oggi ho fatto qualche prova più approfondita su un 46hx800 e devo dire che il backlight blinking lavora veramente bene...il dettaglio sul movimento è notevolissimo e la cadenza inalterata...si ha quasi l'impressione che compensi in parte i microscatti del 24p cinematografico...e il leggero calo di luminosità in più nitido va tutto a vantaggio della compattezza e profondità del quadro...incredibile, sembra quasi fatto apposta
In fluido, però, si va oltre guadagnando soprattutto sulla fluidità dei secondi piani nei panning...il dettaglio è ulteriormente aumentato così come la fluidità ma con pochissimi artefatti specie sui contorni delle figure in primo piano con passaggi veloci e sfondi complessi...niente di eclatante anzi, credo sia attualmente il miglior algoritmo di interpolazione...
Impostando, da scena cinema, luminosità 50, contrasto 90, risparmio energetico alto e retroilluminazione al minimo si ha la netta sensazione di trovarsi davanti un plasma...colori naturalissimi e immagine morbida ma molto ben definita...il nero in queste condizioni fa paura...da usare in ambienti con bassa illuminazione o, meglio, al buio...
Inoltre il contenimento del rumore video è ottimo e tiene molto bene anche valori alti di nitidezza diminuendo al minimo gli artefatti...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 04-08-2010 alle 20:14
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
04-08-2010, 20:56 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
peccato che il modello da 40 pollici al MW costi 2000€
Sony mi ha scombussolato i piani mannaggia a lei... chissà se per ottobre abbassano i prezzi
poi tu mi dici pure che il BB funziona bene uffaIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
04-08-2010, 20:58 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' impressionante quanto dettaglio guadagna...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
04-08-2010, 21:21 #191
Lorenzo, le dritte che ci dai sono interessantissime. In pratica che impostazioni consigli da lasciare definitivamente invariate, cioè buone per tutte le occasioni? Esistono delle memorie impostabili? Ad esempio, immagino che l'impostazione da te consigliata con la retroilluminazione al minimo non sia l'ideale in modalità 3D, vero?
C'è m modo per minimizzare lo sfarfallio che si verifica in modalità 3D a 24p?Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
04-08-2010, 21:29 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il 3d con l'hx800 purtroppo non ho avuto modo di provarlo...le impostazioni d'immagine, se funziona come sullo z5500, sono salvabili nei profili delle -scene- e per ogni ingresso...quindi ogni ingresso video ha 8 profili (mi sembra, a memoria, che le scene siano 8) richiamabili dal tasto scene...ma la retroilluminazione e il risparmio energetico fanno eccezione e dovrebbero essere uguali per tutte le scene quindi da cambiare manualmente a seconda delle esigenze...
Da tener conto che anche le scene possono cambiare i valori di gamma e la fedeltà cromatica quindi in teoria conviene cercare di partire sempre da Cinema che dovrebbe essere il più fedele e lineare alla sorgente in visione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-08-2010, 13:24 #193
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti, volevo porre delle domande a chi ha già avuto modo di vedere questo tv.
Vorrei sapere se il pannello è riflettente o opaco, e se si quanto. Avendo avuto modo di visionare un nx800, ho notato riflessi molto fastidiosi sia di giorno che di sera... è così anche in questo?
L'angolo di visione è buono? l'nx800 mostra un calo del contrasto abbastanza visibile spostandosi anche di soli 20/30° e, in generale, un'immagine più chiara.
E poi volevo chiedervi una cosa riguardo il local dimming... ho trovato scritto nella recensione di dday.it queste parole:Nei piani di Sony si dovrebbe trattare di una soluzione di local dimming applicata al LED Edge, anche se, da quanto abbiamo potuto vedere, sembra più un dimming globale. Visualizzando una schermata nera, infatti, dopo qualche secondo l'intera scena passa dal grigio scuro a un nero più profondo, per poi tornare completamente grigio se compare un punto luminoso. Se si trattasse di local dimming, invece, si dovrebbe illuminare solo la zona interessata dal punto luminoso.
-
06-08-2010, 11:31 #194
Ciao il mio 40hx800 è arrivato!!
Il mio primo giudizio sul 2D è ottimo, provato ieri con la PS3 ed un film su Sky HD seguendo le impostazioni di Lorenzo con Modalità Scene e Motion Plus su fluido ecc.. il film me lo sono prorpio goduto. Su qualche scena molto movimentata ho notato qualche artefatto, mentre su nitido sparivano.
Qualche spuria sugli angoli bassi, ma solo al buio e se visto in un certo modo, cioè con la tv più bassa, di poco, dal punto di osservazione; alzandola leggermente quasi spariscono, almeno così mi è sembrato.
Per il 3D oggi ho preso il kit da MW e stasera lo provo con PS3.
Per adesso soddisfatto!!!! soprattutto del livello del nero e dei colori.
Ciao
-
06-08-2010, 13:23 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Biomar ti prego facci subito sapere del 3D!!! soprattutto cosa ne pensi della conversione
grazie
a me il tv dovrebbe arrivare tra una decina di giorni!Ultima modifica di dylandogfed87; 06-08-2010 alle 13:30