Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 97 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1454
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Penso che la modalità base del BB ("nitido") dovrebbe fare al caso tuo.
    E speriamo funzioni bene... anche se io speravo almeno in un 800-900 linee risolte. Ma qua ci sono pareri discordanti sulla luminosità che si abbassa eccessivamente etc etc
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da z_user
    canale SD: con filtro motion compensation attivato era inguardabile.
    certamente se il segnale è scarso il FI non fa miracoli. Io ho testato il FI con lo zetone di un mio amico con segnali HD e DVD e funziona molto bene.... se non fosse per l'effetto soap opera
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    io speravo almeno in un 800-900 linee risolte. Ma qua ci sono pareri discordanti sulla luminosità
    La modalità "più nitido", ossia quella che abbassa la luminosità, forse si avvicina a quei livelli di risoluzione. Per quanto riguarda la luminosità, credo che la tv, messa in un normale salotto casalingo, non abbia una luminosità molto diversa da un normale plasma. Quindi, direi che quello non è sicuramente un problema.

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...credo che la tv..... non è sicuramente un problema
    allora o credi o affermi in modo sicuro....

    cmq speriamo sia come dici tu... con 800/900 linee di ris. in movimento sarebbe perfetto
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da z_user
    con filtro motion compensation attivato era inguardabile.
    Definisci inguardabile.
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ...non tollero l'effetto "soap opera"...mi causa sensazioni di nausea, specie nelle carrellate veloci. Bocciato

    Sullo sport invece funza alla grande ..
    Scusa ma sui film ti da la nausea e sullo sport ti piace?!
    E' un'alterazione di fluidità, sicuramente più marcata sui film dato il ridottissimo numero di fps originali, ma operante nel medesimo modo anche con lo sport...non vedo come possa dare addirittura la nausea da una parte e piacere dall'altra...resta il fatto che è una questione squisitamente personale...
    Comunque se ci si riflette un momento, come già dissi qualche tempo fa, il riferimento ai 24fps è solo una questione di abitudine legata ad una soluzione antiquata e di compromesso per permettere maggiori scelte fotografiche...ma il vero riferimento dovrebbe essere la percezione dell'occhio della realtà...e qui vince a mani basse il FI rispetto al 24p...
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...ci toglieranno la curiosità sul numero di linee risolte con tale modalità (mi aspetto almeno 5-600 linee).
    Starebbe sui livelli di un 100Hz interpolato tipo w5500...forse si riesce anche a spingersi un pochino oltre...
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    E speriamo funzioni bene... anche se io speravo almeno in un 800-900 linee risolte. Ma qua ci sono pareri discordanti sulla luminosità che si abbassa eccessivamente etc etc
    Sulla recensione dell'hx900 di tutto digitale evidenziano anche loro il calo di luminosità...a detta loro più evidente con retro oltre la metà scala...ma comunque tranquillamente percepibile sempre anche se non inficia la godibilità delle immagini...

    PS Per il BB dovrebbe essere identico all'hx800...almeno le voci di menu sembrano esser le stesse mentre si aggiunge un "più fluido per l'interpolazione a 200Hz (o magari anche di più )
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 23-07-2010 alle 14:07
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da z_user
    Proprio ieri ero a provare l'hx800 con vari segnali, compreso canale SD: con filtro motion compensation attivato era inguardabile. Quoto l'opinione di Mitchan

    Se lo hai provato in un CC con segnale condiviso...
    direi che è una prova alquanto poco attendibile !!!

    Utenti che hanno l' HDTV a casa, specie modelli con
    MF 200Hz, confermano tutti quello che dice Lorenzo....
    pochissimi artefatti e in alcuni casi assenti e immagini superbe !!!!

    AREA DVD al HX800 gli assegna un reference level !!!!!!!

    Fiocca il primo reference level !!!

    XXL-TEST: Sony 3D-TV KDL-40HX805

    TEST: Sony 3D-TV KDL-40HX805 mit Dynamic EDGE LED (08.07.2010)
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 23-07-2010 alle 14:10
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Credo che sia uno dei migliori edge led sul mercato...e non solo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Penso proprio di si e concordo in pieno....
    l' ho già visto un paio di volte e mi ha incantato !!!!
    Ultima modifica di Dave76; 23-07-2010 alle 14:38
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Inoltre un caso rarissimo di lcd con ridottissimo crosstalk in riproduzione stereoscopica...anche del 900 ne parlano molto bene...spero solo che arrivi a breve...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Scusa ma sui film ti da la nausea e sullo sport ti piace?!
    si a me, al mio amico fortunato possessore dello zetone ed in generale chi ha 2 occhi "normali" per vedere quanto sia totalmente diversa la resa del FI su una ripresa cinematografica ed una "sportiva". Dai sei 100 mila volte più competente di me... non dovrei neanche stare a puntualizzarlo

    Comunque se ci si riflette un momento...
    non mi convinci proprio x niente. L'abitudine c'entra poco.
    Ma rispetto i tuoi gusti...


    PS Per il BB dovrebbe essere identico all'hx800
    io sto aspettando la tua recensione per l'HX900... mi raccomando
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Il fatto è che Lorenzo non segue il calcio... in effetti, se il segnale lo permette (Rai HD durante il mondiale), anche io tengo MF Alto nelle partite rilevando ZERO artefatti e fluidità/dettaglio senza pari tra le tv a schermo piatto (ma soprattutto perchè nello sport non c'è nessuna "originalità" da preservare). Nei film lo tengo Standard per due motivi (alterazione eccessiva della scena -per i miei gusti- e qualche artefatto di troppo).

    Lorenzo: io penso che risolva sulle 5-600 linee solo perchè la sola quota di BB a 100Hz (ma forse nell'HX900 sarà doppio) agisce come un normale 100Hz FI che in genere porta le linee sulle 600 (mi tengo un po' + basso perchè mi pare che il BB non sia effettivo come il FI). Un BB a 200Hz (senza FI) forse arriva a 8-900 (mentre un 200Hz di solo FI probabilmente le risolve tutte o quasi).

    Mitchan: credo che sicuramente sarà così.

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Se lo hai provato in un CC con segnale condiviso...
    direi che è una prova alquanto poco attendibile !!!
    il segnale non era condiviso (va bene essere sprovveduti.. )

    Utenti che hanno l' HDTV a casa, specie modelli con
    MF 200Hz, confermano tutti quello che dice Lorenzo....
    pochissimi artefatti e in alcuni casi assenti e immagini superbe !!!!
    Quei pochissimi artefatti (visto che il 3d non m'interessa) costano un tantinello troppo per me, scusa. Ma magari l'HX900 mi convincerà di più... Attendo con vero interesse!
    E' che finora mi sono innamorato di tante recensioni "professionali" che sono state ridimensionate nel giro di poche settimane, e quindi sono un po' perplesso.
    Ultima modifica di z_user; 23-07-2010 alle 16:03

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Fortunatamente, è presente una discreta scelta di opzioni: poi mettere il livello del FI al minimo e credo che ne vedrai ben pochi di artefatti (pur mantenendo un livello di risoluzione in movimento medio-alto).

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ...Dai sei 100 mila volte più competente di me... non dovrei neanche stare a puntualizzarlo
    L'effetto è di diversa intensità data dal diverso numero di fps originali ma il comportamento in sè è lo stesso...per quello mi sembra molto strano...la nausea non è un semplice "non mi piace" ma un vero e proprio stato di malessere...
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ...
    non mi convinci proprio x niente. L'abitudine c'entra poco.
    Ma rispetto i tuoi gusti...
    Il tuo caso è particolare perchè ti suscita nausea ma come ci si è abituati (assurdamente) a vedere i film a 24fps fin dalla nascita del cinema così ci si può abituare ad una visione con un frame rate maggiore, sicuramente più naturale e vicino a ciò che l'occhio vede quotidianamente...
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ...
    io sto aspettando la tua recensione per l'HX900... mi raccomando
    Io invece sto aspettando proprio la tv ...appena arriva ci divertiamo...intanto le prime recensioni ne parlano come uno dei migliori lcd di sempre...ho postato qualcosa nel 3d dedicato...
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Il fatto è che Lorenzo non segue il calcio...
    E per questo ringrazio dio tutti i giorni...
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Lorenzo: io penso che risolva sulle 5-600 linee solo perchè...
    Non so quali sono le potenzialità di un sistema black frame insertion ma da solo non credo possa spingersi troppo in là e non so nemmeno se ci siano effettivi passi avanti in questo frangente tra l'hx800 e il 900...bisognerà aspettare qualche prova più approfondita...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 23-07-2010 alle 23:01
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ciao, vi aggiorno sul mio caso. Purtroppo la tv che ho reso n negozio funziona! Per ora mi sta andando bene anche la sostituta, quindi al momento me la tengo, al limite c'è la garanzia, no?
    Due domande:
    1:ma la 46 pollici quanto mi sarebbe costata in più?
    2: nessuno di voi sa come si gestiscono i demo side by side scaricati dalla rete? Nel menù non ho trovato nessuna voce.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 7 di 97 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •