|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2468
-
16-10-2010, 16:23 #1096
Originariamente scritto da oceanoprofondo7
-
17-10-2010, 12:53 #1097
ma quindi l' LE920 arriverà qui in italia sì o no?se fosse no non capirei il motivo sinceramente...
-
18-10-2010, 06:05 #1098
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Per il 920 non si sà niente per l'Italia. Dovrebbe arrivare il 924 versione 40pollici che è come il 925 ma senza il 3D. Scusate qualcuno ha da consigliarmi dei valori di settaggio per la tv? Parlo dell' 820 se possibile
.
-
18-10-2010, 12:05 #1099
Originariamente scritto da Andrix88
eccoti i settaggi http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=782
-
18-10-2010, 13:33 #1100
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
per quanto riguarda l'audio ci potete fare ben poco, questi tv cosi sottili hanno casse penose..ma si sa...quindi io consiglio di usare un impianto h.t. altrimenti l'audio non varrà mai quanot il video..
per quanot riguarda il clouding..ragazzi tutti i tv a led del pianeta hanno questo difetto...mentre vedete un film lo notate? NO..fine della storia...
inutile farsi cambiare una tv a meno che il difetto non sia gravissimo...
invece di stressarvi cosi godetevi un bel film seduti sul divano...
-
18-10-2010, 13:45 #1101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Allora il 924 che è come il 925 ma senza il 3D ha in più della serie 820 le seguenti caratteristiche :
200hz
DLNA per video foto e musica
Chiavetta USB inclusa penso che sia G come velocità di connessione.
Ultra High Resolution (penso sia una cavolata questo ma non capisco cosa sia)
Sennò ti prendi la serie 814 o 824 che hanno in meno della serie 924 il fatto di essere 100Hz invece che 200 e l'814 non ha il timeshift.
Ho 2 domande poi da porvi, visto che ora che ho i settaggi vorrei comprarmelo :P.
Legge gli MKV da usb o da ethernet? La pennetta deve avere qualche formattazione particolare?
Comunque da alcune ultime recensioni online ne esce molto bene l'820, ora vorrei capire se la qualità è la stessa per l'810.
-
18-10-2010, 14:18 #1102
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 8
ciao a tutti, riprovo a postare una domanda sperando qualcuno particolarmente smanettone sia uin grado di mettermi sulla buona strada.
Non riesco a collegare, tramite protocollo dlna, la tv (le820) al computer (apple) utilizzando un router.
Non posseggo una ps3 o una xbox, percui vorrei poter vedere i file sul computer sulla tv con un collegamento ethernet al router ma proprio non riesco. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Può derivare dal fatto che ho un collegamento con Fastweb che usa un HAG che non svolge funzioni di router (anche se in realtà è il modello più recente con 3-4 prese ethernet sul retro)?
Grazie a chiunque mi potrà aiutare
-
18-10-2010, 19:11 #1103
Ragazzi e se comprassi il 60LE925 ?? Ho un 52LE820 e soffre un po di clouding e questo mi ha deluso abbastanza. PERO'... nonostante questo difetto lo giudico comunque un grad bel tv, i colori a mio avviso sono i migliori che abbia mai visto, il dettaglio, il contrasto, la precisione cromatica. Lo trovo spettacolare.
il 60LE925 essendo più grande potrebbe peggiorare o migliorare il clouding rispetto ai modelli piu piccoli ?SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
18-10-2010, 19:19 #1104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ma io non ho capito 1 cosa(chiedo ai possessori di tv con clouding,coni,ecc...)ma questi difetti, si notano solamente durante i caricamenti tipo di PS3 e al cambio canale, oppure anche la normale visione di film,programmi e sport?
Perchè se non inficiasse la normale visione di film,programmi tv e sport...non vedo quale sia il problema di avere poco,molto o nessun problema di disuniformità di pannello!?!?
-
18-10-2010, 20:00 #1105
....la prima che hai detto! .....e ti ci devi,nel mio caso,concentrare per vederli!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-10-2010, 16:41 #1106
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 150
Originariamente scritto da oceanoprofondo7
-
19-10-2010, 17:36 #1107
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
Qui non si tratta di comprare Sharp o meno..
Andate a leggervi le discussioni degli altri tv...sony, samsung, lg..
ognuno di questi tv presenta difetti, e sono piu o mneo sempre gli stessi.
Con questo non voglio difendere Sharp in se come casa produttrice non me ne torna nulla..dico solo che non sarà il clouding a farmi decidere per una casa o l'altra visto che lo hanno tutti i LED di ogni marca..
cia
-
19-10-2010, 18:19 #1108
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- ITALY
- Messaggi
- 147
è difficile scappare da Sharp
visto che il 90% delle altre marche monta pannelli Sharp.
Purtroppo quello lamentato è un limite dell'illuminazione edge.
-
20-10-2010, 10:37 #1109
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 174
xbox360
buon giorno
hol'xbox360 prima versione quindi senza uscita hd e da poco ho comprato le810 e ho provato ad attaccare l'xbox con il cavo che avevo comprato x il monitor vga ma non si vede neinte, è normale?!
ho duvuto usare l'adattatore che era compreso con il tv vga e metterlo con il cavo che era nella confezione dell'xbox360 quello con i 6 colori.
mi sapete dire il motivo?!
e poi collegandolo cosi è possibile che non supporti i 100hrz ma solo i 60hrz?
-
20-10-2010, 11:49 #1110
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
[QUOTE=redman71]ciao a tutti, riprovo a postare una domanda sperando qualcuno particolarmente smanettone sia uin grado di mettermi sulla buona strada.
Non riesco a collegare, tramite protocollo dlna, la tv (le820) al computer (apple) utilizzando un router.
Ho lo stesso identico problema!!! 46le820 +fastweb in fibra con l'ultimo modello di hag e windows 7.
Dal menù del TV è tutto ok, l'hag vede il televisore e assegna l'indirizzo IP ma il pc non lo vede proprio.
Qulacuno ci è riuscito????