Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 185
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Citazione Originariamente scritto da Alex16000
    Dall'usb vede poche risoluzioni (hd non ne vuole sapere!)
    Qualcuno ci e' riuscito?Ciao!
    Supporta solo DIVX/MP3/JPEG, non supporta alcun formato HD .

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    Peccato,dite che non c'e' qualche metodo tipo Samsung per attivarli?

    Mi viene un dubbio, con la scheda video che ho (ati hd4850 512mb ddr3) , dite che si vedrebbe meglio da un lettore bluray esterno un film?

    Ps: domanda stupida . non trovo il televideo dov'e' ??
    Ultima modifica di Alex16000; 11-02-2011 alle 18:44

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    @ Prodigy86

    "eccolo qui! buffalo 500gb da 2,5 pollici"


    mi puoi indicare il modello preciso del tuo hdd esterno?

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Se vuoi sapere il mio, ho un Maxtor da 500 Gb (3,5") alimentato.

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    Se vuoi sapere il mio, ho un Maxtor da 500 Gb (3,5") alimentato.
    Ti ringrazio,ma per motivi "logistici" preferirei un hdd autoalimentato e quindi mi servirebbe sapere con certezza quale modello non dà problemi.

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Non so come potresti usare un autoalimentato, visto che dovresti avere 2 porte USB, 1 per i dati e l'altra per l'alimentazione ed il Sony ne ha 1 sola di porta, a meno che non usi uno switch USB alimentato non vedo come possa ovviare al problema .

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Non ho capito perchè mi dovrebbero servire due porte usb...

  8. #173
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    86
    Ragazzi allora non c'è verso di far girare sti benedetti divx in hd tramite usb?

    Si risolverà prima o poi con un aggiornamento firmware? O ci dobbiamo rassegnare?

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    @richi_one

    Avendo usato pochissimi dischi USB da 2,5" (piccoli, poco affidabili e lenti), mi ricordo che avevano bisogno di 2 USB libere, 1 per il passaggio dati e l'altro per l'alimentazione, poi ho girato su internet ed ho visto alcuni modelli (Buffalo) con una sola porta USB e che non richiedono alimentazione (come facciano a funzionare non lo so, visto che la porta deve alimentare il disco e far passare i dati), quindi deduco che i dischi USB da 2,5" funzionino con una sola USB.

    @jean-gabin

    Chi lo sa?????? Dipende dal chip che si occupa della lettura dei files multimediali, magari non li supporta, o magari basta un aggiornamento FW.
    Io sono propenso per la prima ipotesi e non verrà implementato alcun FW in grado di supportarli.

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da jean-gabin
    Ragazzi allora non c'è verso di far girare sti benedetti divx in hd tramite usb?

    Si risolverà prima o poi con un aggiornamento firmware? O ci dobbiamo rassegnare?
    Ciao, secondo me non sarà mai data la possibilità di leggere altri formati oltre a quelli che legge adesso, anche con prossimi aggiornamenti del firmware, ormai non è più un modello recentissimo come tv.
    Quindi l'unica possibilità è comprare un lettore multimediale
    Tv: Samsung 40h6400 Mediaplayer: xbox one S Home Theatre: Soundbar con sub Lg SH7 4.1 360w

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Mi sapreste dire qual'è la risoluzione massima settabile su vga?

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    che sola non poter far girare file in hd...che cavolta da parte di sony
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti,
    ho appena comprato questa tv per la mia ragazza.
    Mi sembra un buon acquisto
    Ho letto il thread (e aggiornato all'ultimo firmware), ma non ho trovato risposta a cosucce abbastanza importanti:

    1) data e ora risultano completamente sbagliate, ma non trovo nelle impostazioni alcun modo per modificarle. Come si fa?

    2) la sezione "guide" è priva di qualsiasi info sulle trasmissioni. Non avendo la tv la connessione a Internet, come si fa ad aggiornare questa sezione?

    3) avete trovato dei settaggi ottimali?

    Grazie mille a tutti


    Luca

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    ciao, a tutti, ho appena comprato un 37ex402 a 299€, il rapporto qualità prezzo è strepitoso però se penso che il tv che ho nella stanza accanto (un sony 32w4000 del 2008) si vede meglio ed è più reattivo all'accensione e ai cambi di canale il fatto mi fa girare non poco le balls.

    Pensavo che anche se di gamma inferiore rispetto alla serie W, gli anni di differenza colmassero il gap di fascia.


    Inoltre ho letto che voi potete settare l'immagine in modalità cinema, ma io ho solo standard o brillante perchè?

    Ho riscelto sony perchè a livello di colori la ritengo la marca che riesce a renderli più naturali, ma ancora per questa non ho trovato il settaggio giusto, avete dei consigli?

    grazie

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Bergamo, Italy
    Messaggi
    35

    anche io ho un 40" di questa TV e trovo solo standard e brillante come opzioni video. Come si fa a mettere in modalità cinema?

    edit

    ho appena notato che andando sull'entrata HDMI (ho collegato un sintoamplificatore ONKYO TX-SR606 a cui è collegato SkyHD) e selezionando questa porta l'unica modalità che mi viene visualizzata è GIOCO e non si riesce a cambiare.
    Suggerimenti?
    Ultima modifica di kneo; 30-05-2011 alle 18:57


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •