Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 373 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 5588
  1. #2056
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377

    Citazione Originariamente scritto da angelo.foglietta
    Non vale la pena utilizzare il WiFi se già ci arriva un cavo (andrebbe più lento) e non è vero che la banda si dimezza.
    Se leggi bene si parlava di usare un unico cavo senza usare switch da ambo le parti.
    Quindi usare un unico cavo per due apparati di rete (360 e tv).

  2. #2057
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Totik
    Chi ha ragione?????
    io parlo per esperienza diretta e vissuta.. (trovi le spiegazioni molte pagine prima... )

    ho il tv RP quindi italia ma per errore di montaggio in samsung la scheda madre era quella europea (cosa successi a molti altri utenti del forum)
    bene con quella scheda madre il tv riconosceva solo ed esclusivamente i fw europei (tval6deuc) mentre non riconosceva e non installava i fw italiani (tvaldeuc)

    dopo il cambio di scheda in assistenza... riconosce ed installa i fw italiani tvaldeuc

    d'altronde sul sito italia trovi solo i tvaldeuc...
    Sony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
    Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
    WD TV LIVE HD
    HDD multimedia Emtec Moviecube S800

  3. #2058
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da speedyM
    io parlo per esperienza diretta e vissuta.. (trovi le spiegazioni molte pagine prima... )
    Benissimo...ora mi aspetto che Mac Gregory dica la sua, nel senso che se ha fatto quella affermazione è perché aveva dei motivi validi....

  4. #2059
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Ma changelog di tutti questi firmware non si hanno?
    A che serve installare qualcosa senza sapere a che serve?
    Magari visto che è un firmware unico per più televisori l'update non riguarda il c6000.

  5. #2060
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    Se leggi bene si parlava di usare un unico cavo senza usare switch da ambo le parti.
    Quindi usare un unico cavo per due apparati di rete (360 e tv).
    Non capisco il senso...
    Se esiste un solo cavo ethernet, questo va collegato a una coppia di porte. Se lo si vuole sdoppiare esistono 2 soluzioni:
    1 - Hub: per connessioni 1 a N (a seconda dell'hub)... descritto nel precedente post
    2 - Si possono utilizzare le coppie di fili inutilizzate nel cavo. I cavi ethernet contengono 4 coppie di cavi identiche ma ne utilizzano solo 2, in uno schema ben preciso. Esistono, a questo scopo, delle prese ethernet doppie che permettono prendere 2 cavi ethernet standard in ingresso e convogliare le coppie effettivamente usate su un singolo cavo standard. Dalla parte opposta si puo' fare il contrario e quindi riprendere i due cavi cosi' come sono entrati. Anche in questo caso non ci sono perdite di velocità, al massimo una degradazione minima del segnale su tratti lunghi un centinaio di metri, ma nell'ambito di un appartamento il tutto è ampiamente trascurabile.
    Unica precauzione: non far passare il cavo doppio in uno switch, pena la perdita del segnale aggiunto nelle coppie che, per lo switch, sarebbero inutilizzate.
    Questa soluzione non necessita di alimentazione ma costa più dell'altra che è nettamente più flessibile (1 a N invece di 1 a 2). Una coppia di adattatori costa circa 20 di Euro e non è per niente facile trovarli in commercio (li puoi ordinare su internet e pagare anche le spese di spedizione)... Tanto vale utilizzare un hub. Uno decente lo trovi anche a 15 euro, vedi ad es:http://www.eprice.it/Switch-10-100-ZYXEL/s-1100704
    Per completezza ecco la foto dello sdoppiatore:

  6. #2061
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Quindi, ricapitolando, i televisori RW (europei) non si possono aggiornare con il Fw scaricabile del sito italiano di Samsung. Corretto?

    E per ciò che riguarda la configurazione "Spagna"? Può veramente funzionare la LCN?

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Dave76; 22-10-2010 alle 13:09

  7. #2062
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    angelo.foglietta mi sa che sei un pò OT.
    Comunque è quello che dicevo io ma solo in maniera sintetica.
    Quando usi questi sdoppiatori la comunicazione diventa halfduplex e quindi aumentano le collisioni. Quindi come una 10Mbit.

  8. #2063
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da stefano68
    E per ciò che riguarda la configurazione "Spagna"? Può veramente funzionare la LCN?
    LCN è una caratteristica italiana dei tv certificati con i bollini DGTVI quindi no (ma riguarda solo l'ordinamento automatico della lista canali che poi per un motivo o per l'altro finisci sempre per modificare secondo le tue preferenze)

    settare come paese spagna o germania da quello che si legge in giro sul forum serve per poter sintonizzare più canali (dovrebbe consentire quindi di lavorare su una banda più ampia per la ricerca canali... qui forse è un tema troppo tecnico per me... )
    Sony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
    Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
    WD TV LIVE HD
    HDD multimedia Emtec Moviecube S800

  9. #2064
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Beh in questo caso basta verificare se il ricevitore lavora nella gamma dei canali televisivi compresa tra 21 e 69
    Ultima modifica di Dave76; 22-10-2010 alle 14:07

  10. #2065
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    angelo.foglietta mi sa che sei un pò OT.
    Comunque è quello che dicevo io ma solo in maniera sintetica.
    Quando usi questi sdoppiatori la comunicazione diventa halfduplex e quindi aumentano le collisioni. Quindi come una 10Mbit.
    Condivido il fatto che si è scivolati un po' OT.
    Ma non capisco per quale motivo la comunicazione debba diventare Half Duplex, con gli sdoppiatori in questione hai a tutti gli effetti 2 cavi di rete in un unico cavo ethernet. Il sistema sfrutta le coppie di fili non utilizzate ma presenti in tutti i cavi CAT 5/6.
    Le collisioni sono tutt'altra cosa e non c'entrano nulla con la velocità o con la duplicità della trasmissione.
    Le collisioni aumentano all'aumentare delle porte fisiche presenti nello stesso circuito elettrico. L'unico modo per ridurle è usare uno switch che ha la funzione di instaurare connessioni punto a punto tra le varie porte.
    E comunque le collisioni in una rete domestica, composta da un PC, una console e una TV, di cui si suppone che uno solo dei componenti sia un server sono assolutamente trascurabili.
    Comunque non vi ammorberò più con questi argomenti OT. Volevo solo far capire che un Hub è la soluzione più logica, ottimale e conveniente. La seconda e' una soluzione ancora più valida, ma più costosa e meno scalabile.
    Tutto qui.

  11. #2066
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Totik
    Chi ha ragione?????
    Tutti e due...

    Mi spiego, io parlo per i modelli UExxC6500UW (europei), su questi e su quelli italiani UExxC6500UP va lo stesso firmware T-VALDEUC Infatti il mio è europeo e installa questo, del resto si può facilmente verificare andando a leggere il sito di supporto Samsung ungherese, li per la versione commercializzata in quel Paese (UExxC6500UW) mettono il firmware T-VALDEUC.

    speedyM parla per il C6000.... come afferma, quei modelli hanno il T-VALDEUC per la versione RP (italiana) e T-val6deuc per la versione RW (europea)

    Non è corretto affermare quindi che i T-VALDEUC sono firmware per i modelli italiani e T-val6deuc sono per quelli europei.... Dipende dalla serie dei tv...
    LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD

  12. #2067
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163
    come già detto e ripetuto 100 volte da me e da altri

    mettendo su SPAGNA i canali si mettono in ordine PERFETTO come sui tv italiani.

    stop al televoto delle ciance

  13. #2068
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    ok chiudo la discussione qui.
    Ultima modifica di dinox_77; 22-10-2010 alle 15:48

  14. #2069
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Salve ragazzi, domani mi arriva una ue40c6500 e il tutto ormai è predisposto per la connessione. Ho solo un dubbio che spero mi aiuterete a fugare.
    Ii pre ha tutte le entrate ottiche occupate quindi non posso utilizzare l'uscita ottica della tv per l'audio. La presa per le cuffie può essere usata come una normale uscita audio stereo?

  15. #2070
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Kendall
    Salve ragazzi, domani mi arriva una ue40c6500 e il tutto ormai è predisposto per la connessione. Ho solo un dubbio che spero mi aiuterete a fugare.
    Ii pre ha tutte le entrate ottiche occupate quindi non posso utilizzare l'uscita ottica della tv per l'audio. La presa per le cuffie può essere usata come una normale uscita audio stereo?
    No!
    Se ci colleghi un jack alla presa delle cuffie, l'audio principale viene messo in mute.
    Per cui, se devi realizzare un collegamento fisso, devi usare per forza di cose l'uscita digitale... Fra l'altro questa non è soggetta a regolazione di volume e nessun altro effetto audio.
    Io avevo esattamente lo stesso problema, ho comprato questo oggetto (convertitore audio digitale-analogico):

    E' alimentato a 5 volt, ma ho modificato un cavetto USB e l'ho alimentato tramite una delle 2 porte USB del c6500. Funziona benissimo, si accende e spegne con il televisore, l'uscita l'ho sdoppiata e l'ho mandata nell'ampli da una parte e ci ho attaccato un trasmettitore Bluetooth dall'altra. Il tutto è nascosto dal televisore attaccato al muro e l'audio è indipendente dal volume della TV. Sono contentissimo perchè posso sentire la TV con il volume a zero utilizzando un cuscino musicale iFun collegato ad un analogo ricevitore BT, ma funziona bene anche con gli auricolari BT dei telefonini...
    Angelo
    Ultima modifica di angelo.foglietta; 22-10-2010 alle 20:43


Pagina 138 di 373 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •