|
|
Risultati da 2.701 a 2.715 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
23-11-2010, 13:48 #2701
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Non mi sembra che la tv faccia l'upscaling.
-
23-11-2010, 14:23 #2702
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da bigeaster
Non è poi detto che 'ste cose si vedano veramente con normali video SD. Magari ci vogliono dei filmati fatti ad hoc (cioè di test) per rendere facilmente visibili certi artefatti.
Googlando un po ho trovato questo articolo
http://hometheater.about.com/od/home...vidupscale.htm
e da li questa pagina
http://www.hqv.com/index.cfm?page=benchmark
Immagino siano cose di cui si parla abbontantemente in AV Magazine, ma devo ancora trovarli.Ultima modifica di eureka63; 23-11-2010 alle 14:33
-
23-11-2010, 14:43 #2703
Originariamente scritto da dinox_77
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-11-2010, 14:52 #2704
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da eureka63
Quindi, a 'sto punto, se hai una tv di nuova generazione che ti
fa un buon upscaling, è inutile avere un lettore DVD con tale
caratteristica..
è come avere una caratteristica ridondante...
-
23-11-2010, 15:06 #2705
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
gestione sorgenti hdmi
ho da poco la versione europea del 37c6000, precisamente la versione per il mercato olandese (RWXXN) con scheda interna MSX.
ho letto praticamente tutta questa discussione e so di tutte le mancanze che ha questa versione...
ho notato che collegando il decoder mySky alla presa hdmi (le ho provate tutte e ho provato due diversi cavi hdmi) all'accensione del decoder la tv non va automaticamente su quella sorgente, ma devo selezionarla attraverso il menu source.
invece se collego lo stesso decoder con presa SCART all'accensione del decoder questo viene visualizzato automaticamente sulla tv.
il telecomando di sky è settato correttamente e riesco a controllare la tv.
c'è modo di ovviare a questo problema? è un problema che avete tutti o è solo sulla versione europea?
-
23-11-2010, 15:24 #2706
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da bigeaster
EDIT:
Leggendo la recensione di un TV ho trovato quanto sotto, che avvalora l'ipotesi che, se si può, conviene scegliere lo scaler migliore.Anche con i normali DVD la resa è decisamente buona. Il TV scala l'immagine in modo soddisfacente ma in questo caso si è visto di meglio: se siete in possesso di un buon lettore DVD è molto meglio usare quello.Ultima modifica di eureka63; 26-11-2010 alle 10:44
-
23-11-2010, 15:32 #2707
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Dave76
Con questo vuoi dire che se si ha un flusso a 720p il tv lo converte a 1080 per riempire la sua matrice?
Ma allora a che servono i lettori dvd o i sinto con la funzione upscaling?
-
23-11-2010, 15:35 #2708
Certamente. Il processore video adatterà il segnale video in ingresso alla risoluzione del pannello.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-11-2010, 15:54 #2709
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
Ho un 46C6000RWXXN e come sorgente hdmi ho un media player "playo", confermo il tuo stesso problema.
Volevo invece confermare che da oggi (giorno del passaggio al digitale nella mia zona) anche i canali mediaset sono visibili senza nessun problema :-)Ultima modifica di Dave76; 24-11-2010 alle 07:25
-
23-11-2010, 15:56 #2710
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da kasinsky
io ce l'ho su stand, ha una macchia sul lato sinistro circa a mezza altezza, una più su, e tutto il lato dx più chiaro, da sotto a sopra.
Originariamente scritto da kasinsky
A questo punto aspetto ancora un paio di giorni poi chiamo l'assistenza, aspetto una loro indicazione prima di svitare le viti.
E pensare che mi ero indirizzato su LG 47LE8800 ma le 500 euro di differenza (questo l'ho pagato 999,oo eurozzi) mi hanno fatto fare desistere, ho pensato di risparmiarle ora per comprare qualche tecnologia con meno difetti tra qualche anno
Ma sono il più anziano come iscrizione?Ultima modifica di Goldenaxe; 23-11-2010 alle 16:00
TV LG OLED 55C9! (samsung...) - BluRay Samsung BD5300 - ampli PRE HT Marantz Cinema 60 - finali di potenza 2 x 250w AMC 2100MKii in mono - diffusori front FOCAL Aria 948 rear B&W 601s2 centrale B&W CC6s2 sub Kef TDM-45B
-cavi segnale D102 HYBRID MK III 3- cavi potenza Van Den Hul THE MAGNUM Hybrid
-
23-11-2010, 15:57 #2711
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
ed è un problema di tutti i samsung, di tutti i samsung led, di tutti i c6000 o solo dei c6000 rw?
-
23-11-2010, 16:13 #2712
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
vassalle
Di tutti gli edge led
-
23-11-2010, 16:28 #2713
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16
quindi tutti i tv led non possono avere quella funzione?? e qual è il motivo???
-
23-11-2010, 17:42 #2714
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Goldenaxe
Devo dire che almeno ero consapevole quando ho acquistato di questo difetto. L'ho comprato solo e per fare contenta la mia mororsa che è fissata con l'estetica, lo voleva sottilissimo e appeso al muro
-
23-11-2010, 17:47 #2715
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da Goldenaxe
Eh no Kasinsky iscritto dal Novembre 2002, PRESENTE !!!