|
|
Risultati da 136 a 150 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
11-05-2010, 09:33 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 208
ciao aalexx
io non sono riuscito ad installare la 1011
(cfr. un mio post qualche pagina prima)
da dove hai scaricato?
grazieSony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
WD TV LIVE HD
HDD multimedia Emtec Moviecube S800
-
11-05-2010, 10:54 #137
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 40
Scaricato da Questo Link , messo su chiavetta e fatto aggiornamento senza problemi.....
-
11-05-2010, 11:04 #138
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 40
Come procedura ho fatto doppio click sul file scaricato e "installato" (in realta' scompattato) direttamente sulla root della chiavetta.
Esempio: se la mia chiavetta ha lettera F: faccio doppio click sul file e metto coma path F: cosi al termina nella mia chiavetta avro' la directory "T-VALDEUC" e potro' lanciare l'upgrade dal TV. Quando l'ho fatto io la chiavetta era NTFS e non era vuota cioe' non era dedicata solamente all'upgrade
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao
-
11-05-2010, 12:00 #139
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 40
Visto che nel post delle serie maggiori e' stata espressa la perplessita', confermo che con l'aggiornare alla 1011 non si perde la lingua italiana (o almeno io non l'ho persa)
-
11-05-2010, 15:54 #140
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 20
Ieri finalmente mi è arrivata la chiavetta WIFI (originale Samsung) ed ho connesso il Tv al mio portatile.
Volevo confermare che anche tramite DLNA basta rinominare i file .MKV in .AVI per poterli visualizzare. Io utilizzo per ora la condivisione di Windows Media Player 11 su winXp, e sono riuscito a visualizzare un MKV da 8GB via Wifi in 11g; con questa connessione la tv ogni 3-4 minuti andava in buffering ed il video si fermava.
Prossimamente voglio provare con un altro server DLNA e soprattutto con una connessione 11n.
Comunque molto molto positivo che il C6000 legga i film mkv tramite rete, anche se non è possibile selezionare la traccia audio o attivare i sottotitoli....
Dav01Ultima modifica di dav010; 11-05-2010 alle 15:57
-
11-05-2010, 17:55 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Originariamente scritto da biesse
-
11-05-2010, 17:56 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 419
Originariamente scritto da biesse
-
11-05-2010, 19:50 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
oggi ho ordinato il 40" C6500 che mi arriverà la settimana prossima...
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi da dove ha preso spunto per i propri setting?
Grazie mille.
-
11-05-2010, 20:00 #144
Originariamente scritto da sacd
Nel condominio abbiamo ancora l'antenna centrale canalizzata ( segnale del digitale = 0 ) e oggi ho imparato che prossimamente verrà l'antennista per vedere cosa fare.
Mi sa che per il momento rimango alla finestra e aspetto che l'antenna sia sistematacosi nel frattempo riesco a chiarirmi meglio le idee ( sono alcuni giorni che giro per centri commerciali e ho una gran confusione
).
SAMSUNG LE40C650L1P / pannello SQ01
attivato pvr / firm. 3018.1
Ci vuole pazienza .... tanta pazienza !
-
11-05-2010, 20:20 #145
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 42
Rewview
Ciao a tutti, ho trovato una review del 40C6000.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1273593474
Aggiungo info ai mie commenti precedentemente rilasicati, in quanto oggi son tornato a vedere il 32C6000(LED) e il 32C650(CCFL).
entrambi trasmettevano Rai1 in SD, ottimo per valutare le loro performance nel uso classico da TV.
Beh, lo scaling mi è risultato = su entrambe, stesso dettaglio nelle immagini.
Il 32C6000 rendeva però le immagini leggermente + "vive", grazie alla finitura "riflettente"...che era ben poco riflettente.
Per quanto riguarda l'audio, ho alzato a 100 l'audio del 32C6000 e son rimasto deluso, sia per la riproduzione dei toni bassi/medi (che ovviamente sul LCD slim è sacrificata) sia sul massimo volume raggiungibile..non gran che, cmq anche al 100% del volume non c'erano distorsioni.
Per quanto riguarda il lag...il C6000 era percettibilmente piu veloce del C650..ma, non potendo vedere i settaggi, non so che modalita erano attive sull'uno piuttosto che sull'altro.
Per quanto riguarda il discorso scie...osservando i titoli di coda scorrere a schermo non si notava nessuna scia su entrambi modelli...(sul mio vecchio (2anni) 40M86 le scie sono ben visibili)
Per quanto riguarda il riflesso della base di alluminio satinato...beh, in negozio non si notava niente, forse ci sarà qualcosa al buio...ma non credo grosse robe.
Ad ogni modo, belli i LED, ma (avendo sia un LED 22C4000 sia un CCFL 40M86) credo che, su diagonali <= 40", valga la pena solo se si pensa di fissarlo a parete. Se si lascia sul supporto...il beneficio di avere una tv flat si perde tutto. Per il discorso consumi...beh...sono minori dei CCFL ma non cosi tanto...un 10/15%, tanto che non giustificano da soli, l'acquisto.
Per quanto riguarda il discorso durata invece...i LED hanno una durata stimata di 100.000ore...infinita se paragone alle 20.000 del CCFL..
In conclusione...io optero per l'acquisto del 32C650, che costa 100euro in meno e ha piu funzionalita del C6000.
Ciao a tutti
-
11-05-2010, 20:52 #146
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 3
problemi a visualizzare .mkv
Ciao ragazzi. Ho letto tutta la discussione per cercare di capire se qualcuno sia riuscito a visualizzare file mkv. Io posseggo un LED 37'' series 6000. Qualcuno ha trovato la soluzione? Sono disperato, ho miliardi di film in quel formato e non riesco a vederli!
Vi ringrazio,
Cristian
-
11-05-2010, 20:54 #147
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 40
Io ho visto avatar HD su file mkv da 8.5G e su chiavetta formnattata ntfs....
-
11-05-2010, 21:33 #148
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 20
Ho letto con interesse la recensione del 40C6000 (TV che possiedo).
Concordo quasi su tutto, la qualità di visione è ottima e l'audio, secondo il mio parere, è più che buono.
Su di una cosa non sono d'accordo con il recensore, con la PS3 proprio non ci siamo.
Ho fatto diverse prove (disabilitando tutti i filtri e il 100hz) ma il gioco per me non è appagante (si sente il lag sui comandi).
Con la 360 in component forse le cose vanno leggermente meglio, io comunque per un uso intenso con la PS3 non lo consiglierei........
Qualcuno ha fatto delle prove con la PS3 o con la 360 (magari in vga?).
Fatemi sapere i vostri pareri.
-
12-05-2010, 09:20 #149
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 42
ciao a tutti..sono nuovo!
Ciao a tutti, vi scrivo per la prima volta anche se vi leggo da parecchio..
Da ieri sono un felice possessore di un samsung 40C6500..non ho ancora provato molto..qualita' in SD accettabile, riproduzione file .mvk (da usb) spettacolare!! L'audio e' dicreto, ma sicuramente necessita di un buon inpianto HT per gustare a pieno film o eventi sportvi..
Qualche domanda:
- siete riusciti a riprodurre filmati .vob?? Ho parecchi filmati che faccio con la videocamera che sono in quel formato, ma il tv non li legge!
- sapete se con l'adattatore wi-fi posso collegare il pc (vedere le cartelle condivise) al tv senza necessariamente avere una connessione internet?
A presto per altre impressioni..
-
12-05-2010, 10:39 #150
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
bella la rece, solo non mi spiego com'è possibile che nella rece del B7000 non ci fosse traccia di clouding e invece in questo nuovo pannello (per stessa ammissione dei recensori migliore su tutta la linea di quello dello scorso anno) siano comparsi quei segni in basso..
boh?