|
|
Risultati da 751 a 765 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
31-10-2010, 18:14 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da mrpalmeras
Io uso un cavo DVI con adattatore DVI-HDMI collegando il mio notebook al TV 37PFL7605H12.
Io ho un altro problema, come ho già scritto in un altro post del thread specifico del TV 7605: collegando il video come detto e l'audio con cavetto separato come suggerisce la Philips sul suo sito, l'audio non si sente!
Se con lo stesso cavo audio mi collego ad un impianto stereo, l'audio si sente!
Se collego il video tramite VGA e l'audio allo stesso modo fra notebook e TV allora l'audio si sente!
Insomma è come se il TV sentendo una connessione su HDMI si aspettasse di ricevere anche l'audio su HDMI e disattivasse l'entrata audio VGA/DVI sul jack da 3,5". Ho scritto a Philips e mi hanno risposto che il TV se non "sente" l'audio sul HDMI dovrebbe attivare l'ingresso separato, ma a me non succede.
Tu senti l'audio e hai una connessione come la mia?TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
01-11-2010, 02:13 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Ciao ragazzi,
vorrei comprare un TV LED 40 pollici. Mi date qualche consiglio?
Budget intorno agli 800€.
Mi interessa più che altro per vedere la tv (DTT e SAT) e non per il gaming.
Ho letto e riletto in giro che è meglio lasciar perdere i Samsung.
Ho sentito parlare bene, invece, dei Philips e dei Sony ed in particolare, per il mio budget, dei modelli
- PHILIPS 40PFL7605H
- PHILIPS 40PFL5605M
- Sony BRAVIA KDL-40EX600
Potete dirmi che differenza c'è tra i Philips 7605 e 5605 dato che non sono riuscito a capirlo? Ho visto solo che tra i 2 ci sono circa 100€ di differenza ...
Altra domanda: che differenza c'è tra l'"H" del 7605 e la "M" del 5605?
Grazie a tutti in anticipo.
PS: sono ben accetti consigli anche su altre marche e/o modelli (fermo restando i 40 pollici LED e il budget di 800€)Ultima modifica di cacodemon79; 01-11-2010 alle 02:17
-
01-11-2010, 09:32 #753
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
7605... ma proprio tutta la vita
-
01-11-2010, 09:36 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da sytri
Ho letto pagine e pagine di posts su questo forum ma ho le idee un po' confuse ....
Aggiungo 2 domande sul 7605:
1) ho sentito dire che "M" sta per interattività del decoder DTT incorporato mentre "H" per assenza di interattività. E' vera questa cosa?
2) La cam per il DTT (Mediaset premium, ...) è già inclusa o si compra a parte?
-
01-11-2010, 10:13 #755
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 78
Si la differenza tra H e M é quella!
-
01-11-2010, 12:10 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Originariamente scritto da reload
Online però ho trovato solo la versione "H"!
Voi che versione avete? Non avete problemi con l'assenza di interattività?
-
01-11-2010, 13:45 #757
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da Fralux
ho controllato sulle note di rilascio in inglese del nuovo firmware,ma non fa nessun riferimento all'aspect-ratio via usb..TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
01-11-2010, 15:21 #758
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 254
Originariamente scritto da Ronny
da changelog ultimo firmware
Picture judders while watching digital channels.
Picture judders during playback via USB.Ultima modifica di theflyer1972; 01-11-2010 alle 15:59
-
01-11-2010, 16:50 #759
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da cacodemon79
-
01-11-2010, 18:18 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da theflyer1972
TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
01-11-2010, 18:56 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Ragazzi il 32 pfl5604 a 399 euro come lo vedete? Starebbe acceso 20 ore al giorno perchè è in cucina dove c'è sempre qualcuno della famiglia a tutte le ore visto che è anche soggiorno. Purtroppo lo devo mettere in un mobile dove va a sotituire un 28'' crt e il mobile è largo 85cm
-
01-11-2010, 19:46 #762
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da reload
Ciao.PANASONIC TX-P50VT60T - MYSKYHD PACE - PANASONIC DMP-BDT700 - TELESYSTEM TS7900HD - SONY RDR-HX925 - SAMSUNG DVD-HD860 - PHILIPS 32PFL5605M/08
-
02-11-2010, 09:21 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Ronny
Peccato che gli mkv "corposi" (almeno credo che sia un problema di dimensioni del file, ovvero di un alto bitrate) hanno ancora il pessimo difetto di bloccare del tutto il lettore multimediale del TV se provo a fare Fast Forward: a quel punto se voglio vedere quel film oppure un altro col lettore del TV devo per forza spegnerlo e riaccenderlo.
In pratica, uno di questi mkv o lo vedo tutto subito o non lo vedo affatto (impossibile vederlo in 2 parti).TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
02-11-2010, 09:21 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Ronny
Peccato che gli mkv "corposi" (almeno credo che sia un problema di dimensioni del file, ovvero di un alto bitrate) hanno ancora il pessimo difetto di bloccare del tutto il lettore multimediale del TV se provo a fare Fast Forward: a quel punto se voglio vedere quel film oppure un altro col lettore del TV devo per forza spegnerlo e riaccenderlo.
In pratica, uno di questi mkv o lo vedo tutto subito o non lo vedo affatto (impossibile vederlo in 2 parti).TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
02-11-2010, 10:45 #765
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un 32PFL5405H/12 e devo dire che se sono rimasto pienamente soddisfatto per quanto riguarda audio e immagini statiche (e mi riferisco a contrasto, colori, luminosità), mi sono sorti non pochi dubbi sulle immagini in rapido e medio movimento (esempio lampante in cui me ne sono accorto un video di Shakira su MTV, ma ne potrei citare parecchi) in cui l'effetto scia non manca quasi mai.
Ho aggiornato il firmware da sito Philips qualche giorno fa ma il risultato non è cambiato.
Qualcuno saprebbe quindi indicare qualche settaggio adatto (utilizzo la TV solo per canali in chiaro mediante DTV incorporato)? Dovrei forse disattivare il 100h motion e il PixelPlusHD ?
Grazie mille.