|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
25-05-2011, 10:55 #1426
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da luckyluk
TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
25-05-2011, 10:57 #1427
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da k0be
Grazie del supporto, comunque!TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
26-05-2011, 07:14 #1428
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 109
Apri il pannello del driver e vedi se ti trovi in questa situazione:
in particolare se al punto 2 sotto "connettore:" hai DVI schermo PC, come nell'immagine, o HDMI.
Poi fai un'altra prova: dopo aver attaccato i cavi video e audio dal pc passa, da telecomando, alla funzione "Visione programma TV" e poi torna all'ingresso pc.Ultima modifica di luckyluk; 26-05-2011 alle 09:02
-
26-05-2011, 11:06 #1429
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da luckyluk
Originariamente scritto da luckyluk
Ieri, cercando sui forum Nvidia, ho trovato un qualcosa che somiglia molto al tuo workaround, al link seguente:
http://forums.nvidia.com/index.php?s...9&#entry330319
E' da lì che ti sei ispirato anche tu? Perché, se coì fosse, mi pare che le indicazioni che danno lì sono diverse dai suggerimenti che mi hai dato tu: in particolare lì parlano di disinstallare il driver NVIDIA, modificare l'inf e reinstallare il driver NVIDIA usando l'inf modificato, mentre tu mi hai suggerito di fare una cosa simile col driver del monitor (che tra l'altro io non ho disinstallato, ma ho solo aggiornato usando il tuo inf).
In ogni caso grazie ancora per il supporto!TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
26-05-2011, 12:55 #1430
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
x chi è interessato a questo ottimo lcd segnalo che da oggi in una nota catena di informatica vendono (o meglio regalano) il 37EX500 a soli 399 euri!
(io un anno fa l'ho pagato quasi il doppio).
-
26-05-2011, 14:19 #1431
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 109
Come dicevo qualche post indietro tv e scheda video non parlano la stessa lingua!
Dalla discussione che hai postato vedo che modificano il driver della scheda video, io ho modificato quello del monitor, nel mio caso con successo, mi spiace che non abbia sortito lo stesso effetto sulla tua configurazione; il fatto che ti sia rimasta l'opzione hdmi invece che DVI è significativo del fatto che il monitor è visto "alla vecchia maniera" ed il mio .inf non comunica quello che dovrebbe.
Puoi provare a seguire il metodo proposto in quel forum che come principio è quello che ho seguito anche io.
-
26-05-2011, 14:55 #1432
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Mi sai che hai ragione, però visto che quel metodo è decisamente più invasivo e pericoloso del tuo, forse prima proverò a disinstallare tutti i driver dei monitor presenti sul mio notebook (ne ho ben 4, se ti ricordi) e reinstallare quello del Monitor Generico usando il tuo inf.
In realtà da post sul forum da me linkato ho visto che anche con quel metodo c'è stato qualcuno cui non funzionava a prima botta e ha dovuto cancellare files .dll e simili per poi reinstallare il driver della scheda video usando l'inf modificatoTV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
27-05-2011, 10:59 #1433
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da geppiwear
credo che sia fattibilissimo anche per l'ingresso sullo stereo a patto che non fai entrare contemporaneamente due segnali audio(cioè tv e pc nel tuo caso)TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
27-05-2011, 11:20 #1434
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Ronny
Comunque proverò lo stesso e di sicuro mi funzionerà, ciononostante mi fa rabbia che io non debba riuscire ad ascoltare l'audio del PC sul TV...TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
27-05-2011, 11:43 #1435
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
quoto in pieno!
TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
27-05-2011, 13:50 #1436
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Ricordiamoci però che in questo caso la Philips non c'entra nulla: tutt'al più potrebbero farmi il favore di implementare in un prossimo FW il controllo di dove ricevere l'audio, ma temo proprio che non lo faranno...
TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
27-05-2011, 18:58 #1437
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 109
per il 32" è presente un aggiornamento firmware (0.140.36) https://www.p4c.philips.com/files/3/...12_fus_ita.zip
Di seguito il changelog:
• Unable to rename device icon due to missing characters when Portuguese is selected as the menu
language.
• Teletext is not working on SCART connection.
• When you access the Electronic Programme Guide (EPG), it is always default to the first channel listed
in the EPG instead of the current viewed channel.
• TV has no sound and intermittently display “No video signal” while watching satellite channels
through certain set-up box. (Only applicable to K-models)
• TV stops automatically after 2 hours of watching rented movie from Net TV. (Only applicable to Net TV
models)
• Pinkish or greenish screen appears while browsing Net TV. (Only applicable to Net TV models)
• TV channel appear in a small screen on the upper right corner after switching from [Browse Net TV].
(Only applicable to Net TV models)
• Intermittent audio and video drop-out while watching a video file from Net TV portal. (Only applicable
to Net TV models and country, Germany)Ultima modifica di luckyluk; 27-05-2011 alle 19:01
-
01-06-2011, 10:26 #1438
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Io ho aggiornato all'ultima versione il mio 5606H, ma mi sembra che sia diventato più lento nel cambio dei canali... qualcuno ha avuto la stessa sensazione?
-
02-06-2011, 02:56 #1439
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da geppiwear
confermo, con i vecchi driver Nvidia magicamente l'audio del notebook hp la tv philips 5605 lo riproduce.
scheda NVIDIA GeForce 9600M GT
data driver: 2008
-
03-06-2011, 20:45 #1440
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
ciao a tutti, ho il 32" in firma con cui mi trovo piuttosto bene e stavo valutando l'ipotesi di prendere un 42" per uso tv 60%, bd 20% e gaming 20% solo che ho dei dubbi sul gaming... qualcuno mi può dire come si comporta qs tv con pc e console? (purtroppo la mia è in un locale dove non posso attaccare nè console nè pc, altrimenti avrei fatto la prova sul mio 32).
gazie!2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii