Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 107 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1592
  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18

    mi sembra leggermente più veloce l'accesso via rete al server dlna, forse hanno aggiornato il driver della scheda ethernet[/QUOTE]



    anche su questo ho un grande problema. Non riesco a far connettere al mio router la TV. ho comprato la chiavetta PTA01 e l'ho connessa al TV ,vado in acesso rete e seguo il percorso....vado nel mio router alice gate voip2 plus wi-fi e premo il tasto dietro la spia Wi-FI e inizia a lampeggiare...ma niente...la tv non rileva il router!! ho telefonato alla philips e loro dicono che il router alice è da settare perchè è un problema noto che sia da settare....telefono alla telecom e mi dicono ceh l'assistenza sul Wi-Fi è a pagamento!|!! col caiser che li pago!!! se qui non trovo nessuno ceh mi sa dare una mano vado al c.c. dove ho comprato la chiave e vediamo se ci riescono loro...e prima di qualsiasi domanda...il wi-fi sul mio router è abilitato e il controllo di accesso è disabilitato...

  2. #572
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    il nuovo firmware per i 7605 "recita" nelle release "inglese" solo di ziggo certification....ma che è??? dalla chat philips è una certificazione del software del modulo ci+....


    io cmq dall'ultimo aggiornamento dopo una miglior taratura.....prendendo spunto da altri mi trovo mooolto meglio con i settaggi....e ogni volta che vedo qualcosa rimango soddisfatto nel mio piccolo della qualità video e audio

    diciamo che ho abbassato contrasto colore luminosità impostato la tinta rgb etc etc

  3. #573
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    15
    Si sono d'accordo. Seguendo i consigli anche io abbassando la tinta e sistemando luminosità e contrasto e non per ultimo l'rgb ora a mio avviso é stupendo. Tutto decisamente regolare ora.

    Una domanda: data l'impossibilità di vedere tramite USB i film in 21/9 perché vengono totalmente deformati senza possibilità, voi come li vedete i bluray in 21/9 collegando via hdmi?
    Presumo che quando si collega un dispositivo e gli si dice a quest'ultimo che la tv é full hd e 16/9 il segnale sia sempre pieno e quindi il film viene incastonato in un 1080 p giusto?

    Ale

  4. #574
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se non vado errato, nei bluray l'immagine è sempre 16/9 e le immagini 21/9 sono ottenute aggiungendo le barre nere sotto e sopra.
    Con gli mkv croppati a 21/9 mi comporto così: ricodifico aggiungendo le barre nere sotto e sopra quel tanto da riportare l'immagine a 16/9.
    Con automkv aggiungo il filtro AddBorders(0,X,0,X) dove X è il numero di pixel/2 necessari per riportare l'immagine a 16/9.

    Ciao.

  5. #575
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    chiaro_scuro, tu utilizzi automkv 0.98.4 (che è quella che trovo facilmente su Internet) o un'altra versione?

    Qualcuno è riuscito a sentire l'audio su un 37PFL7605 collegandolo via DVI-HDMI (con adattatore) ad un PC + cavo audio in Audio IN del TV?
    Io ci ho provato ma funziona solo se il collegamento video lo faccio via VGA, ho sentito più volte il supporto Philips ma non hanno saputo risolvere il problema, dicono che dovrei portarlo in assistenza: a me sembra molto strano che con lo stesso cavetto audio sulle stesse entrate/uscite lato PC e TV, se collego il video via VGA l'audio si sente, se collego il video via DVI (lato PC) - HDMI (lato TV) il TV resta muto!!!
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Utilizzo la 0.98.4.

    E' un toccasana, il 90% delle volte che un mkv non si vede o va a scatti basta ricordificarlo che va a meraviglia!

    Devo toccare i parametri solo quando devo adattare il vari crop al 16/9 (usando il comando citato nell'altro post) o devo cambiare la lingua principale.

    Ciao.

  7. #577
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Perdona la mia imbranataggine, ma ho scaricato l'automkv 0.98.4 e non ho trovato dove e come impostare il filtro AddBorders da te citato.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  8. #578
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25

    Settaggi 32PFL5605H

    Mi sapreste indicare i settaggi video ottimali per questo modello acquistato oggi :32PFL5605H?
    Ci vedo sia sky hd che i canali SD.
    Grazie!

  9. #579
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Per i miei gusti è proprio "inguardabile"... Considera che io alle spalle ho una vetrata di 2 metri e se le tende sono aperte non si vede nulla... ma dico proprio nulla.
    Ma se uno volesse guardarla con la luce, deve considerare bene questo particolare prima dell'acquisto
    Purtroppo devo confermare quanto detto sopra per l'8605.
    Di ritorno da euronics posto accanto ad altre tv: pana d28,lg 5800,ecc...
    rifletteva davvero troppo, soprattutto quando compariva per alcuni momenti la schermata scura, sembrava che io fossi dentro il tv.
    La qualità dell'immagine non si discute ma i riflessi davano davvero fastidio già dopo 5minuti.

  10. #580
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da FabioSCANDIANO80
    router alice è da settare perchè è un problema noto che sia da settare....telefono alla telecom e mi dicono ceh l'assistenza sul Wi-Fi è a pagamento!|!!
    per 30€ ti prendi un access point che metti in cascata al tuo router e fai si che la tv si colleghi a quello

    se puoi però è meglio collegarsi via cavo, più veloce e stabile del wifi
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6

  11. #581
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    non ho trovato dove e come impostare il filtro AddBorders da te citato
    Nell prima schermata vai alla sezione filtri (in basso a destra appena sopra il pulsante "start encoding") e li a manina scrivi AddBorders(0,X,0,X) dove per X sta per il numero di pixel diviso due mancanti per arrivare al 16/9.
    Es. hai il filmato alla risoluzione di 1920x800 (quasi un 21/9), per portarlo a 16/9 con le barre nere devi scrivere AddBorders(0, 140, 0, 140) dove 140 non è altro che (1080-800)=280/2=140.

    Ciao.

  12. #582
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da profondoblu
    Salve a tutti,
    oggi ho comprato questo modello e ne sono molto entusiasta.

    Vorrei sapere se qualcuno che ha un modello simile, mi possa indicare come settaro al meglio.
    Penso che siano impostazioni "personali" quindi da domani mi applicherò , però mi piacerebbe avere qualche dritta.
    (Meglio disattivare pixel plus? )


    Prime impressioni:
    Stupendo!
    Provato Video su porta usb è legge benissimo senza scatti.
    Ho collegato un mac a tutto schermo 1980x1080, ed abbassando la luminosità ci su può anche lavorare (anche se non per molto, penso)
    Il decoder integrato è HD ed ha visto tutti i canali HD in zona (i premium,c5 e rai 1).

    La visione in HD la trovo eccezzionale, mentre la SD va benissimo, ma mi c'è qualcosa di strano come se tutte le trasmissioni fossero amatoriali (tipo telenovele )
    Penso che mi abituerò, ma vorrei provare a migliorarne la visione con le impostazioni.

    Non ho ancora preso la MEDIASET PREMIUM CAM HD,
    qualcuno per caso l'ha provata?
    Dovrebbe andare bene visto che il decoder è HD e CL+, ma sul sito mediaset premium non certifica l'HD per nessun modello Philips ;(
    Quindi prima di acquistarla, mi farebbe piacere un vostro parere.

    Se qualcuno vuole un consiglio sono a disposizione.
    Ciao!
    Sto per acquistare il PHILIPS PFL 5605H/12 ed anch'io ho Mediaset Premium. Ho già un Samsung FULL HD con la CAM non HD, che si blocca dopo 40-50 minuti di visione (devo sfilare e rinfilare la tessera per continuare a vedere il programma..problema che hanno molte persone).
    Dopo molte letture ed informazioni su siti esteri ho deciso che acquisterò un decoder esterno HD bollino oro (tipo Telesystem o Humax 5500), che connetterò tramite HDMI al televisore, anche se volevo aspettare l'offerta (mi daranno il decoder MEDIASET PREMIUM a poco? :-) ) che mi proporrà Mediaset con il rinnovo del contratto annuale a metà ottobre 2010.

    I vantaggi di un decoder rispetto alla CAM:
    1) esiste SOLO la CAM HD dedicata di Mediaset, che costa 99 euro, quando con 120 euro compri un ottimo e versatile decoder;
    2) storicamente non ci son problemi di surriscaldamento della tessera ed inceppamento della visione con il decoder;
    3) col decoder puoi salvare film o partite su una chiavetta usb da almeno 4-8 GB.

  13. #583
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    61
    a proposito di cam e hd per il philips 40pfl5605H

    credo il tv sia certificato per il c+....

    quale CAM è necessario acquistare per una visione in HD con mediaset premium con il 5605?

  14. #584
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    Confronto tv LCD

    Confronto tra PHILIPS 40PFL5605/12 (Full HD, 40 pollici, set 2010) e SAMSUNG LE26B450C4W (HD ready, 26 pollici, nov 2009).

    1) Porta USB: SAMSUNG ha solo la porta USB per aggiornamento driver. Prove sul PHILIPS: hard disk NTFS da 80 GB e chiavetta USB NTFS (ovvio) da 2 GB correttamente riconosciute e .avi, .mp4, .mp3 funzionano senza interruzioni, mentre un hard disk NTFS da 120 GB non è stato riconosciuto (entrambi gli hard disk sono alimentati dalla porta USB del televisore);

    2) Audio: il SAMSUNG è soffocato (adatto a stanze piccole da 3 x 3 al max), mentre il PHILIPS è superiore (in una stanza/sala 8 x 4 è ottimo);

    3) canali analogici (vivo in Toscana dove passeremo nel 2012 al digitale): con il SAMSUNG vedo in formato 21:9 e raramente viene riempito lo schermo 16:9; si aggiungono le fastidiose ombre, che a 1 metro son visibilissime da un buon intenditore..posso impostare manualmente la visualizzazione dei canali analogici in 16:9; con il PHILIPS si ha la funzione automatica di riempimento/espansione 16:9 e le ombre non sono rilevanti;

    4) canali digitali free (da ott 2009 posso ricevere canale5, rete4, italia1, la7, sport italia 1 e 2 e spiccioli): su entrambi i televisori la visione è ottima, senza sgranature oltre 1 metro di distanza;

    5) canali digitali a pagamento mediaset premium: su SAMSUNG avevo acquistato la CAM SAMSUNG bollino argento (non HD). La visione dei film è buona/ottima, le partite in SD, quindi immagine dinamica, appaiono senza scia e hanno una qualità tipo SKY normale; su PHILIPS ho inserito la stessa CAM SAMSUNG e ho ottenuti gli stessi risultati del SAMSUNG;

    6) manuali in dotazione: SAMSUNG li ha in formato cartaceo nella confezione, PHILIPS no;

    7) facilità d'uso: SAMSUNG ha una buona facilità d'uso, PHILIPS ha un'ottima facilità d'uso (ecco perchè non inserisce in dotazione il manuale..);

    8) CAM SAMSUNG: sia nel SAMSUNG, sia nel PHILIPS dopo 45 minuti di visione dei canali a pagamento MEDIASET PREMIUM si interrompe il collegamento; sfilare e reifilare la tessera è la prassi (è conosciuta ormai la problematica);

    9) connessione con PC: con il SAMSUNG è immediata e la schermata è ottima, con il PHILIPS non ci sono riuscito (ci riproverò aggiornando il driver);

    10) spegnimento: il PHILIPS è silenzioso, il SAMSUNG ha una musichetta di 1,5 secondi a 70 dB;

    11) accensione: il PHILIPS prevede una schermata di 10 secondi con su scritto "PHILIPS" e successivamente son abilitate tutte le funzioni da telecomando; il SAMSUNG è disastroso, in quanto parte subito con la videata del canale, ma la regolazione dell'audio è indisponibile per i primi 20 secondi;

    12) telecomando: molto migliore quello del PHILIPS; i tasti del SAMSUNG sono troppo gommosi e a volte riesco a percepire un leggero ritardo tra il premere il tasto-->esecuzione funzione sul televisore;

    13) sviluppi futuri:
    13.1) acquisto del decoder digitale terrestre HD bollino oro Telesystem o Humax, sperando di non alzarmi più dal divano per sfilare e reinserire la tessera;
    13.2) provare/testare le porte HDMI.

    ps: ho cercato di essere sintetico..spero che sia costruttivo al forum ed ai suoi lettori!

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da renton82
    Mi sapreste indicare i settaggi video ottimali per questo modello acquistato oggi :32PFL5605H?
    Ci vedo sia sky hd che i canali SD.
    Grazie!
    Nessuno mi può aiutare?


Pagina 39 di 107 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •