Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 107 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1592
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    Non funziona mica il link della recensione. Comunque su una recensione postata qualche pagine dietro c'era un settaggio consigliato sui colori e con quello la tv che già di suo fa faville secondo me ci guadagna ancora di più!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    42

    Raga

    ma l'8605 rispetto al 7605 è nettamente superiore?

    Grazie

  3. #513
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Posso dirti di si solo dal pannello. L'8605 è in vetro e ha una resa che è nettamente e drasticamente superiore a quella del 7605!
    Ho finalmente sistemato i setting una volta per tutte per l'8605, questo è come la uso per i blu-ray:
    Contrasto: 80
    Luminosita: 50
    Colore: 63
    Tinta: personalizzata
    Tinta personalizzata: Rosso 114. Verde 82, Blu 61
    Nitidezza: 5
    Sensore Luce: Spento
    Modalità pc: spento
    Motion pixel plus(o come si chiama): basso(da un effetto un leggermente video amatoriale ma è fluidissimo e secondo me molto bello
    200 hz: Acceso
    Risoluzione massima: Spento
    Contrasto Perfetto: Spento
    Luminosita Dinamica: Immagine ottimale
    Miglioramente colori: Spento
    Gamma: 1

    Buon spettacolo
    Ultima modifica di ArchosFun; 12-09-2010 alle 10:07
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #514
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'8605 è in vetro e ha una resa che è nettamente e drasticamente superiore a quella del 7605!
    A mio avviso la cosa peggiore di molte TV è proprio il pannello anteriore di rivestimento (che non ha niente a che spartire con il pannello vero e proprio) in vetro: troppo, davvero troppo, per i miei gusti, fastidioso.

    Istintivamente penso che il "vero" pannello sia identico tra l'8605 e il 7605 mentre cambia, non di poco, l'elettronica a favore dell'8605.

    Ciao.

  5. #515
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    a proposito di impostazioni del 8605,

    smanettando con i settaggi qualcuno ha trovato dei valori che rendano ottima la resa del dtt integrato?

  6. #516
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    @Chiaro_Scuro: Non ti piace il vetro in se come rivestimento? Pensa che invece io dopo aver preso LG SL9000 che era in vetro per la tv in camera(scelta che poi è caduta sul 8605) ho cercato appositamente il vetro perchè secondo me davvero trasmette una brillantezza e nitidezza all'immagine superiore. Questo a priori poi di ogni elettronica che sta dietro ai vari modelli.

    @Jess: io non la uso per il digitale, l'ho provata solo una volta e mi pareva che la nitidezza andasse abbassata per non creare un immagine troppo porosa con il DTT
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290
    Se il 46" non costasse oltre il mio budget forse l'avrei preso sicuramente (8605), mi piace molto, a parte qualche difettuccio che a me non da problemi, come lo schermo in vetro.

    Il 40" mi risulterebbe piccolo da 2.50/3m di distanza

  8. #518
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ti piace il vetro in se come rivestimento? Pensa che invece io dopo aver preso LG SL9000 che era in vetro per la tv in camera(scelta che poi è caduta sul 8605) ho cercato appositamente il vetro
    Il mondo è bello perchè avariato

    Probabilmente se vedessi la TV solo al buio o con luce soffusa non mi farei problemi ma vederla con le luci accese, neanche forti, o di giorno e vederci fotografata la mia sala non mi darebbe proprio nessuna soddisfazione.

    Ciao.

  9. #519
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    85

    8605 M/08

    sul sito italiano di philips sono comparsi nuovi modelli di 8605 classificati "M/08".
    Sembrerebbe che differiscano dal modello H/12 dalla funzione MPH

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    42

    uhmm

    Ossia? cosa sarebbe nel dettaglio?
    Ultima modifica di Dave76; 08-09-2010 alle 11:41

  11. #521
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    dovrebbero essere i modelli con la funzione mhp (interattività), come i decoder esterni DTT.

    interattività che a mio avviso non serve a niente (spero sia disattivabile).
    questi modelli xò dovrebbero essere fatti appositamente x il mercato italiano (con i pro e contro che ciò comporta in fatto di assistenza e aggiornamenti).

    fra i pro non mi stupirei di vedere finalmente al cambio canale la barra delle info del programma in onda e successivo.

  12. #522
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    x la rete ho trovato un pò di filmati del 8605 in azione:

    dtt sd: http://vimeo.com/13780144
    televideo: http://vimeo.com/13780275
    blu-ray: http://vimeo.com/13763329

  13. #523
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10

    Garanzia

    Sapete dirmi come funziona la garanzia philips con i tv comprati online.

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16
    Da lunedi sono dei vostri....ordinato l' 8605H da 40..

  15. #525
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258

    mi raccomando, una bella recensione sulla qualità, resa e bontà del DTT integrato (che fin'ora sembra non usare nessuno dei possessori ).


Pagina 35 di 107 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •