Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 107 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1592
  1. #1501
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da Ronny
    la tv ha un lettore interno un pò scarso..
    Inanzitutto di sicuro supporta hard disk fino a 1 tera,dopodichè dipende tutto dal file mkv che vuoi vedere,cioè non deve avere un bitrate troppo alto e la prima traccia audio disponibile non deve essere in DTS (altrimenti ti dice proprio file non leggibile!).
    Aggiungo che la Philips ci tiene ad affermare che il TV in questione (serie 7000, quindi come il mio, quello di Ronny e quello di pmpp63) NON supporta le partizioni NTFS: io ho postato che il mio legge benissimo la partizione NTFS di un HD da 1 TB con 4 partizioni (3 FAT32 e 1 appunto NTFS), ma la Philips (sul forum ufficiale internazionale) ha risposto che NON SUPPORTA il File System NTFS. Mah?!?!?
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  2. #1502
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da pmpp63
    in qualche post precedente qlc mi sembra abbia detto che convertiva il file mkv in mp3 per poter sentire l'audio
    Ci sei quasi: non devi convertire il file mkv (contenitore di audio e video) in mp3 (contenitore di solo audio), bensì la prima traccia audio presente nel file mkv in un formato audio supportato dal TV, ovvero ad esempio AC3.
    Per farlo puoi usare vari tool, ad esempio: mkv2ac3, PopCorn MKV AudioConverter, forse XMediaRecode
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  3. #1503
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Aggiungo che la Philips ci tiene ad affermare che il TV in questione (serie 7000, quindi come il mio, quello di Ronny e quello di pmpp63) NON supporta le partizioni NTFS: io ho postato che il mio legge benissimo la partizione NTFS di un HD da 1 TB con 4 partizioni (3 FAT32 e 1 appunto NTFS), ma la Philips (sul forum ufficiale internazionale) ha risposto che NON SUPPORTA il File System NTFS. Mah?!?!?
    assolutamente vero cio' che dici ...... la prova fatta da me ieri sera era con un hard disk western digital da 500gb formattato NTFS

  4. #1504
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8

    Question

    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Ci sei quasi: non devi convertire il file mkv (contenitore di audio e video) in mp3 (contenitore di solo audio), bensì la prima traccia audio presente nel file mkv in un formato audio supportato dal TV, ovvero ad esempio AC3.
    Per farlo puoi usare vari tool, ad esempio: mkv2ac3, PopCorn MKV AudioConverter, forse XMediaRecode


    inizio a capirci poco ........

    Ho scaricato il soft MKV2AC3 come da tuo consiglio e vedo che la prima traccia audio e' in formato AC-3 (la seconda DTS ) allora mi chiedo perche' non si sente quando riproduco il film.....

    Poi ho cercato sulla rete e trovo questa FAQ sul sito della Philips :
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...scy=IT&slg=ITA

    dove dice che :

    Formati audio

    Il TV supporta solo il formato audio PCM e AC3 se è collegato tramite HDMI. Se il TV non riproduce alcun suono tramite collegamento HDMI, assicurarsi che il PC stia trasmettendo l'audio in formato PCM o AC3.

    ma allora se sono collegato al tv tramite USB non potra' mai sentirsi l'audio

    AIUTATEMI !!!

  5. #1505
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da pmpp63
    Ho scaricato il soft MKV2AC3 come da tuo consiglio e vedo che la prima traccia audio e' in formato AC-3 (la seconda DTS ) allora mi chiedo perche' non si sente quando riproduco il film.....
    Questo è strano: se la prima traccia audio è AC3 si dovrebbe sentire, però mi sembra di ricordare un post in cui qualcuno suggeriva di eliminare del tutto la traccia DTS che, anche se messa per seconda, potrebbe rendere l'audio "illeggibile" dal TV

    Citazione Originariamente scritto da pmpp63
    Formati audio
    Il TV supporta solo il formato audio PCM e AC3 se è collegato tramite HDMI. Se il TV non riproduce alcun suono tramite collegamento HDMI, assicurarsi che il PC stia trasmettendo l'audio in formato PCM o AC3.
    ma allora se sono collegato al tv tramite USB non potra' mai sentirsi l'audio
    No, qui ti sbagli: quella FAQ tratta dal sito Philips ti avverte che se colleghi ad un TV un PC via HDMI, per avere l'audio il PC deve trasmetterlo o in PCM o in AC3. La FAQ non dice nulla sul collegamento di un HD o una chiavetta via USB.
    In ogni caso ti può essere utile la tabella allegata che lista tutti i formati audio e video supportati dal TV (fonte: forum internazionale di supporto della Philips).
    File allegati File allegati
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  6. #1506
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    Non ti preoccupare purtroppo capita spessissimo che tu riesca a vedere il video mentre l'audio rimane muto anche se è in AC3.
    So che è un pò antipatico ma si risolve semplicemente riconvertendo la traccia audio se vuoi sempre in AC3 oppure anche in MP3 va bene.
    Non conosco quel programma ma genericamente basta che lo imposti su "copia video" e gli fai convertire solo l'audio(meglio ancora se le altre tracce audio inutili le elimini proprio così il file risultera più piccolo e leggero).

    Per esempio proprio oggi avevo un problema su un mkv a 1080p il quale andava solo in play(cioè se provavo a mandare avanti si inchiodava la tv) e ho risolto semplicemente ripassando il file in un programma(xmediarecod) impostando su "copia video"e"copia audio" e togliendo le tracce audio superflue (circa 22 min. di lavoro col mio portatile a carbone eheheh),ora mi permette di mandare avanti e indietro il film!!

    In sintesi il 99% dei problemi che avrai con gli mkv si risolverà cambiando le impostazioni delle tracce audio
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  7. #1507
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Salve a tutti.Gradirei tanto ke qualcuno mi aiutasse circa i software ke correggono gli stuck pixel ed inoltre pongo questa domanda.Dato ke la formattazione in FAT 32 supporta solo file max 4GB,come fate a mettere su HD o Pen drive così formattate file in MKV ke superano tale dimensione?Grazie

  8. #1508
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da ippogrifo
    ... la formattazione in FAT 32 supporta solo file max 4GB,come fate a mettere su HD o Pen drive così formattate file in MKV ke superano tale dimensione?Grazie
    ...semplice, non fanno, cioè dividono il file in tante parti da max 4 gb
    La serie 9705 legge anche hard disk ntfs.
    Ultima modifica di Solsonica; 25-11-2011 alle 18:13

  9. #1509
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    @ Ippogrifo:
    per quei programmi non so aiutarti ma per quanto riguarda i file mkv quoto Solsonica e ti confermo che praticamente tutta la gamma philips del 2011(cioè xx05) legge la formattazione ntfs(ad esempio 5605,7605,9705 da me personalmente provati).
    io normalmente uso un hard disk da 2,5" da 1tera in ntfs e va benissimo
    il tuo che modello è?
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  10. #1510
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Ciao.Il mio è un 40 pollici 5605H.Proverò anch'io se legge formattazione nfts.Grazie

  11. #1511
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Ronny
    praticamente tutta la gamma philips del 2011(cioè xx05) legge la formattazione ntfs(ad esempio 5605,7605,9705 da me personalmente provati).
    Confermo: anche il mio 7605 legge perfettamente (oddio, in realtà il lettore multimediale interno lascia molto a desiderare quando devi leggere mkv con alto bitrate e se con essi tenti di andare avanti o indietro veloce si blocca del tutto!) partizioni NTFS, anche su dischi multipartizione (ne ho 2, uno con 5 FAT32 e 1 NTFS ed uno con 3 FAT32 e 1 NTFS), anche se la Philips asserisce che il 7605 non supporta NTFS, mah?!?!
    Una piccola correzione nel post di Ronny: la gamma Philips di cui parla (xx05) è quella del 2010, non del 2011.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  12. #1512
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357
    Hai ragione scusa il lapsus,comunque confermo che il 5605h legge tranquillamente gli mkv da ntfs.
    E se posso dare un consiglio per gli mkv che danno il problema dell'avanzamento/riavvolgimento veloce (si blocca la tv) provate semplicemente a far ripassare il file in uno di quei programmi per la rielaborazione audio/video(per esempio Avidemux o Xmediarecod),
    spesso basta fare anche solo "copia video"e"copia audio",e possibilmente eliminare le altre tracce audio aggiuntive che non ci interessano(come il dts o l'inglese).
    in questo modo è come se il file diventasse più leggero e "gestibile" e potrete mandare avanti e indietro a vostro piacimento senza intoppi.
    Provato anche su mkv 1080p e funziona
    Ultima modifica di Ronny; 28-11-2011 alle 11:30
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB

  13. #1513
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Grazie del consiglio, Ronny, lo avevo già letto qualche post fa, comunque.
    Proverò appena riesco (forse mai? ), poi posterò i risultati...
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  14. #1514
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17
    Buonasera,
    Ho trovato il philips 46pfl5605:
    Come si comporta con Sky HD, videogames (PS3) e film in HD?
    Vorrei un vostro parere su queti 3 punti visto che non sono interessato alle trasmissioni in SD nè al 3D delle altre Tv..

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di John_Dorian; 28-11-2011 alle 17:20

  15. #1515
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357

    Il prezzo non è male ma per la stessa cifra o anche meno (sui vari shop on line) si può trovare il 46pfl5606h che è il modello uscito quest'anno.
    Penso che la differenza principale sia che 5605 è retroilluminato a led dietro il pannello(senza local dimming) quindi molto uniforme,
    mentre l'ultimo uscito è un classico edge-led.
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB


Pagina 101 di 107 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •