Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 135 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2022
  1. #1471
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95

    CALIBRAZIONE HX900 EYE ONE PRO - HCFR


    Buongiorno ( sempre meno tempo )

    vi posto gli esiti della calibrazione fatta sull'HX900
    per chi fosse interessato vi posso girare i grafici via mail ( contattatemi in MP per quello )

    AS IS

    Con i valori di base in profilo Cinema il Sony mostra una tipica prevalenza di Rosso e contemporaneamente una sotto-saturazione del Blu.
    Di seguito i Delta Error a step di 10 IRE% ( partendo da 20 a 80 )

    12 12.4 13 10.5 11 12.3 12.4

    Il Gamma Medio è ottimamente posizionato a 2.17 con 2.25 a 30 IRE e 2.15 a 80

    La temperatura colore correlata ( anche se tale dato è privo di significato con la scala dei grigi scorretta ) è mediamete di 5900 K.


    CALIBRAZIONE

    Ho settato Luminosità Contrasto

    Luminosità 50 e contrasto 82 in combinazione con retro 2 danno 34.5 Ftl.

    Ho lavorato a 80 IRE riducendo il Gain del Rosso e aumentando la saturazione del blu. Ciò mi ha costretto a modificare il contrasto complessivo agendo sul Gain del Verde.

    Successivamente ho lavorato a 30 IRE dove è stato sufficiente aumentare i Bias di Rosso e Blu.

    La parte critica della rampa ( 40-70 IRE ) si è regolarizzata di conseguenza e fortunatamente senza intoppi..tuttavia ho spostato l'interevento sulla rampa 40-70 per ottimizzare la fascia critica della visione.

    A seguito del bilanciamento del bianco ho riverificato Contrasto e Luminosità.
    Ora con Luminosità e Contrasto 50 e 82 si hanno 33 Ftl, ottimo per la visione al buio.

    Dopo aver rimisurato la Greyscale e il gamma ho dovuto agire sul relativo comando GAMMA ( scesa a 2.14 ) apportando la correzione -1.


    RISULTATO

    calibrazione perfettamente ruscita con Delta Error da 30 a 80 IRE < 3 ( !! )
    Il Gamma ora è medio su 2.20 nel 40% utile della rampa ( 2.28 a 30 IRE ) ( 2.15 a 80 )

    La temperatura colore correlata ( ora il dato è più attendibile ) è molto lineare e prossima a 6.500 K da 30 a 80 IRE.


    I Settaggi

    retro 2
    luminosità 50
    Contrasto 82 ( 33ftl )
    Colore 50
    Nitidezza 0-55

    Gamma -1 ( 2.20 di avg )

    R gain -8
    G gain -3
    B gain 0

    R bias + 2
    G bias 0
    B bias + 2

    Delta Error post-calibrazione da 30 a 80 IRE

    2.4 1.2 2.4 1.5 1 2.2


    Approfondimenti:

    la calibrazione è avvenuta ovviamente a Local Spento e senza il Motion su Nitido ( che abbassa di 3 ftl la luminanza complessiva )

    Misurare a local attivo è difficile per il colorimentro alle basse luci comunque ci ho provato

    L'impatto porta il gamma medio a 2.3 ma non compromette affatto la linearità della curva come mi sarei aspetatto
    I Delta error x,y crescono di due punti dopo lo zero.
    La temeratura colore correlata si linearizza ulteriormente.

    Considerazioni di sintesi:

    nei miei settings

    Local Basso
    Motion Off ( se non sopportate la scattosità tipica del 24Hz potete passare a Nitido )
    Modo film Auto 2

    Attenzione!!!

    I valori del Gamma ottenuti sono combinazione di Luminosità Contrasto HighEnd e LowEnd

    Vi sconsiglio vivamente di inserire i valori Gain e Bias della mia calibrazione poichè ogni pannello risente in misura diversa dell'errore.
    Anche il Gamma a -1 è conseguenza dell'intervento sulla scala dei grigi, verde in particolare.

    Vi saluto ribadendo quanto sia meraviglioso questo pannello.....peccato per il CMS......per i grafici contattatemi in privato ma solo se seriamente interessati e compatibilmente con i miei impegni vi risponderò.

  2. #1472
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ovviamente stai parlando di rippaggi di film che possiedi in bd...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Dalla sorgente a 24fps il lettore, o chi per lui, applica un 3:2 pulldown portando il segnale a 60Hz...dato che lo scaling è una elaborazione che per definizione avviene sempre su materiale progressivo
    Lorenzo.

    Ovviamente,ma questo era da dvd.quindi se ho ben capito il tutto dipende sempre dallo scaler interno delle sorgenti e dalla loro impostazione di risoluzione fatta a monte .

    Retni.
    Ultima modifica di retni; 01-11-2010 alle 14:05
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #1474
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    uno alla volta e con non poca fatica riesco a incollarli

    rgb

    RGBHx900calibrata.zip

  5. #1475
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    curve rgb

    rgbcurve.zip

  6. #1476
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    temp colore

    Temp.zip

  7. #1477
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Grande gianni finalmente una cosa molto interessanta.. Stai postando anche i grafici o ti diamo la mail?

  8. #1478
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    luminanza

    luminanza.zip

  9. #1479
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    gamma

    gamma.zip

  10. #1480
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    E cquesto chiudo qui

    vi saluto e mi raccomando continuate a sperimentare

    Per contenuti HD BD è eccezionale davvero, le manca solo il cms...

    Per il gaming la qualità è eccellente con un lag ( a loc disattivo ) più che godibile

    Per scaler e interlacer...beh ogni pannello ha i suoi difetti.

    Riconfermo e anzi accresco l'entusiasmo inziale

    Non la cambierei per nessun LCD in circolazione.

    Ciao!!

  11. #1481
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Impostando su nitido dici di alzare la retro?

  12. #1482
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    ...

    Delta Error post-calibrazione da 30 a 80 IRE

    2.4 1.2 2.4 1.5 1 2.2
    .
    Sbaglio o ha del miracoloso?!
    Una review postata di recente parlava proprio di questo, mi pare, di un delta E sotto i 3 punti e quindi un discostamento di colore impercettibile ad occhio umano...
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    ...
    Vi sconsiglio vivamente di inserire i valori Gain e Bias della mia calibrazione poichè ogni pannello risente in misura diversa dell'errore.
    Anche il Gamma a -1 è conseguenza dell'intervento sulla scala dei grigi, verde in particolare..
    Quoto.
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    ...La temperatura colore correlata ( ora il dato è più attendibile ) è molto lineare e prossima a 6.500 K da 30 a 80 IRE.
    .
    Anche qui centro pressochè perfetto...
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    ...L'impatto porta il gamma medio a 2.3 ma non compromette affatto la linearità della curva come mi sarei aspetatto
    .
    Come peraltro evidenziato anche da Mauro nella sua calibrazione dell'hx800...un sistema di compensazione con local dimming eccellente e assolutamente non comune...
    Non avendo possibilità di correggere in base a rilevazioni colorimetriche che impostazioni consiglieresti soprattutto su temperatura colore (caldo2), contrasto (80), gamma (0) varie ed eventuali?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #1483
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da retni
    quindi se ho ben capito il tutto dipende sempre dallo scaler interno delle sorgenti e dalla loro impostazione di risoluzione fatta a monte ..
    Esatto.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #1484
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    gamma

    gamma.zip
    Come mai il riferimento è 2.1...hai considerato la variazione da menu a -1?
    Citazione Originariamente scritto da Gianni81
    ...
    Non la cambierei per nessun LCD in circolazione.

    Ciao!!
    Siamo in due...grazie del materiale
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #1485
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Non avendo possibilità di correggere in base a rilevazioni colorimetriche che impostazioni consiglieresti soprattutto su temperatura colore (caldo2), contrasto (80), gamma (0) varie ed eventuali?
    Condivido la domanda di Lorenzo..


Pagina 99 di 135 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •