|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
18-10-2010, 10:01 #1321
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Visto che è emerso l'argomento anche in discussione non ufficiale.. Che modifiche ai settings potete consigliare per una migliore resa in sd?
-
18-10-2010, 10:11 #1322
Spiro...lavora su questi parametri:
- nitidezza
- i due di riduzione rumore
- miglioramento dettaglio...
forse forse puoi mettere su basso anche miglioramento contorni...però ocio che spingendosi troppo in la crea qualche artefattoOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
18-10-2010, 10:28 #1323
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Grande Andre, questo è l'approccio che avrei tenuto pure io, visto che c'è quel nuovo filtro simile al Toshiba...
* Filtro nitidezza "classico" a zero
* Filtro nitidezza "contorni" (o come si chiama) aumentato
* Riduzione rumore (entrambi) almeno su medio
Un approccio di questo tipo, dovrebbe poter ingannare l'occhio e
* aumentare il contrasto percepito
* spalmare il nuovo rumore generato dall'aumento di artefatti da nitidezza
La riduzione di dettaglio dovrebbe avvenire a livelli non percepibili dalla normale distanza di visione. Percepibile dovrebbe invece essere sia l'aumento della nitidezza percepita sia l'aspetto "smooth" del frame.
Non dimentichiamoci che ormai i filtri riduzione rumore non generano problemi come qualche tempo fa quindi possiamo iniziare a prenderli in considerazione.
Per i possessori... potreste provare e dire come vi trovate?
-
18-10-2010, 10:56 #1324
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Questa sera proverò sicuramente.. finora mi sono concentrato nella visione hd e nel mf..
-
18-10-2010, 11:51 #1325
Originariamente scritto da lorenzo82
Una precisazione: la "nitidezza" non c' entra nulla con il dettaglio,anzi va solo ad aggiungere inutili artefatti sui bordi delle immagini se non usata con parsimonia. I filtri riduzione rumore invece fossi in voi li lascerei perdere completamente."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
18-10-2010, 12:07 #1326
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La nitidezza utilizza maschere applicate all'immagine per aumentare il dettaglio percepito...gli artefatti sono in base all'accuratezza degli algoritmi di sharpening e alla distanza di visione...
Concordo sui filtri di riduzione del rumore...anche perchè lo contiene benissimo già di suo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2010, 12:23 #1327
I filtri di riduzione del rumore...se impostati su basso non creano nessun problema anzi...migliorano la situazione in sd...fides
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
18-10-2010, 12:48 #1328
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Mi riservo di fare delle prove...ma solitamente la logica di funzionamento impone perdita di dettaglio per un'immagine apparentemente più morbida...in realtà quasi sfocata...
Proverò le combinazioni di Mario che di solito quando "affonda" il colpo lo fa con estrema cognizione di causa...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2010, 13:25 #1329
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Grazie per la fiducia..
La mia è solo una proposta ma fatta con una certa cognizione di causa. Tadzio, avendo a che fare spesso con elaborazione di foto, ti posso dire che imho hai (parzialmente) ragione: la nitidezza non aumenta certo il dettaglio reale, infatti ho più volte detto che la visione SD se non presenta dettaglio, nemmeno il miglior scaler lo tira fuori. Quello che può invece fare è indurre la percezione di maggior dettaglio da adeguata distanza. Detto questo, ho specificato di provare ad utilizzare i nuovi filtri di ottimizzazione dettagli in combinazione con una media riduzione del rumore. In tutti i sw di elaborazione fotografica, questi servono esattamente ad indurre maggior dettaglio (si badi bene, non a crearne ma a indurne la percezione). Se il comportamento è simile, forse si può migliorare la resa delle sorgenti SD (come forse fanno altre case...)
Vi assicuro che è estremamente difficile distinguere tra aumento di dettaglio reale e aumento dettaglio indotto da adeguato aumento di contrasto/nitidezza, a meno che non ci si avvicini troppo.
Il supporto della riduzione rumore serve proprio per spalmare il rumore prodotto dall'aumento di artefatti dovuto al flitro (seppur nuovo, avanzato) di nitidezza. In sostanza lavorano uno contro l'altro ma l'effetto finale dovrebbe essere un aumento del dettaglio percepito da adeguata distanza. Dovrebbe.
-
18-10-2010, 13:26 #1330
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Lorenzo, scusa, mi diresti a quale Robin Hood ti riferisci: con Costner o Crowe?
-
18-10-2010, 13:27 #1331
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
L'ultimo, di Scott...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2010, 14:46 #1332
ogni tanto mi sogno ste domande da niubbo e vengo a porvele...
perchè i monolitich hanno la possibilità di inclinazione a 6 gradi?OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
18-10-2010, 18:25 #1333
Originariamente scritto da Andre360
ovviamente per chi riceve ancora in analogico la cosa cambia.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
18-10-2010, 18:41 #1334
Dipende dal grado di intervento!
Imho su quuesto sony se impostato su basso danno solo effetti positiviOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
18-10-2010, 22:27 #1335
Originariamente scritto da Tadzio09
Normalmente è proprio così.
* * *
A suo tempo anche su questo argomento ... avevo aperto un thread di cui riporto il link solo e soltanto come riferimento di quella che fu, a suo tempo, una discussione interminabile, per altro prodotto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137446Ultima modifica di aletta01; 18-10-2010 alle 22:42