Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 135 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2022
  1. #1261
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696

    come avrai letto prima, sto giocando Castelvania...e beh...ha dei colori fantastici...

    pensa che ogni tanto mi fermo a guardare un paesaggio per minuti, e non guardo dettaglio, etc, ma guardo i colori, sono alquanto spettacolari...

    questo però sacrificando un pelo il riferimento nella temperatura colore, infatti uso caldo 1 e non 2....

    non oso immaginare con una calibrazione ad hoc...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  2. #1262
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    beh pufffo...riguardo alla storia dell'uniformità avrà beccato un pannello ok...no?
    ovviamente e come sempre tra i tre arrivati ho selezionato il migliore. ( anche se tutti e tre erano validi , superiore per intenderci a quella dello z4500 , niente clouding che fosse invasivo fino a retro 5 o giù di lì, insomma una buona base su cui far lavorare il local)
    ribadisco, se ne vedono in rete di immagini orribili e disuniformi, questo dimostra che, come su altri pannelli retroilluminati la lotteria esiste.come potrebbe esser diverso?

    Si vede che mi è capitato un buon pannello , tipo quello recensito da alcuna stampa......, meglio così aggiungo io.

    cmq Andre, se noti blooming evidente e durante la visione di contenuti reali ti consiglio di portarlo a far vedere, è un peccato che capitino ste cose a uno che spende una cifra simile! fatevi amico un negoziante e provateli sempre!! Prima!! con retro Max etc..etc..o con test su pc fatti in casa!!...

    attenti però che 'uniformità di questo pannello vagoduta solo con local in funzione, motivo vero dell'acquisto!!
    Non sperate di trovare un uv2a che sia perfetto all'origine, anzi... In movimento, giocando , facendo carrellate, tutto appare perfetto, ottimamente omogeneo e uniforme ed infatti...

    non vedo l'ora di tornare!
    Ultima modifica di Gianni81; 14-10-2010 alle 17:07

  3. #1263
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Ma il mio blooming non è eccessivo per carità...è che lo noto nelle varie situazioni tipo...e io quando noto una cosa che mi da fastidio, poi son cavoli amari eheheh

    dai fatti la sonda al più presto così ti invito a bere una birra, a calibrarlo e a dirmi se ha più o meno "problemi" del tuo, così poi si vedrà il dafarsi
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  4. #1264
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    ...
    PS. ma per misurare le linee risolte cosa servirebbe?
    Ci vuole un sftware e una lettura che però è sempre ad occhio quindi abbastanza approssimativa...uno dei software più usati è fpd tra l'altro usato anche da hdtvtest: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1014030
    Io ho appena preso medal of honour e stasera mi ci diletto un pò...
    Sui giochi auto1+ fluido è notevole, dà l'impressione che tutti i giochi girino a 60fps...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1265
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Uuuu fammi sapere in pm com'e!

    Tornando it, sempre in fluido, cambiando in auto 2 o no, cosa dovrebbe cambiare?
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  6. #1266
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Auto2 dovrebbe garantire un movimento più lineare ed omogeneo, senza brusche interruzioni o accelerazioni...ma a scapito di un pò di dettaglio...
    Auto1 invece è l'opposto...

    @Gianni81
    Hai fatto delle prove con gamma completa/limitata su ps3 e su tv?
    Che ne pensi, ancora ( ), del filtro ottimizzazione dettaglio?
    Che taglio è il tuo? 46 o 52?
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    ...
    Sono anche io a favore di una lista più completa soprattutto per il MF.. Non sono ancora arrivato a conclusioni certe..
    La lista c'è e sta in prima pagina...è quello che abbiamo intuito...ma nulla di confermato...

    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 14-10-2010 alle 20:02
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1267
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    il mio è 46, si intuisce da quello che lo ho pagato.
    Beh il filtro proprio non mi piace, crea artefatti piuttosto visibili, con Nitidezza Min nella scena cinema mi trovo da dio. Il pannello è tra i più morbidi che abbia visto in ambito lcd.
    Il gamma lo tengo a -1.Anche se è solo una idea , ripeto entro natale lo misurerò.

    Però detto tra noi è strano che tanta gente si lamenti del blooming, proprio non capisco, non credo dipenda dalla dimensione del pannello, ne può centrare con la data di produzione altrimenti avrebbero aggiornato.
    Io davvero Lorenzo, tranne nei 2 casi citati prima e SOLO e SOLTANTO agli angoli.o agli estremi bordi..questo ipotizzo sia dovuto ( perchè anche nel x4500 si verificava e moolto di più ) proprio al pannello che come sempre non "trattiene" o filtra a dovere la luce proprio negli angoli....
    per il resto...impercettibile da " di fronte ", nemmeno a scritte in movimento.

    Spiro dice nel cambio canale e non ha tutti i torti. Con Local Standard si vede di più,,,come vedi sempre agli angoli o comunque ai bordi...tutti fatti trascurabili ma a quanto pare ci sono pannelli che ne soffrono di più di altri.

    Per il resto davvero ineccepibile, zero zero blooming che sia visibile o disturbante...boh..

  8. #1268
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Si io parlavo di blooming perché spesso compare la grafica del cambio canale o sorgente e li lo noto in modo abbastanza chiaro.. Come tu dici poi frontalmente durante la visione normale non è rilevabile..

    Ma la nitidezza la tieni al minimo?? Io a 50...

  9. #1269
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io é da quando l'ho preso che lo sto dicendo che il blooming nella visione normale è pressochè assente...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #1270
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Ma infatti tutti lo diciamo...

    però nei casi particolari da fastidio...almeno a me

    che poi non infici al vero utilizzo della tv OK...


    però a me piace guardare anche schermate nere con il simbolino play...ahahah...scherzo

    tornando al discorso motion...dici che auto 2 rende il movimento più omogeneo a scapito del dettaglio...no?

    beh non si potrebbe compensare la cosa con altri parametri?

    che dici?

    PS. com'è andata con MOH? mi devi dare il tuo tag
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  11. #1271
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Io continuo ad andare mglio con auto1.. la fluidità del movimento mi sembra uguale tra auto1 e auto2 con nitido.. Mi spiegate come posso fare per vedere la differenza? Qualche scena di qualche film?
    Per quanto riguarda la nitidizza voi come vi comportate?

  12. #1272
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    io per ora la tengo tra i 50 e i 60...livello in cui a generico per esempio non si manifestano evidenti artefatti...

    provato il tutto con i soliti test...anche se mi piacerebbe provare con dei pattern in full hd

    PS. riguardo la scena di un film da testare...te hai lettore brd? hai percaso "The day after tomorrow" o "transformer 2" ???

    del primo guarda la scena iniziale con i titoli di testa, per intenderci quella panoramica in movimento sui ghiacci...

    del secondo vai esattamente al minuto 1:54:50... C'è una carrellata orizziontale della telecamera, guarda i robottoni cattivi...cambiando mf e mod film dovrebbe cambiare anche la visione
    Ultima modifica di Andre360; 15-10-2010 alle 11:11
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  13. #1273
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    95
    ragazzi vi posto altri commenti da av, non so se possano essere utili a chi stia decidendo per l'acquisto:

    I also had a VT20 before I got the HX903 and the motion handling on the Sony is in a different league to the VT20 - fora start there are a number of different options and none give that awful soap opera effect - I use the Clear setting for all content and films and sport all look fantastic - no horrible artifacts or weird motion. I really have to say this TV is a significant upgrade from the Panasonic.

    Clear è il nostro Nitido.

    Ed un altro:

    Agreed, IFC on the VT20 was completely unusable because it exhibited horrible artefacts such as a shapeshifting ball when watching football or tennis and warping and wobbling of the channel logo when watching, say, BBC HD. I always kept it disabled. On the Sony, MotionFlow set to Clear1 and Cinemotion set to Auto1 gives nearly flawless motion processing. The picture is natural and motion is clear, it's hard to believe this is an LCD set, it sure feels like looking at a plasma. Sure, you may notice a few odd pixels every now and then if you sit right by the TV and scan for it, but at a normal viewing distance, with normal broadcast signals, it's close to flawless. I've never seen anything weird on a normal programme and I've been watching a lot of HD movies, as well as football (which exhibited horrible problems on the VT20 such as extra half-way lines, ghost images around players and blatant flicker during close-up shots). Heck, I've even been playing back my old Kuro demos which contain some pretty torturous scenes designed to stress out the processing algorithms of any HD television (scenes with extreme contrast, fast-changing geometrical patterns and/or sudden colour changes).


    lui usa Nitido e Auto 1.

    Io le mie impressioni le ho date e ribadite. I parametri specificati.
    Fino ad un "misura " curioserò alla ricerca di pareri da proprietari.

    Salutoni

  14. #1274
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Beh artefatti con auto1 + nitido non ne ho mai visti finora.. Nemmeno nel peggior segnale provato..

  15. #1275
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Gianni,non per niente,ma stai continuando a fare "confronti" con altre tv anche in questa discussione ufficiale riportando opinioni di ex-possessori di un' altra tv che sono passati all' HX 900 e ovviamente ne decanteranno le lodi. Ti invito a leggere il mio intervento di poco fa sull' altro thread "non ufficiale" dedicato all' HX900 sul deinterlacer Sony e ti pregherei di dare una tua opinione in merito.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Pagina 85 di 135 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •