|
|
Risultati da 811 a 825 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
27-09-2010, 14:56 #811
oleeeeeeeeeeeeee finalmente qualcuno sonda munito hehehe

PS. ho provato a impostare la dash a 720p su 360 ma non cambia nulla...sempre quel problemuccio...
ho fatto anche varie prove con mod. film e MF...ma nulla...sempre lo stesso comportamento...
durante il movimento dei pg, e durante il cambio arma, pare che ci siano leggereissimi sdoppiamenti che creano una parvenza di rallentamento
bhooooooooooooOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-09-2010, 17:10 #812
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
esiste una staffa ultraslim per questo monitor?il 46" come si comporta con sorgenti sd ? sgranocchia?
-
27-09-2010, 17:19 #813
imho in sd non si comporta male...
nella media diciamo...
ieri ho visto un pezzetto del dvd di star wars episiodio IV...
e mi è piaciuto un sacco....OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-09-2010, 17:25 #814
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusate,una curiosita', ma qui sul forum ci sono persone che hanno il 52 invece del 46 pollici?Occorre variare i settings in funzione della grandezza oppure vanno bene per entrambi?Grazie.
-
27-09-2010, 17:43 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
@Gianni81
.....sei riuscito a spaventare Lorenzo.....ahahahahahahaha....
Scherzi a parte, vedrai che appena avrà tempo di valutare tutte le tue domande in modo preciso ti darà risposta.
Lorenzo è un boss!!!!
-
27-09-2010, 17:50 #816
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 95
Ciao...a dire il vero frequento forum da 2 anni e mezzo proprio perchè due anni e mezzo fà ho " appeso la sonda al chiodo"....ma ora voglio tornare ai fasti di un tempo e credo mi ricomprerò una eye o una spyder 2.....credevo che lore o altri la usassero abbitualmente.
Originariamente scritto da Andre360
sai, con un pannello del genere secondo me urge una calibrazione completa ( per modo di dire dato che non c'è un cms...)
ad ogni modo se gironzoli un pò o leggi abitualmente riviste ti rendi conto che le questioni da me poste potrebbero essere ( un minimo ) interessanti.
o per lo meno avendo un passato da "pazzo-maniaco" delle regolazioni credo che ad occhio sia difficile giungere all'ottimo...considera poi la "lotteria" classica dei pannelli e il "proprio" pannello.
Infine non mi tornano i conti. Come può essere una gamma quanto più possibile lineare con:
Gamba sinistra ( <50IRE) soggetta a :
- local dimming
- retro min + risp energetico
- Luminosità a metà scala
- gamma completa su ps3
Gamba destra ( >50 IRE ):
- contrasto 90
Ripeto sono solo dubbi che sicuramente Lorenzo mi chiarirà, anche perchè non posso esprimere giudizi senza avere ancora il pannello fra mani!
Unica peplessità è che senza una spyder è impossibile fare valutazioni esatte...solo supposizioni. ( derivanti anche da rece lette e rilevamenti vari )
Aspettiamo fiduciosi Lorenzo!
PS: nessuno ha una sonda da prestarmi? he he he....sto diventando matto non vedo l'ora che arrivi!!!!
PS2: scusa se mi prendo confidenza solo che leggendoti da tempo è come se ti conoscessi.Ultima modifica di Gianni81; 27-09-2010 alle 17:58
-
27-09-2010, 17:59 #817
Gianni siamo tutti amici qui dentro...quindi scuse di che

riguardo alle domande poste da te...
in maniera meno tecnica e più spiccia me le sono poste anche io...
infatti ora sto pensando di prendermi una eyeone display 2...
e poi via a studiare
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-09-2010, 18:01 #818
Originariamente scritto da Gianni81
Ciao Gianni, potresti gentilmente postare i link
di cui parli e dove ci sono dati di calibrazione......
grazie mille.....
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
27-09-2010, 21:19 #819
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Grazie ma è facile che ne sappia molto più tu di me...
Originariamente scritto da Gianni81

Non ci ho fatto caso ma ho notato, invece, che oltre ai preset sony in mod cinema, di solito abbastanza buoni come base di partenza, in cui il contrasto è sempre variabile da 80 a 90, anche molte review consigliano valori intorno a 85...purtroppo non ho strumentazione per la taratura ma solo qualche disco con dei pattern...
Originariamente scritto da Gianni81
Ripeto, non ho strumentazione quindi son costretto a basarmi su esperienza, occhio e media delle tarature in fase di review su prodotti similari sony...
Originariamente scritto da Gianni81
Originariamente scritto da Gianni81
Questa mi giunge veramente nuova...non ho mai letto di nessuna recensione con calibrazione su base generale e non cinema...
L'interpolazione è (o meglio dovrebbe essere
) gestita in "quantità d'intervento" (standard/fluido) dal parametro motionflow e in "tipologia d'intervento" (dejudder/deblur) dal parametro mod cinema (auto1/auto2).
Non c'entra assolutamente nulla la scena con l'abilitazione di interpolazione/backlight scanning/black frame insertion...
Altera la linearità di gamma quindi può provocare scostamenti dal riferimento, chiusure o aperture su basse o alte luci...i setting tipo nitidezza sono preimpostati quindi viene semplicemente spostato il parametro relativo in automatico...se fosse solo quello basterebbe riposizionarlo come si preferisce...
Originariamente scritto da Gianni81
Non ho il colorimetro...
Originariamente scritto da Gianni81

Mi sento di dire l'opposto: è il parametro che, unitamente al controllo motionflow (ma anche se impostato su no), impatta maggiormente sulla cadenza cinematografica e da quello che abbiamo capito qui sul forum pare sia l'impostazione che abilita la compensazione del moto con priorità di deblur...poi a seconda del parametro motionflow si da priorità all'uso di interpolazione (standard fluido), di scanning backlight (nitido) o di black frame insertion (più nitido)...almeno questa è quella che ci sembra esser la logica di funzionamento...
Originariamente scritto da Gianni81
Inoltre anche sony stessa, nel manuale, cita auto2 (peraltro erroneamente) e non auto1 come modalità in cui rimane inalterato l'aspetto cinematografico...
Il contrasto percepito aumento su tutto il quadro a prescindere dalle zone buie e dalla loro ampiezza nonostante le celle siano solo 70 sul 46...ma su titoli di coda su fondo nero o piccole forme luminose su fondo completamente nero si percepisce del blooming che si accentua con l'aumentare dell'angolo di visione...sono situazioni di visione particolari e nell'uso normale non si percepisce...inoltre è accentuato dall'illuminazione assente e dal risparmio alto + retro al minimo = nero totale
Originariamente scritto da Gianni81

Ho fatto un paio di prove appena preso e niente griglie e niente clouding...ma sono state prove rapidissime...
Originariamente scritto da Gianni81
No, non ho il colorimetro
Originariamente scritto da Gianni81

Sarai tu a darci preziose informazioni dato che sei il primo possessore con strumentazione per fare qualche rilevazione e una taratura degna di tale nome...
Originariamente scritto da Gianni81

Benvenuto nel club...è un piacere averti qui a contribuire alla causa...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 28-09-2010 alle 00:36
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2010, 21:22 #820
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ci vedevo ieri un pò di tv in digitale terrestre e mi ha stupito...compatto pulito e definito...niente male...
Originariamente scritto da megg
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2010, 21:30 #821
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 237
Grazie x la dritta... Mi confermi che il 3d è uno dei migliori a livello di panasonic vt20 ??? ne avrei bisogno per fare delle presentazioni in 3d...
-
27-09-2010, 21:37 #822
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Si, il pana rimane superiore ma siamo molto vicini...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2010, 22:08 #823
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Potrebbe alterare la linearità ineffetti ma sicuramente aumenta il contrasto percepito non di poco...i benefici credo siano da preferire al perfetto allineamento anche perchè, ripeto, senza prove strumentali, parlando di basse luci, non c'è chiusura di sorta o almeno non rilevabile ad occhio con pattern...questo è quello che mi è parso dalle prove effettuate...
Originariamente scritto da Gianni81
Stesso discorso, non riscontro alcun affogamento, viene variata l'intensità dei led ma il livello di nero minimo visibile fissato con la luminosità rimane tale e viene variata in proporzione tutta la scala di grigi...
Originariamente scritto da Gianni81
Da qualche anno a questa parte i sony trovano tutti il punto di perfetto equilibrio con luminosità a 50: nero 16 più basso possibile ma perfettamente distinguibile quindi zero affogamento...
Originariamente scritto da Gianni81
L'hx900 ha un selettore per forzare la scala dei livelli colore su 0-255 o 16-235...se si imposta completa su ps3 e su tv dovrebbe esserci un mapping 1:1 dei livelli colore...teoricamente...ma sto ancora provando dato che con i giochi, che teoricamente sono i soli ad uscire in RGB 8bit per componente cromatica a scala completa 0-255, con gamma completa su entrambi, si vedono schiariti di parecchio mentre limitando la gamma su uno dei due o entrambi il nero si abbassa tantissimo quasi da sembrare affogare...ma credo di no...
Originariamente scritto da Gianni81
Per i film dovrebbe esser indifferente dato che l'uscita dovrebbe esser forzata in automatico a Ycbcr...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2010, 22:14 #824
Ma sai Lorenzo che sto notando che il blooming mi da un fastidio allucinante? Mamma mia, anche se per la maggior parte delle volte si nota su clessidre di caricamento, sottotitoli etc
Ma mi da veramente fastidioOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-09-2010, 22:17 #825
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ineffetti è fastidioso ma mi confermi anche tu che nella visione normale non ce n'è traccia?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6



