Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 73 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1095
  1. #781
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da StepsNX
    Grazie della pronta risposta, e sono d'accordissimo con te! Quindi per sintetizzare, te al posto mio che faresti? Esiste un TV 52 pollici sony di pari caratteritiche al NX800 e non di imminente pensione, oppure la scelta è quella impari tra 55nx810 e nx52800?
    Beh, il 52NX810 oltre allo schermo di dimensioni maggiori costa di più anche perchè ha la predisposizione per le trasmissioni in 3D.
    Purtroppo non esiste un TV Sony con frequenza da 200 Hz in alternativa ai 2 che hai elencato, a meno che tu non voglia pensare ai KDL-52LX900, KDL-52LX904 o KDL-52HX900 che hanno un costo superiore anche al 55NX810.
    L'unica alternativa a 52 pollici più economica è la serie EX, però è da 100 Hz; io ce l'ho e francamente la mancanza dei 200 Hz non la sento.
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  2. #782
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da COXI
    Ok grazie! alla fine il classico panno umido credo che sia migliore di tanti altri prodotti che ti propongono come "miracolosi"....
    Guarda questo scracchio fa davvero i miracoli, se pensi che viene semplicemente inumidito con l'acqua, pulisce tutti i tipi di superfice.... e anche indicato per le Tv... Sulla Baia lo trovi, Fai una ricerca oppure ti mando un mp perchè penso non si può postare

  3. #783
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    228
    ciao a tutti
    sono in procinto di cambiare tv ero indirizzato sul toshi 46sv685d (in quanto già felice possessore di un x3030d 37 pollici)
    solo ke il toshi nn avendo la slot CI+ ero arrivato a questo sony nel taglio da 46 grazie anke alle vostre prove e recensioni
    ora chiedo visto che questi coni più o meno ci sono su tutti i tv edge led e visto le varie lamentele degli acquirenti, la sony avrà provveduto a porre rimedio su questo problema cambiando qualcosa sugli ultimi modelli messi in produzione oppure no?
    inoltre conviene andare sul 710 anche se costa di più sperando ke l'effetto cono lo abbiano in ****** maniera eliminato oppure risparmiare qulke euro ed acquistare il 46nx700?
    grazie in anticipo per le vs. risposte

  4. #784
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    Chiedo a chi possiede la tv da un po. lo comprereste di nuovo? qualche impressione se utilizzate ps3\xbox\ sto quasi per acquistarlo, il 40 pollici, leggendo le pagine indietro non ho visto tante lamentele come Led di altre marche ... Per caso qualcuno di voi ha posizionato la tv Su una piantana porta lcd? se si accetto consigli... Grazie anticipatamente a tutti, spero qualche anima pia mi risponda

  5. #785
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    In abbandono questa discussione?

  6. #786
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da vitota86
    In abbandono questa discussione?
    Non credo, è che la TV è fuori da un po di mesi e l'abbiamo trattata a dovere. Per risponderti, ho il 46nx700 e lo ricomprerei, con la ps3 va
    alla grande.

    edit: appena mi cambiano il pannello l'appendo in una nicchia.

    edit2: è uscito a fine agosto il nuovo fw sony, migliora lo streaming dei dati via iptv...
    ...peccato che non riesca ancora a connetterlo al mio router wifi.
    Ultima modifica di wbirranvidia; 11-09-2010 alle 14:27

  7. #787
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da wbirranvidia
    Non credo, è che la TV è fuori da un po di mesi e l'abbiamo trattata a dovere. Per risponderti, ho il 46nx700 e lo ricomprerei, con la ps3 va alla grande.
    Effettivamente non e il punto forte di sony la connessione WiFi... anche per connettere la ps3 non ho sbattuto poco.....hai anche provato a disattivare la chiave di rete?..dai per me il topic andrebbe ancora trattato, forse sono tutti molto impegnati con il lavoro, almeno per discutere dei nuovi firmware.. a giorni lo vado a prendere però il 40

    Un altra domandina mio angelo custode .....Complessivamente la vedi lenta la Tv? tipo nel cambio dei canali, oppure nel selezionare uno degli ingressi disponibili? Al momento ho un Philips ed e una ciofeca nel cambio canali, accensione e selezione sorgente ha però 2 anni già
    Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:05

  8. #788
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23

    WMP 11 e DLNA: novità per vedere i video avi?

    Ho settato Windows media player come server DLNA: l'nx700 vede WMP11 come server ma, come già altri hanno evidenziato, si riescono solo a vedere immagini e sentire file audio ma niente video.
    Ho letto che alcuni sw consentono di vedere altri formati ma non gli avi.

    C'è qualche novità in proposito? Sony ha rilasciato qualche plugin? Se si, dove trovarlo? In rete e sul sito Sony non mi sembra ci sia niente.

    Possibile che non ci sia una soluzione?

  9. #789
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Aggiornamento al mio post precedente: Ho provato wild media server e vede gli avi. La qualità della riprodizione non è ottimale ma può andare.

  10. #790
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    qualche pagina indietro se non erro ho letto il nome di qualche software, ma non ricordo la pagina... al momento che software utilizzate per la condivisione dei file tramite Dlna??
    Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:05

  11. #791
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    15
    NON
    PRENDERE
    IL
    40
    POLLICI!!!

    Scusa l'urlo, ma se prendi il 40 prendi l'nx710.

    Il cambio canali per me è "normale", ma non ho mezzi di paragone
    Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:05

  12. #792
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    61
    come mai questo consiglio?, il 710 costa un bel po di più ma solo per i100 hz in più? a livello di funzioni ,pannello etc e identico vero?
    Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:05

  13. #793
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    Citazione Originariamente scritto da vitota86
    a livello di funzioni ,pannello etc e identico vero?
    no, ed è 3d ready

  14. #794
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da vitota86
    come mai questo consiglio?
    vedi le immagini di gio-1986 a pagina 29 (circa) di questo
    3d e tutta la questione coni che affligge il 40 pollici.
    con il 710 spendi di piu' ma sei (quasi) sicuro che non
    ti tirano dietro il bidone.

    edit: il pannello è diverso sul 710, dovrebbe essere samsung e non sharp
    Ultima modifica di Dave76; 14-09-2010 alle 11:06

  15. #795
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    La differenza sta anche nel fatto che il 710 oltre a essere edge led è anche local dimming (dynamic edge led) e ha opticontrast panel anzichè deep black panel, in più ha il Motionflow in versione PRO. Inoltre ha profondità ridotta e cornice meno pronunciata.

    NX710 devi considerarlo come una versione affinata del HX800 (è molto simile a quest'ultimo) più che del NX700 e questo a discapito delle sigle quasi identiche.

    Costa comunque parecchio anche in virtù del fatto che il kit 3D è venduto a parte.


Pagina 53 di 73 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •