|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
06-05-2011, 20:12 #2101
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 16
Non riesco a fare lo zoom dei DVD quando vedo i film..ho il lettore della SONY BDP S370..sapete darmi una mano?!
-
13-05-2011, 13:59 #2102
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
che delusione da sony non mettere a disposizione il nuovo firmware per i contenuti internet bravia anche per i modelli 2010
SONY KDL-40EX700
-
23-05-2011, 14:59 #2103
Originariamente scritto da ntb
Magari non è soltanto questione di firmware!Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
27-05-2011, 14:29 #2104
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da giodepo
SONY KDL-40EX700
-
29-05-2011, 09:36 #2105
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da ntb
la cosa è interessante; in teoria, da quanto scrivi, si potrebbero installare i nuovi firmware su alcune serie del 2010 e quindi sfruttarne le nuove funzionalità delle serie 2011?
-
30-05-2011, 18:06 #2106
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da nocciola82
Ultima modifica di ntb; 30-05-2011 alle 18:10
SONY KDL-40EX700
-
01-06-2011, 12:34 #2107
Originariamente scritto da ntb
Tra l'altro l'EX700 ha un firmware del 2011, 18 aprile 2011.
Ecco le 2 versioni differenti di firmware e l'elenco dei modelli sui quali sono installati:
PKG4.099EUL-0108
PKG3.121EIAUltima modifica di giodepo; 01-06-2011 alle 12:46
Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
01-06-2011, 18:35 #2108
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
da quel che mi sembra di capire i modelli fino al 2010 montano come processore il Bravia Engine 3 (alcuni in verità anche il BE2), mentre per quelli di quest'anno montano l'X-Reality; poi che siano due processori diversi o si tratti di un mero cambio di sigla marketing-oriented non saprei.
-
01-06-2011, 19:45 #2109
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
non credo che c'entri il 3D dato che alcuni modelli compatibili col nuovo firmware non hanno il 3D, per quanto riguardo l'x-reality dubito che tutti quei televisori montino lo stesso modello di processore dato che nella serie 2010 alcuni avevano ancora il BE2 infatti costavano di meno quindi rimango dell'idea che il motivo per cui noi dobbiamo restare arretrati è dovuto a una bella questione di marketing, tanto per cambiare...
SONY KDL-40EX700
-
06-06-2011, 15:51 #2110
Originariamente scritto da ntb
Motivare sempre con le questioni di marketing vuol dire anche essere in malafede!
In base a cosa dichiari che l'EX521 ha un hardware è identico se non inferiore(dato che ha i 50Hz) all'ex720? Spero non semplicemente basandoti sulle schede tecniche del sito Sony!
Non mi sembra che l'EX700 sia dotato di tecnologia X-Reality PRO Engine, specifica in grado di ottimizzare, grazie ad un doppio microprocessore integrato, le immagini SD e HD provenienti da qualunque sorgente.Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
25-06-2011, 19:48 #2111
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
scusate me nel 46ex700 come cavolo si usa dlna???? O_O
-
28-06-2011, 10:20 #2112
Dipende da cosa hai collegato alla rete!
Ultima modifica di Dave76; 28-06-2011 alle 10:35
Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
03-07-2011, 11:01 #2113
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 1
Innanzi tutto buon giorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
. Sono un appassionato di tecnologia (non un esperto...sia chiaro..) che un bel giorno di aprile 2011 ha avuto l'illuminazione
di acquistare (tra l'altro ad un ottimo prezzo) un sony ex700 60 pollici,prima serie.....
Ho letto che secondo alcuni questa serie avrebbe dei difetti di visualizzazione.... boh
Posso solo affermare che dopo 3 mesi di intensissimo utilizzo
1) la qualita' video e' assolutamente OTTIMA, se ovviamente utilizzato con entrate digitali hd...ma direi che su questo tipo di tv sono praticamente obbligatorie...senno uno che se lo compra a fa'.....in questi giorni sto' vedendo Wimbleton in Hd su Sky e mi sembra di stare in campo vicino a Nadal
tanto e' elevata la definizione e brillanti i colori...
2) la qualita' audio non e' eccezionale ok...ma e' lo stesso discorso del video...se uno si fa un tv del genere e' praticamente obbligatorio in impianto audio esterno decoroso...in questo caso la resa e' eccellente anche con impianti di medio costo...
3) ma la cosa che lascia veramente senza fiato, e che nessuno ha evidenziato (mi pare) E' LA STRAORDINARIA QUALITA' DI RIPRODUZIONE DELLE FOTO in formato standard JPEG!!!!!...sono anche un appassionato di fotografia e vi garantisco che guardare le foto su questo tv e una GIOIA ASSOLUTA PER GLI OCCHI: ogni minimo particolare viene evidenziato ed esaltato..i colori sono fantastici...il contrasto assolutamente eccezionale.....e vi diro di piu: qualsiasi foto ,anche fatat da cellulari economici (lo ho appena constatato stamani )e' come se prendesse vita propria guadagnando in qualita' in modo assolutamnete incredibile.....provare per credere
In sintesi: considerando che ho pagato questa fantastica tv sensibilimente meno di 2 mila euro alla Mediaworld (era in offerta...) e che ha un aqualita di riproduzione vedio/foto assolutamente fantastica non posso che dargli un bel 10 e lode come voto...poi le caratteristiche tecniche a me, francamente , interessano poco: io giudico con i miei occhi. LO STRACONSIGLIO ( E non lavoro per la sony....
) Ciao a tutti e buona giornata...
-
08-08-2011, 23:19 #2114
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 22
ti ringrazio tanto doctortv! perche' in questi gg ero mezzo intenzionato a prendere proprio il 60ex700 penso a una cifra similare alla tua e il tuo giudizio mi è stato molto utile!!!
-
12-01-2012, 09:39 #2115
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti, sono un felice possessore di 40" EX700
Mi sono sempre trovato bene, ho anche scoperto come vedere la trama dei film(unica cosa che mi faceva storcere il naso).
Da qualche tempo mi sono accorto di un problemino: non veicola l'audio riconoscuto DolbyDigital su HDMI (utilizzo un denon 1611 collegato all'HDMI 1 con ARC).
Questo lo fa sia con LA7 HD che appunto trasmette in dolby, ne se inserisco una penna USB con video con traccia dolby; cioè la tv in alto a dx scrive dolby digital ma dal denon non sento nulla.
Se seleziono l'opzione audio da casse TV sento, se la penna con lo stesso audio la inserisco nel lettore BR (sony 370) l'audio dolby al denon arriva.
Ho cercato qualche opzione sul tv ma non trovo molto che riguarda l'audio.
Non è che per questa cosa non ci dormo la notte ma mi piacerebbe sistemare!
PS: ho installato l'ultimo FW a inizio dicembre se non sbaglioSONY 40EX700 - SONY BDP-370s - EMTEC S800h - DENON AVR-1611 - CANTON CD102