Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 86 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1284
  1. #916
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da antonio10
    ma sono l' unico fortunato , che a dicembre a ordinato un 52 in euronics , e l' avuto in una settimana . leggendo voi mi sembra di capire , che sono stato fortunato
    Se dovessi rispondere quel che penso credo finirei bannato

  2. #917
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Hai provato i miei settaggi?
    vado a leggere indietro allora , e che sto post è lunghissimo

  3. #918
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Il 52' è introvabile. E parliamo della Serie 9704H che, per comune definizione, è considerata una delle serie Philips con meno distribuzione. Già trovare un 46' è un miracolo!!!

    Quindi: nessuno pianga il 52 mancato!
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  4. #919
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    in un MW a milano è esposto con una targhetta con su scritto "NOVITA"

  5. #920
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    e' senz'altro una novita' vederne uno in giro.

  6. #921
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    specialmenie un 52"

  7. #922
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    55
    Da gennaio ero in attesa del 46” in sostituzione di un Samsung 40B8000. Recentemente il venditore è riuscito a recuperarmi un 52” che ho accettato di buon grado
    In linea di massima devo dire che sono molto soddisfatto del risultato ottenuto dopo la calibrazione (l’immagine out of the box invece era pessima).
    Però ho un problema. Capita frequentemente che oggetti molto scuri in movimento su sfondi chiari creino scie rosse. Si notano particolarmente nei volti di persone con capelli castani o mori che si muovono rapidamente. Non mi sembra che questo sia tra i problemi conosciuti di questo modello (vedi blooming che peraltro mi sembra irrisorio) e mi chiedevo se altri avessero riscontrato qualcosa di simile.

  8. #923
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Saluti a tutti.
    Io da ignorante in materia, aggiungo un paio di cose terra terra per altri ignoranti in materia che volessero acquistare questo tv.

    In primo luogo, mio personalissimo parere, la net Tv serve veramente a poco e non parlo del Philips, in generale di tutti i tv. Sì si può vedere qualche video di youtube ma mi pare piuttosto lenta e scattosa tanto da far preferire l'uso del pc, se non addirittura dello smartphone.

    Altra cosa che non mi è piaciuta molto è il player tramite usb (peraltro tutto il software è identico a quello di un 22 serie 5000 comprato da poco, mi aspettavo onestamente qualcosa di meglio): a parte il fatto che non è modificabile alcun parametro di visione se non il volume durante la riproduzione, tanto è vero che a volte devo chiudere il lettore, tornare in modalità tv, effettuare le variazioni e quindi riaprirlo, ho notato che con dei divx di ottima qualità, riprodotti perfettamente da un pc non troppo potente la tv fa una fatica immane: dapprima l'audio si desincronizza, poi cominciano a scattare le immagini in maniera non sopportabile, l'unica cosa che posso fare è mandare un po' indietro (e poi un po' avanti, per ritornare allo stesso punto) il video e ricominciare a vedere decentemente per qualche altro minuto, sino a dover ripetere la medesima operazione. Del mancato supporto .mkv si è detto ma anche della difficoltà a leggere alcuni file avi/wma codificati non so come, sul pc però si vedono perfettamente.

    L'ambilight invece è veramente fantastico ed è da provare assolutamente se non si è mai avuto a che fare con tv philips.

    Infine ottimo il parco connessioni, il collegamento alla VGA di un pc non fa rimpiangere assolutamente una connessione DVI (nel 22 serie 5000 il pc invece si vede da cani tramite VGA).
    Ci ho giocato piuttosto bene, gli ignoranti come me non pretendono lo stato dell'arte.

    Ultima cosa fastidiosa che può esserlo o meno per gli altri è rappresentata dall'audio che non si disattiva inserendo le cuffie. Si risolve mettendo il tv in muto ma alle volte mi sbaglio e cerco di alzare e abbassare il volume (che invece esiste specifico per le cuffie ma non immediatamente visualizzabile) facendo ripartire l'audio del tv.
    Ad ogni modo l'accoppiata con delle cuffie wireless Sennheiser è fantastica...
    Ultima modifica di HarryCustom; 21-05-2010 alle 18:13

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da HarryCustom
    In primo luogo, mio personalissimo parere, la net Tv serve veramente a poco e non parlo del Philips, in generale di tutti i tv.
    prova almeno il servizio drivecast che ho partecipato anche io allo sviluppo

    Citazione Originariamente scritto da HarryCustom
    Ultima cosa fastidiosa che può esserlo o meno per gli altri è rappresentata dall'audio che non si disattiva inserendo le cuffie. Ad ogni modo l'accoppiata con delle cuffie wireless Sennheiser è fantastica...
    anche io ho quell'accoppiata; ho la base delle cuffie sennheiser rs170 collegata perennemente al tv e il fatto che l'audio non si disattiva è molto comodo a me; andando un po ot con queste cuffie e questo tv sento un leggerissimo ma veramente leggero fruscio/ronzio in scene silenziose;a te succede?

  10. #925
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Sì se sei di udito fino lo senti, io ho le 120. Regolando un po' lo attenui ma permane sempre. Onestamente ho anche delle Senneheiser con filo e mi pare si senta un po' meglio, però andare in giro per la casa e continuare a sentire diciamo piuttosto bene la tv non ha prezzo!

  11. #926
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io ho rivisto al mediaworld di torino il 52 pollici 9704 ad un prezzo di 2990 euro

  12. #927
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Caro HARRY - Per la lettura dei file da USB preferisco utilizzare il lettore bluray BDP3000 ora che è stato abilitato a farlo o il dvd recorder. Leggono meglio, non si bloccano, hanno il giusto rapporto d'aspetto in uscita e regoli tutto con il tv se non ti va l'immagine. Il player nel tv va bene solo per le foto...

    Per la net tv io invece apprezzo molto il sito di 4ruote e quello di cucina
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  13. #928
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da tcodato
    Per la net tv io invece apprezzo molto il sito di 4ruote e quello di cucina

    beh però credo non legga cmq gli mkv, giusto? Altra cosa su cui volevo ragionare prima di prendere il lettore bluray, in effetti. Certo è che onestamente mi aspettavo di meglio, questo lo dico per chi vuole prendere questa tv...

  14. #929
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da HarryCustom

    Certo è che onestamente mi aspettavo di meglio, questo lo dico per chi vuole prendere questa tv...
    Ti aspettavi di meglio per la qualità di visione o per il supporto degli mkv?

  15. #930
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    55

    Scusate se insisto ma, spulciando, ho trovato questo (post 321) che mostra esattamente il mio problema:
    http://www.avforums.com/forums/lcd-l...rt-3-a-11.html
    Ora, quello che sto disperatamente cercando di capire è se si tratta di un difetto del modello o solo di alcuni esemplari. Nel forum inglese si leggono diverse lamentele mentre pare che qui nessuno abbia riscontrato il problema
    Sarei grato ai possessori se potessero fare una verifica, tenendo conto che il problema si presenta esclusivamente nei movimenti di oggetti molto scuri su sfondi dai toni caldi (proprio come nella foto linkata).

    Grazie
    Ultima modifica di roberall; 26-05-2010 alle 15:20


Pagina 62 di 86 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •