Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 86 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1284
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Si,vale senz'altro la pena.

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    per me e' valsa la pena rispetto ad un 9703 dell' anno scorso...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Uhm... Che roba è?
    grazie per la segnalazione,bello quello che hai trovato. il nostro tv dovrebbe avere una versione linux di Montavista (http://en.wikipedia.org/wiki/MontaVista_Linux http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ntaVista_Linux) che viene usata per la NetTv e quello che hai trovato dovrebbe essere il codice sorgente; ora me lo sto scaricando su un sistema linux e dopo vi diro'meglio...solo che è di una lentezza incredibile il download
    Ultima modifica di biasi; 04-01-2010 alle 19:33

  5. #440
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da paba
    Ciao a tuttivolevo passare al 529704....la domanda è semplice e rivolta a chi lo possiede....vale la pena effettivamente in termini di qualita'(in sd,dvd,sky HD) Grazie a chi mi dara' un ottimo e obiettivo consiglio.

    Io avevo ed ho ancora un Plasma Pioneer 43" SXE (gran bel televisore), ed ho acquistato da poco (un mese circa) il 9704H da 52" di cui sono pienamente soddisfatto; eccellente qualità video,ottimo audio,funziona alla grande e non presenta nessuno dei problemi da qualcuno lamentati.
    Naturalmente questa è solo la mia esperienza.

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Assisi
    Messaggi
    20
    Dopo aver annullato l'ordine peri il 52" DESAPARECIDO sono sempre più indeciso se continuare su questa strada aspettando.....
    Potete chiarirmi i seguenti punti?

    1- Le impostazioni dell'immagine sono memorizzabili in profili a se stanti richiamabili rapidamente e non necesariamente vincolati ad un certo ingresso HDMI oppure è possibile fare solo un settaggio per ogni ingresso dovendo agire manualmente nel caso si utilizzi un unico ingrsso sfruttando un sintoamplificatore (come pensavo di fare io con l'ONKYO 607)?

    2- Gli applet internet sono visibili lateralmente nel caso si stia guardando un programma in 4:3 sfruttando le bande laterali con l'aspect-ratio 1:1?

    3- Non c'è nessun modo per tirare fuori il segnale audio-video del digitale terrestre integrato magari decriptato con cam e card? (per registrarsi una partita tanto per capirci)

    Grazie per le risposte...

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    il nostro tv dovrebbe avere una versione linux di Montavista che viene usata per la NetTv...
    Dopo averci dato un'occhiata mi sa che è il sorgente di tutto il firmware, non della sola NetTV...
    Può essere davvero?
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    ...ora me lo sto scaricando su un sistema linux e dopo vi diro'meglio...solo che è di una lentezza incredibile il download
    Ok.
    Aspetto con impazienza una tua opinione.

    Sono abbastanza incredulo...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    @DucatiCorse:

    Rispettivamente:

    1. No (Le impostazioni d'immagine si possono settare solo in base all'ingresso).

    2. No.

    3. No (da quanto sappia).
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Assisi
    Messaggi
    20
    Grazie Rapsody,
    certo mi hai tagliato un pò le gambe con questi NO.... soprattutto il 1° e il 3°...
    Quindi se vedo un film... una partita... un programma generalista devo stare sempre li a modificare i setting.... certo che è una vera limitazione. Dai vari post, discussione che sia, dicono tutti che i televisori vanno settati a dovere altrimenti non rendono...
    Che ce lo mettono a fare il decoder integrato se poi per registrare qualcosa devo per forza mettere un set-top box esterno... Veramente dei geni!! Magari la Philips non è neanche l'unica a farlo vero?
    Certo la cavolata comunque e che pur non essendoci va tenuto acceso il TV...mhmmm
    Che fare????? Certo che l'estetica Philips non si batte..
    Scusate lo sfogo on-line.

    Ma poi tutti sti cambi di settaggio quando lo si usa tutti i giorni qualcuno li fa????

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Aspetto con impazienza una tua opinione.
    finito di scaricare; all'interno del pacchetto ho trovato dei file txt che contenevano queste frasi: "This package contains open source software which was used for your television firmware, and associated license texts." "This is a document describing the distribution of the source code used on the Philips TV, which fall either under the GNU General Public License"; dopo aver controllato in modo approfondito il contenuto sono arrivato alla conclusione che contiene le parti software "open" per la gestione della multimedialità del tv (kernel linux con molte patch tra cui quella per il supporto "PNX8XXX chips" ,browser opera,tool per la gestione del wifi,per la gestione della usb,per scrivere e cancellare i dati sulla memoria flash, ecc.);la parte sicuramente più interessante è nella directory "Linux Kernel" dove ci sono tutte le patch al kernel per farlo funzionare con l'hardware della tv

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Quindi... se uno ha voglia di compilare...

    Insomma invece di sfornare un nuovo firmware, hanno deciso di darci direttamente il sorgente! Ma a quale scopo?!

    Sono davvero senza parole...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da DucatiCorse
    Magari la Philips non è neanche l'unica a farlo vero?
    Per quanto riguarda il cambio di setting limitato all'ingresso, ti confermo che in commercio ci sono davvero moltissimi televisori che permettono di impostare più preset per ingresso o cmq piu preset "globali" intercambiabili rapidamente con la pressione di un deteminato tasto del telecomando.
    Per quanto riguarda la registazione via DDT, esistono TV anche della fascia consumer che permettono di farlo.

    Citazione Originariamente scritto da DucatiCorse
    Certo che l'estetica Philips non si batte...
    Più che l'estetica direi la qualità (non voglio cmq sminuire il look "futuristico" del TV ).

    Citazione Originariamente scritto da DucatiCorse
    Ma poi tutti sti cambi di settaggio quando lo si usa tutti i giorni qualcuno li fa????
    Qualche volta col DDT attivo/disattivo PNM e imposto la Riduzione Rumore in base al tipo di materiale visionato e alla qualità della ricezione.

    Detto questo... il CES è alle porte: aspetta; vedi come sono i nuovi modelli; valuta se ti conviene aspettarli! Io farei così al tuo posto. Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    66

    aiutini

    .........nessuno?

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    @styffy:
    Non ti posso aiutare, scusa.
    (niente sky per me )

    Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Citazione Originariamente scritto da Rapsody

    Insomma invece di sfornare un nuovo firmware, hanno deciso di darci direttamente il sorgente! Ma a quale scopo?!
    se non ricordo male anche per il 9703 c'erano i sorgenti...lo scopo? solo l'abitudine di Philips di rilasciare come open source il FW.
    Il problema e' trovare gente con le pelotas che ci metta mano
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 30 di 86 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •