Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 77 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1141
  1. #586
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    195

    grazie ora ho le idee piu chiare e so cosa posso pretendere.
    Passando ad altro volevo un parere,io lo uso molto in htpc pero anche come monitor per la navigazione in internet ecc...ora è collegato tramite cavo rgb sarebbe meglio collegarlo tramite hdmi? ad esempio ho visto che solo tramite hdmi si possono fare tutti i settaggi invece tramite rgb cosi come arriva il segnale dal pc se lo tiene quindi i settaggi li dovrei fare sulla scheda video immagino,il dubbio sta propio in questo se io faccio dei settaggi specifici per la visione dei film poi non andranno bene per l'utilizzo normale in modalita pc quindi che posso fare?collegare contemporaneamente il pc sia come rgb sia come admi fare dei settaggi specifici per quelle due uscite e se devo vedere un film passo in hdmi e se devo usare il pc vado su rgb? non so se si capisce cosa intendo o sembra che sto vaneggiando

  2. #587
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Dario 77
    Peccato che ieri ho scoperto un'altro problema..
    Collego la ps3 in hdmi 1 e vedo dei tremolii dentro al menu della ps3.
    collega su hdmi 2 beh non si vedeva piu nulla, come se fossero scariche elettriche e distorsione...
    Hdmi 3 perfetta hdm1 4 laterale perfetta.
    Qualcuno ha avuto un problema simile? non so che fare mi girerebbero le scatole fare unl'atro RMA... grazie e buona serata
    ciao io ho notato dei tremolii nelle onde dinamiche sulla schermata principale solo con una impostazione ...ma non ricordo quale ... è bastato cambiare impostazione ed il disturbo è scomparso ...credo si trattasse però di uso del comando "nitidezza" che era a 100 ... prova a lasciarlo su hdmi1 e gioca con le impostazioni di immagine ...e facci sapere ciao ! ps: io uso l'hdmi sulla porta laterale che se non erro è la 4
    Samsung 40B7000 - Lg 42SL9000 - Ps3 Slim 120Gb - Logitech Z-5500

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12
    Una domanda.
    Ieri ho provato a caricare un paio di file di trailer .mkv con la chiavetta USB e mentre il video era tutto OK ,non riuscivo a sentire l' audio.
    Che voi sappiate c'e' qualcosa da settare nel TV per far andare l' audio ?
    I files erano starwars10Mb-1.mkv e saturn-surrogates-1080p-sample.mkv che sono files liberamente scaricabili dalla rete.

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4

    Finalmente!

    Ho da poco acquistato un 47sl9000! Spettacolare.. Ho deciso infine per questa grandezza.. da una distanza di 3,5mt non potevo non prendere questo 47" che devo dire, è la misura giusta! Riflessi dovuti a finestre laterali e mobile laccato bianco? nessun riflesso.. tranne quando di giorno accendo la tv e vedo me stesso riflesso... soprattutto se vesto con abiti non scuri.. ma che dire.. è bellissimo, anzi IO son bellissimo!

    A parte gli scherzi, ho notato anche io gli aloni bianchi lungo i bordi del tv quando la schermata è completamente nera.. cmq è una cosa molto lieve..

    Mentre il difetto che ho riscontrato è lo zapping molto ma molto lento.. usando il digitale terrestre di questo lg ho notato una lentezza nel passare da un canale all'altro.. ad esempio: da rai3 a rete4 ci mette + di 3 sec.. il passaggio da un gruppo ad un altro, cioè da rai a mediaset, è lento! ma anche da mediaset a la7.. e via dicendo.. i digitali terrestri in vendita nei cc a 20 euri sono molto + veloci

    Che ne pensate?
    Grazie
    Oreipled

  5. #590
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    195
    potresti postare qualche foto del televisore per valutare l'entità degli aloni bianchi? io ho postato queste foto

    http://img688.imageshack.us/img688/1...nazione100.jpg

    http://img441.imageshack.us/img441/9...inazione50.jpg

    http://img12.imageshack.us/img12/977...minazione5.jpg

    con 100 di retro illuminazione e con 50 puoi fare un paragone co il tuo? C.que io per questo problema ho mandato propio stamattina il televisore in assistenza, ma il tecnico mi ha fatto una pessima impressione pochissima competenza e soprattutto non ha voluto ammettere che gli aloni erano un difetto, ma non era sicuro perche di queste televison ne ha vista solo un'altra da quando sono uscite.Ha detto che la porta in laboratorio e fanno qualche misurazione...boh staremo a vedere.
    Per il digitale terrstre confermo le tue impressioni anche a me sembra un po' lento di sicuro molto piu lento del decoder da tavolo che ho in cucina.

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Leggeri chiarori lungo i bordi, ma molto molto leggeri.. sugli angoli niente.. diciamo che dopo il tuo post l'occhio ha iniziato a cadere proprio lì... ma devo proprio mettermi d'impegno e fissare la zona per farci caso...
    cmq problemi come il tuo, no!

    mentre per il digitale terrestre, la cosa è veramente triste...

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    @ delpiero
    mi sembra alquanto strana questa cosa della lentezza nello zapping, a parer mio invece, rispetto ad altri lcd, è molto più veloce...
    forse, può dar fastidio il fatto che digitando un numero per cambiare canale, ad esempio l'1, resta circa 2 secondi in attesa di eventualmente ricevere altri numeri (per esempio diventare circa 11, 12, 100, 101, ecc...) infatti appare a video una tendina con in memoria tutti i canali digitali ed analogici memorizzati con lo stesso numero digitato...
    mentre se andiamo avanti con il tasto + del telecomando, lo zapping avviene in meno di 2 secondi.
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  8. #593
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    sono entrato anche io nella famiglia dei possessori dell'SL9000
    Nei giorni precedenti l'acquisto letto tutto il topic ma o non ho trovato quello che mi interessa o non mi ricordo di averlo letto! quindi provo a chiedere

    Quando si riproduce un filmato da USB non è possibile impostare un profilo video ad esempio per disabilitare i 100 hz oppure modificare il rapporto schermo?

    Delle 4 hdmi c'è n'è una in particolare per attaccare la console?

    da quello che capisco la HDMI 1 è specifica per i collegamenti dvi/hdmi, cosa cambia rispetto ad una hdmi "normale"?

  9. #594
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kyo2
    da quello che capisco la HDMI 1 è specifica per i collegamenti dvi/hdmi, cosa cambia rispetto ad una hdmi "normale"?
    Avrà abbinata ad essa un ingresso audio per il collegamento DVI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #595
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    19
    Ragazzi, anche io tra qualche giorno saro' possessore di questo tv.
    Lo usero' con il mio nuovo decoder SKY HD e con la mia fidata PS3 per vedere un po' di bluray ed ovviamente per giocare.
    Ho letto tutto la discussione, che ho trovato molto utile per effettuare la mia scelta. Speriamo che il pannello non abbia problemmi come ha evidenziato qualcuno. Vi terro' informati. Non vedo l'ora

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    194
    qualcuno ha testato qualche file mkv 1080p da hd esterno autoalimentato ???

    vanno a scatti o si vedono fluidi senza problemi, grazie

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Fluidi e senza alcun problema da un WD Passport 320gb.
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47
    vorrei un consiglio se questo televisore fa per me

    distanza di visione 3 mt

    utilizzo

    wii - ps3 20%
    sky sd 30%
    sky hd 30%
    dvd blu ray 20%

    la mia scelta va sul policiaggio da 47 e vi dico in tutta sincerita che visto in un cc mi ha fatto un buonissimo effetto

    sono indeciso se prendere questo televisore o il samsung led 6000

    o magari buttarmi su i fratelli lg lh9000

  14. #599
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    [QUOTE=kimigon75]
    ciao, dall'utilizzo che dici di fare, questo tv è perfetto , e per la distanza di visione ti consiglio proprio il 47" (io ho il 42" e stò già spostando avanti il divano per andare a vedere la F1...).
    comunque, ti consiglio di chiedere a robxter, dal momento che lui in casa ha esattamente 2 modelli di tv da te citati x il confronto.
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  15. #600
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47

    [QUOTE=momard]
    Citazione Originariamente scritto da kimigon75
    ciao, dall'utilizzo che dici di fare, questo tv è perfetto , e per la distanza di visione ti consiglio proprio il 47" (io ho il 42" e stò già spostando avanti il divano per andare a vedere la F1...).
    comunque, ti consiglio di chiedere a robxter, dal momento che lui in casa ha esattamente 2 modelli di tv da te citati x il confronto.
    momard

    grazie per le informazioni e avendo letto tutta la discussione e avendo visto in un cc dal vivo ho quasi deciso per

    lg 47sl9000

    all'inizio ero un po restio perche in rete in parecchi siti si dice che lg ha i componenti elettrici e elettronici di fascia bassa.

    Vendendolo all'opera pero' e' uno spettacolo


Pagina 40 di 77 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •