|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1042
Discussione: [Philips serie PFL9664] TV LCD Full HD
-
29-05-2011, 20:00 #1021
Originariamente scritto da CyberPaul
o sfrutta tecnologie differenti?
-
30-05-2011, 08:52 #1022
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
no, quel kit funziona solo su TV Philips 3D Ready.
-
01-06-2011, 13:06 #1023
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Ciao a tutti, come va?
Dopo più di un anno dall'acquisto del mio televisore sono sempre più convinto che all'epoca feci la scelta giusta, (consigliato non mi ricordo bene da chi, mi sembra il buon Davnet) ero indeciso tra un samsung e sony sempre di fascia alta ma poi presi questo e solo il fatto dell'ambilight già mi ripaga molto.
Per non dire quando Sky manda dei segnali in HD decenti o vedo dischetti Blu-rey....la si toccano veramente punte di eccellenza che penso sia difficile riscontrare in televisori anche di ultima generazione.
Quindi il mio resoconto a distanza di un anno rimane ancora positivo non ho avuto mai nessun tipo di difetto (mo vado a casa e me se brucia) l'impianto sonoro è al top i colori molto naturali. Mi ricordo ancora il commesso del negozio quando mi disse mi raccomando usa questo televisore soprattutto con fonti in HD perchè ti sei preso la ferrari dei TV e sfruttalo per quel che vale ne rimarrai soddisfatto........altrimenti prenditi questi in offerta sul volantino
aveva ragione.
Mi piacerebbe sapere anche le vostre impressioni e soprattutto se durante questo periodo avete fatto modifiche ai settaggi e avete raggiunto ancor di più livelli di eccellenza
-
01-06-2011, 15:18 #1024
Anche per me è passato un anno e sono ultrasoddisfatto. Forse troppo.
Mi sono accorto che quando mi appresto a spolverarlo delicatamente gli sussurro anche parole dolci, come in Full meta jacket quando palla di lardo ormai fuori di testa parla con il suo fucile mentre lo pulisce.
-
01-06-2011, 15:45 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
-
02-06-2011, 12:49 #1026
Dopo un anno circa sono soddisfatto di questo modello. Da amico ho visto programmi in Hd (sport e cinema) su Pana di nuova generazione: non c'è proprio confronto! Mi tengo stretto il 9664
Ciao a tutti.
Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.
-
03-06-2011, 09:25 #1027
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
Anche io confermo le vostre impressioni positive sul nostro tv, unico aspetto negativo dei leggeri vertical banding e l'assenza ormai da oltre un anno di aggiornamenti software da parte della Philips.
-
05-06-2011, 18:34 #1028
Lascia stare gli aggiornamenti Fabio, che è un buon segno
. Piuttosto ti consiglierei ti contattare l'assistenza per quel vertical banding che hai rilevato.
Qualcuno ha visto ancora questo modello in qualche negozio fisico?
-
06-06-2011, 23:01 #1029
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Eh si caro capannello te lo avevo consigliato proprio il 9664! Sono contento che ancora oggi ne sei soddisfatto! Meno male! Del resto ne sono pienamente soddisfatto pure io. In effetti è stato un modello riuscito, probabilmente il top in ambito retroilluminazione a lampada. Addirittura, ma già allora l'avevo sottolineato ai tempi, era migliore del fratello maggiore 9704, che era ancora immaturo nella perfetta gestione della retroilluminazione locali dimming; era chiaro che la maturità l'avrebbe raggiunta con la versione successiva. E così è stato, infatti il 9705 è veramente uno spettacolo, anche se deficitario in ambito 3D. Forse il nuovo 9706 risolverà decentemente anche questo.
Fatto sta che dopo 1 anno e 1/2 il nostro philips continua a garantire delle prestazioni degne di nota che in pochi possono vantare. Ed è incredibile in un ambito come quello tecnologico dove ogni 6 mesi esce un nuovo modello che fa diventare obsoleto quello precedente.
Il nostro philips continua ad avere un audio di rara qualità, un'ottima fattura costruttiva, ottimi tempi di risposta e bassissimo lag per il gaming (e qui è interessante notare che tutti i migliori led del momento hanno dei tempi di latenza molto più elevati, a partire dall'interessante nuova serie 7000/8000 di Samsung), numerosi ingressi video, una buona gestione del movimento...
Certo manca il 3D, ma quello era inevitabile, però ci consoliamo con l'ambilight!
Ora speriamo che la philips anche dopo la cessione del reparto tv continui a sviluppare buone tv!
Congratulazioni a tutti i felici possessori del 9664.Ultima modifica di davnet75; 06-06-2011 alle 23:14
-
06-06-2011, 23:39 #1030
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
ciao davnet, effettivamente credo che hai convinto in parecchi, leggendo questo forum, ad acquistare questo splendido tv ....la philips dovrebbe darti una percentuale sulle vendite
-
07-06-2011, 08:44 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Daje davnet fatte da li sordi
-
07-06-2011, 08:56 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
anch'io sono soddisfattissimo e non lo cambierei ancora con nessun nuovo modello.
Aggiungerei ai pregi elencati da davnet la pura qualità delle immagini, a livelli di eccellenza.
Nel gaming poi, che è il mio campo, posso affermare che ancora oggi è il n.1, unendo alla qualità dell'immagine e dei colori un lag inesistente e l'assenza di blur grazie ai 100 hz di default.
Sul fronte difetti, ancora oggi, durante le partite, noto il vertical banding, ma sto vedendo sui thread degli altri tv (di nuova generazione) che ancora la malattia non è stata debellata: chi più, chi meno, ne soffrono praticamente tutti.
Quanto ai settaggi, oramai li ho perfezionati. Per la visione tv, spengo tutti i filtri, compresa la retro dinamica (che prima avevo su "immagine ottimale", ma dava un'illuminazione un po' artefatta nei film) e compreso il tanto inutile (secondo me) Perfect Natural Motion, che nelle partite fa diventare la palla un missilotto. Meglio tenere tutto spento, e si apprezza la potenza al naturale del televisore.
Per dvd e bluray uso l'ottima impostazione predefinita "cinema" mentre per i vg config simile alla visione tv ma con qualche filtro acceso (contr. dinamico su minimo, retro dinamica su immagine ottimale, ottimizzazione colori su medio).
Questo perchè nei vg si ha meno necessità di una immagine naturale e si cerca un minimo in più di vivacità e brillantezza.
Buon 9664 a tutti (e un grazie a davnet che consigliò anche me all'epoca!).
-
12-06-2011, 22:14 #1033
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
Ragazzi ma qualcuno mi sa dire se e' possibile accendere la tv ed averla direttamente sulla risorsa hdmi2 dove ho collegato il decoder sky? oppure bisogna sempre andare in source e segliere cosa si vuole vedere?
-
13-06-2011, 07:55 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
@Fabio io quando accendo la tv è sempre collegata su sky e quando voglio vedere il dvd o play station uso il source.
Praticamente è il tuo contrario, non so come succede forse perchè il decoder di sky io non lo spengo.
-
13-06-2011, 17:10 #1035
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
ok ci sono riuscito. devo accendere la tv col tasto di spegnimento, invece io l'accendevo con i numeri dei canali (tastierino numerico).
Ultima modifica di Fabio76; 13-06-2011 alle 17:14