Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 70 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1042
  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Invece hai un po' di confusione per quanto riguarda Sky... Per sky ci vuole un decoder sky esterno in cui si inserisce la schedina di sky.

    hai ragione mi sono confuso

  2. #632
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Buongiorno a tutti, per fornire un possibile aiuto ai nuovi utenti posto il mio settaggio definitivo, dopo LUUUUNGHE prove
    Premetto che mi piace un'immagine che non sia nè "smorta", nè "sparata", ma la più naturale possibile.
    Inoltre, cosa fondamentale, questo settaggio vale sia per la visione tv che per i videogiochi (con le differenze segnalate), ma NON per i film per i quali uso l'ottimo settaggio preimpostato CINEMA (quindi film sul digitale terrestre, dvd, bluray).

    "Personale" VISIONE TV (no film)

    CONTRASTO: 83
    LUMINOSITA': 50
    COLORE: 55
    NITIDEZZA: 4
    Riduzione Rumore: Spento
    Tinta: Normale
    Sensore Luce: Spento
    PNM: minimo
    200hz: acceso
    Nitidezza Superiore: Acceso
    Contrasto Dinamico: Spento
    Retro Dinamica: Immagine Ottimale
    Riduzione Mpeg: Spento
    Ottimizzazione Colori: Minimo

    DIFFERENZE DEL "Personale" VIDEOGIOCHI:

    PNM: spento (assolutamente!!!)
    200hz: disattivati
    Tinta: Freddo
    Contrasto Dinamico: Minimo
    Ottimizzazione Colori: Medio

    Poi, ripeto, per vedere i film su qualunque sorgente mi avvalgo del settaggio "cinema", perchè rende migliori i neri ed elimina l'effetto odioso del PNM.

    Rispetto al settaggio che avevo postato nelle prime pagine, ho fatto dei piccoli aggiustamenti modellati sul settaggio di davnet. Infatti, il settaggio ora è simile al suo, ma con il contrasto più basso (ma come fate a vedere il tv con il contrasto al massimo??? ) e con l'ottimizzazione dei colori al minimo invece che medio (mi sembrano più naturali).

    Per il resto, vedo che alcuni, anche su forum stranieri, utilizzano settaggi per me improponibili...tipo luminosità 60 (ma non vedete tutto grigio? ), colore a 76, nitidezza a 8... beh, i gusti sono gusti!

    Io con il settaggio postato penso di aver raggiunto il top per i miei gusti, anche se le famigerate bande sul campo da calcio non sono del tutto scomparse
    Ultima modifica di puffo1978; 26-02-2010 alle 11:44

  3. #633
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    67
    puffo, quindi anche per le partite lasci il PNM al minimo?

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Soprattutto con le partite...è lì che il PNM (e i 200 hz) danno i migliori risultati in termini di fluidità delle immagini.
    L'effetto di "ripresa dal vivo" che è tipico del pnm va bene per una partita di calcio, dove sembra di assistere all'evento dallo stadio, mentre fa abbastanza ridere nei film, perchè si vede che i personaggi hanno movimenti innaturali. Sempre IMHO, ovviamente!

  5. #635
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    67
    no io intendevo dire se magari il pnm per le partite era meglio metterlo al massimo invece che al minimo.

  6. #636
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    A Puffo ma sto IMHO chi è?

    Ora provo le tue impostazioni se ci fosse anche qualche anima pia che mette le impostazioni per SKY (nel frattempo sto usando quelle di Davnet)

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Fabio76
    no io intendevo dire se magari il pnm per le partite era meglio metterlo al massimo invece che al minimo.
    Preferisco evitare di mettere i filtri dell'elettronica al massimo, di qualunque filtro si tratti.
    Nel caso del PNM, mettere il filtro al massimo potrebbe portare a qualche artefatto di troppo e a movimenti innaturali persino nelle partite.
    Poi c'è chi ce l'ha al massimo e lo preferisce così.
    Cmq, per Capannelle, IMHO = In My Humble Opinion (a mio modesto parere) si usa spesso nei forum per non apparire prepotenti nelle proprie opinioni!!

  8. #638
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    Ecco fatto ho fatto un'altra figura de m......
    Puffo ma se io avessi una PS3 che è sia gioco che Blu Ray come faccio a mettere le impostazioni da te usate ossia cinema e poi giocarci con le impostazioni gioco?

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Aspe, nun te impiccià
    Se prendi una ps3 puoi fare come me, la metti in un ingresso hdmi, poi per quell'ingresso ti fai il tuo settaggio personale (se vuoi, con i valori che ho scritto sopra) e lo usi per i giochi, mentre quando vedi un bluray usi il settaggio preimpostato "cinema".
    Dunque "personale" per i giochi, "cinema" per i film. Li puoi cambiare velocemente con il menu piccolo che richiami con il tasto tondo in alto a destra.

  10. #640
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    A Puffo ma a te se c'era o non c'era il PNM era lo stesso perchè lo usi pochissimo mi sbaglio?
    Forse non vedi l'utilità dell'opzione?

  11. #641
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Si lo uso poco, ma nelle partite la differenza, ripeto, si vede. L'immagine in gioco è molto più fluida, i calciatori risaltano di più rispetto allo sfondo (il campo verde da gioco), anche i primi piani sono migliori.
    Diciamo che, secondo me, l'importanza di queste tecnologie del motionflow è stata un po' gonfiata dalle campagne pubblicitarie, e non parlo solo del Philips, ma anche delle altre marche. Alcuni hanno accostato il progresso introdotto da questa tecnologia a quello che, a suo tempo, fu il salto dei vecchi CRT dai 50 hz ai 100 hz digitali. Secondo me, invece, in quel caso fu davvero un salto generazionale (il mio crt 28 pollici JVC 100hz ha ancora una immagine spettacolare a distanza di anni in bassa definizione, senza più tremolio come i vecchi 50hz). Nel caso del motionflow, invece, è stata più che altro una questione di marketing.
    Resta il fatto che, nello sport, il pnm e i 200 hz sono cmq utili, nei film invece il risultato è un po' ridicolo...

  12. #642
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    Ragazzi oggi come promesso è arrivato l'omino di sky.
    Impressioni ancora niente volevo chiedere al buon Davnet se le sue impostazioni per Sky sono ancora valide oppure ha apportato qualche modifica.
    Oggi me sa che sarà un combattimento con i fili (vedrai se non moro strozzato)

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    103

    ambilight e altro

    Allora signori siamo tutti felici possesori di questo 9664 sempre alla ricerca di trovare il meglio sia di settaggi che ambilight,amici ogniuno di noi ha i suoi idealismi e quindi gli piace godere di questa splendida tv in vari modi,non cretico nessuno,ci mancherebbe,davnet ha fatto un ottimo lavoro e noi tutti mettiamo un mattoncino per farlo crescere per arrivare al meglio,io me lo godo così con mysky hd distanza 3,50 bluray 7500 philips ambiligh 11cm dal muro,cioè cosa chiedere di più e divano con pensilina da pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  14. #644
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    Gianna postace subito i tuoi settaggi per sky
    Purtroppo con sky si ha la possibilità di vedere segnali in sd, hd cinema, hd calcio, quindi con una sola entrata hdmi si ha la possibilità di settare una sola impostazione. Ma quale?
    Quella per il calcio? quella per il cinema? quella per sky sd?
    Booooooo????

  15. #645
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151

    Per qualcuno guardare la televisione sta diventando peggio di un lavoro!

    Settaggi per questo, settaggi per quello. Collegamenti sotto, collegamenti sopra. Ambilight a 10cm o 12cm......

    Per le trasmissioni SD e DBT i settaggi sono quelli più volte suggeriti scegliendo tra tutti quelli che ti garbano di più a tuo gusto.
    Per l'HD idem.
    Per il calcio usa le impostazioni solite di cui sopra aggiungendo PNM e 200Hz.....ma se te ne dovessi dimenticare andrà bene comunque....e sempre Forza Roma!
    Per film usa "cinema" tra le regolazioni preimpostate (a me non piace) o più semplicemente elimina il PNM ed utilizza le stesse impostazioni che usi abitualmente per vedere il resto.

    Don't worry, be happy!


Pagina 43 di 70 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •