Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 150 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 2240
  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Se volete capire di cosa parlo provate a vedervi Undeworld, io durante la visone ebbi più volte l'istinto di prendere la Tv e buttarla giù dalla finestra.

    L'utente medio nemmeno ci fà caso a molti dei problemi che ho esposto poco più sù ed è per questo che ho aggiunto anche che se volete godervela non dovete venire qui sul forum perchè i problemi ci sono, e nessuno lo può negare, e una volta individuati difficilmente riuscirete a passarci sopra.

  2. #662
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Personalmente credo tu ti debba basare:
    -) sulla percezione che hai vedendolo dal vivo;
    -) sul confronto di un numero significativo di recensioni e opinioni degli utenti.

    Per quello che concerne le recensioni, fino a poco tempo fa quasi tutte elogiavano il prodotto, mi sembra strano ora questo tv passi per accettabile. I pareri degli utenti poi li devi predere con le pinze, ognuno ha il suo target. Quello che noto è che tutti quelli che non apprezzano questo tv sono passati ad un kuro.. Forse già questa è la garanzia che non c'è un LCD all'altezza di questo, sbaglio?

    Io ho il B8000, non nego di avere un po' di clouding o spurie, ma per me la qualità è comunque elevata e sono contento dell'acquisto. Parlando di LCD, che alternative ci sono? Forse il 9704..

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un'alternativa, forse un filino inferiore in HD, ma senza problemi gravi, almeno per ora, è l'LG LH9000. Non sarà bello come il Samsung ma costa molto meno.
    Non ha l'A-D e non ha luci spurie o clauding....ed è già tantissimo.

    Sono passato al Kuro perchè volevo un TV Top....il Samsung l'ho avuto a casa per circa 2 mesi e più passava il tempo più non vedevo l'ora che arrivasse il Pioneer per fare il cambio ( se solo penso che all'epoca costavano uguali).

    Non fraintedete però, non è che faccia schifo come TV, il punto è che se riuscite a passar sopra ai difetti allora non potrete che essere soddisfatti perchè a vedere male non si vede male....anzi (soprattutto in HD secondo me è uno dei migliori - Kuro compreso).
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2009 alle 17:44

  4. #664
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Peraonalmente Lo ritengo uno dei migliori anche in SD, ad esempio l'upscaling del DTT è semplicemente mostruoso!
    :-)

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sicuramente ma se visto a confronto con un plasma, ad esempio, l'immagine risulta molto più "digitale" e poco profonda.
    Un consiglio che vi posso dare è di tenere sempre una luce accesa diretta verso la TV, magari dal basso verso l'alto in maniera tale da evitare il riflesso, in questo modo migliorano sia il nero che i colori.
    Io comprai una lampada a LED orizzontale che mettevo ai piedi del divano.

  6. #666
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Yumex
    purtroppo però vengono evidenziate cosi tante problematiche e, a quanto sembra di una gravità tale da inficiarne addirittura l' uso, che in questo caso è molto difficile capire dove si ferma il giudizio medio e comincia quello "pro"
    Io però l'ho specificato....chi è appassionato di cinema non ci passa sù e la visione se la rovina, fidati .
    L'utente medio si rivolge a TV medie e non a TV che sulla carta vorrebbero essere TOP. Inoltre se siete qui è perchè siete un pò più di utenti medi quindi è anche giusto che sappiate a cosa andrete in contro.....poi la scelta rimane a voi, ci mancherebbe.

    Io posso solo dire che molti dei problemi che ho elencato (luci spurie, clauding, livello dl nero, angolo di visione, etc) in un CC, di solito molto illuminato, non si notano affatto, le sorprese arrivano a casa appena spegnete la luce.
    Io ne cambiai 2 di B7000....il primo al buio con fondo nero sembrava un campo di calcio illuminato.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2009 alle 18:12

  7. #667
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Io però l'ho specificato....chi è appassionato di cinema non ci passa sù e la visione se la rovina, fidati .
    L'utente medio si rivolge a TV medie e non a TV che sulla carta vorrebbero essere TOP. Inoltre se siete qui è perchè siete un pò più di utenti medi quindi è anche giusto che sappiate a cosa andrete in contro.....poi la scelta rimane a voi, ci mancherebbe.

    Io posso solo dire che molti dei problemi che ho elencato (luci spurie, clauding, livello dl nero, angolo di visione, etc) in un CC, di solito molto illuminato, non si notano affatto, le sorprese arrivano a casa appena spegnete la luce.
    Io ne cambiai 2 di B7000....il primo al buio con fondo nero sembrava un campo di calcio illuminato.
    Ciao sono nuovo del forum... io sono un utente medio... ma il difetto dei secondi piani è inamissibile. Ho un B6000 da 32".Io non riesco a vedere la TV. Con l'HD un po' diminuisce, ma pochissimo. Dopo 2 ore ti verrebbe voglia ti tirargli qualcosa addosso. In poche parole l'unica speranza è cambiare TV? Ciao e grazie

  8. #668
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Doraimon come hai fatto a riconsegnarlo dopo due mesi???, il film che hai citato è un blu rai, lo noleggio cos' verifico anche io.

  9. #669
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè conoscevo il rivenditore e feci il patto prima di acquistarlo (visto che mi ero anche io già informato sul forum). Di volerlo cambiare glielo dissi già da subito quindi ordinai il Kuro e lui mi fece tenere la TV fino al cambio ufficiale.
    In 2 mesi ho avuto tutto il tempo per studiarmela a fondo e ti posso dire che il mio stato d'animo era altalenante...un giorno ero quasi contento l'altro ero delusissimo e non vedevo l'ora di riportarla indietro.
    Insomma c'era qualcosa nell'immagine che non mi convinceva.
    Probabilmente anche il prezzo a cui l'acquistai io (2700 euro) giocò un ruolo fondamentale, forse se l'avessi pagata 1000 euro in meno sarei stato meno critico.

    Io Underworld l'ho visto in DVD (se lo fitti ti dico anche una scena in particolare).
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2009 alle 18:39

  10. #670
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon

    Io Underworld l'ho visto in DVD (se lo fitti ti dico anche una scena in particolare).
    Si lo farò sicuramente, un certo fastidio l'ho notato anche con il blu rai nel film "il cavaliere oscuro", il mio 8000 l'ho appena preso e con le spese varie l'ho pagato 2000 euro, non è certo poco, ma ad un certo punto ero tentato dal philips 9704

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Doraimon i plasma in generale si vedono sicuramente meglio degli LCD sulle sorgenti SD e questo è palese ed è sempre stato così, se poi mi parli del kuro che è il top dei plasma mi pare ovvio che il paragone sia un pò "ridicolo" (passami il termine). Ma sono dell'idea che se uno intende investire dei soldi sul un LCD di "gamma alta" deve anche avere ben chiaro il tipo di uso che deve farne. Personalemente se non usassi SKY HD (ormai guardo esclusivamente canali HD dato che la differenza è abissale), un lettore Blu-ray, console e PC non l'avrei comprato e difficilmente consigliere a qualcuno di comprarlo dato che riterrei la spesa decisamente sprecata.
    Considera poi che molte persone non riescono a distinguere un divx (compresso a caxxo) da un DVD ecc... quindi la percezione che si ha guardando la TV è molto personale.
    A me piace la tecnologia e mi piace "vedere bene" quindi una volta visto un Blu-ray difficilmente tornerei ad un DVD come non tornerei alle video cassette.
    Alcuni difetti il TV in questione li ha (ma trovami un TV LCD FULL HD che non ne ha e lo compro subito ) e sono sotto gli occhi di tutti ma da come l'hai descritto mi pare na ciofeca ed è decisamente eccessivo . Con gli aggiornamenti firmware il "problema" dell'autodimming si è ridotto all'inverosimile (e cmq è disattivabile senza problemi). Per ciò che riguarda lo "sfuocamento" io continuo a non vederlo e visto che nessuno di quelli che riscontrano il problema ha pubblicato i settaggi difficilmente riuscirò a vederlo (sempre che anche questo non sia stato corretto con i nuovi firmware), mi auguro che almeno abbiate provato a disattivare il Digital NR, a settare i 200hz su OF, a mettere una retro illuminazione "bassa" (io ad esempio la tengo a 2 dato che guardo la TV in una stanza relativamente scrura) e una modalità che sia Film o al massimo Naturale (dato che Dinamica e Standard sono decisamente sparate ed inutili in una ricerca di naturalezza dell'immagine), considero anche fondamentale la distanza di visione, nel senso che se prendete una TV da 46 e guardate una sorgente SD da 1 metro non sarete mai soddifatti dato che l'immagine risulterà sempre oscena.
    Comunque in HD è assolutamente pregevole e la resa dei colori è OTTIMA (come scritto in qualsiasi recensione che trovi in giro) e in SD fa decisamente bene il suo lavoro per essere un LCD FULL HD, l'unica pecca per quanto mi riguarda è il clouding che a volte mi risulta più visibile e a volte molto meno (e ancora non ho capito da cosa può dipendere) ma non sarà sicuramente quello che mi farà cambiare TV.
    Ultima modifica di BlueEyes73; 26-11-2009 alle 20:10
    TV: LG 55E9PLA - Decoder: MYSKY - Audio: Denon AVC X3800H - Jamo S 626 HCS + J 10 SUB - Blu-Ray: Sony UBP-X700 - Telecomando: Harmony Utimate One

  12. #672
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il clauding si nota di più quando la tv si riscalda, all'inizio e' meno evidente ma man mano aumenta, probabilmente con il calore le plastiche cedono. Inoltre lo noti di più quando l'immagine e' prevalentemente scura, quando e' Chiara il bagliore lo riduce.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-11-2009 alle 21:18

  13. #673
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da coccy
    Personalmente credo tu ti debba basare:
    -) sulla percezione che hai vedendolo dal vivo;
    -) sul confronto di un numero significativo di recensioni e opinioni degli utenti.
    Io avevo scelto il 46b8000 dopo numerosissime volte che avevo potuto visionarlo dai vari Saturn\Mw\Trony\Euronix, ecc.....
    Inoltre avevo letto tutte le recensioni possibili, da siti italiani, inglesi, francesi, greci. Tutte entusiastiche. Insomma, era la scelta migliore confermata 100%.
    Qualche giorno prima comprai Digital Video, unico che ne fece una recensione non entusiastica. Non ci detti peso anche se rispetto moltissimo quella redazione essendo un vecchissimo appassionato di hi-fi ed essendo cresciuto ad audio review e acs (per me le riviste top di settore). Ho pensato: 10 contro 1, vincono i dieci.
    Portai a casa il tv. Molti pregi, molti difetti.
    Dopo una settimana decidetti di restituirlo e la mia opinione e' che quelli di digital video, per non inimicarsi troppa gente, siano stati anche troppo buoni.
    Attualmente sono tornato al mio crt loewe. Se ne riparla per il 2010.

  14. #674
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da coccy
    Peraonalmente Lo ritengo uno dei migliori anche in SD, ad esempio l'upscaling del DTT è semplicemente mostruoso!
    :-)
    concordo al 100%

  15. #675
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Io posso solo dire che molti dei problemi che ho elencato (luci spurie, clauding, livello dl nero, angolo di visione, etc) in un CC, di solito molto illuminato, non si notano affatto, le sorprese arrivano a casa appena spegnete la luce.
    Concordo: i numerosi pellegrinaggi ai vari MW non avevano assolutamente messo in evidenza, ad esempio, il ridottissimo angolo di visione. Anche cercando di guardarlo da posizioni impossibili, l'immagine sembrava ottima, per non dire perfetta.
    Una volta a casa le cose sono cambiate moltissimo, ed il mio 46b8000, visto da 3,8 metri, perdeva qualita' gia' nei posti laterali di un divano a tre posti.


Pagina 45 di 150 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •