|
|
Risultati da 151 a 165 di 272
Discussione: [LG LH7000] TV LCD Full HD
-
24-05-2010, 18:06 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
ho sistemato un paio di cose
-
28-05-2010, 19:49 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Se qualcuno posta le configurazione, poi la riporto nel foglio.
Provare non costa nulla
one ask
Quando la tv legge dal disco usb che configurazione immagine-suono utilizza?
-
30-05-2010, 11:29 #153
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
Volevo chiedere come è possibile ritornare ad avere il firmware originale, dopo aver fatto aggiornamenti.Quindi riportare il tele all'origine fabbrica.Il firmware originale è ver. 3.12.La versione 3.63 per chi l'ha provata è valida?
Ciao e grazie per le risposte.
-
30-05-2010, 15:09 #154
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Montelibretti(Roma)
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da dichte
io la versione fw3.63 lo presa da questo indirizzo
http://www.megaupload.com/?d=UWHWBP84
L'ho installata e va benissimo...per tornare al fw originale dai un occhiata su questo sito http://lgusb.wikispaces.com/#Restore
c'e ' scritta la procedura per ripristinare il fw originale(io non l'ho provata perche' il mio lg32lh7000 va benissimo con l'utimo fw 3.63)
-
30-05-2010, 20:34 #155
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti.
Premetto che mi dispiace un sacco non aver scoperto questo forum ricco di spunti PRIMA del mio acquisto, ma tuttavia posso ritenermi soddisfatto, e contento di aver individuato una comunità così propositiva ed attiva.
Un paio di mesi fa anch'io ho acquistato un bel 37" della famiglia LH7000, e posso ritenermi ultrasoddisfatto, essendomi solo ora affacciato nel fantastico mondo degli HDTV... l'unica pecca riscontrata fin'ora però, ahimé, riguarda proprio l'unica sorgente, per il momento in mio possesso, fruibile ad alta risoluzione: una consolle Sony Playstation 3.
Mi spiego: dopo aver acquistato il classico cavo HDMI, mio malgrado, ho riscontrato che il massimo della risoluzione riproducibile sul mio televisore è il 1080i; nel momento in cui provo a selezionare il 1080 progressivo, ottengo solo uno schermo nero con messaggio di assenza di segnale... che delusione
La differenza non sarà apprezzabile, ma ho pur sempre fatto due acquisti con un intento ben preciso, e un po' mi secca non poter sfruttare tutte le potenzialità dei miei "bambini"... ho subito pensato ad un aggiornamento firmware, ma sul sito della LG, di ufficiale, non sono stato in grado di trovare NULLA!
Ho scaricato la versione 3.63 ma non l'ho ancora installata, anche perché prima vorrei capire se può effettivamente aiutarmi a risolvere il problema, e soprattutto se il problema è condiviso da qualcun altro.
Grazie per le eventuali risposte!
-
31-05-2010, 17:40 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
fw 3.63 > ho aggiornato all'amico quasi subito con questa versione, i mliglioramenti "visibili" sono la velocità con cui il telecomando cambia canali, e secondo alcuni anche il player usb
L'upgrade è semplicissimo.
Attenzione che ci sia epressamente scritto che è per LH7000, altriemnti poi il recupero è ostico.
In merito alla versione 3.65 alcuni dicono che va acnhe con lh7000, infatti è nell'elenco, tuttavia nella stessa pagina si rammenta che lh7000 ha un firmware specifico... quindi è meglio aspettare.
-
31-05-2010, 17:47 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
In merito alla tabella per impostazioni del TV del post 151, mi aspettavo un pò di collaborazione in più
A parte la battuta, qualsiasi suggerimento è ben accetto, è una bozza pertanto si può migliorare con la collaborazione di tutti, work in progress
ad esempio:
è leggibile?
ne volete uno per la stampa ( senza colori)?
Se postate le calibrazioni le aggiungo a quelle esistenti, poi ognuno sceglierà quelle che ritiene idonee
-
01-06-2010, 13:59 #158
Ciao a tutti,
anche io ho comprato un LH7000 37", devo dire che non è male.
Ho alcuni problemini:
con SKY HD (Decoder Pace) su HDMI 2 quando cambio da un canale HD a uno standard o viceversa ho un "balckout" della tv per un paio di secondi cosa che non succede quando faccio la stessa cosa dal tuner interno (tipo da rai1 a RAI1 HD).
Quando dalla USB voglio settare la conf. video mi passa sul tuner, quindi volevo sapere se ci sono i settagli prsonalizzati per i film da USB o segue le impostazioni del tuner (Antenna).
GrazieResistere è vano mio giovane apprendista
-
01-06-2010, 19:11 #159
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da loki1701
-
01-06-2010, 21:13 #160
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da loki1701
-
01-06-2010, 21:19 #161
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da antoniusss
-
03-06-2010, 13:48 #162
Originariamente scritto da piter.joao
Quindi adesso non ho più gli oscuramenti tra il passaggio HD e SD e viceversa ma vedo tutto a 1080i (sicuramente per gli SD sono upscalati) però mi sembra che si vedano meglio di prima gli SD (sensazione/autoinganno ?).
Non credo che la TV si rovini e quindi prima di sostituire il decoder (Pace 830 xxx vattelapesca) provo a testarlo per una settimana, visto che a parte una schermata verde con audio una volta non mi sta dando più problemi.
Appena possibile proverò le impostazioni che ho scaricato qui sul forum e provo (mi sembra che la TV sia troppo luminosa e dopo un pò mi stanca gli occhi)
Ciao a tuttiResistere è vano mio giovane apprendista
-
03-06-2010, 14:46 #163
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Vorrei parlare del televideo......
........a me non piace, troppo luminoso e si vede malissimo causa una risoluzione INTOCCABILE.......praticamente ho notato che a prescindere dall'impostazione di retroilluminazione, quando si entra in televideo le lampade sparano al massimo ed è francamente inguardabile, per poi tornare all'impostazione personale quando si esce........il tutto sembrerebbe INGOVERNABILE......
Ultima modifica di piter.joao; 09-06-2010 alle 09:04
-
21-06-2010, 16:52 #164
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 34
Quote rimosso
Confermo la sensazione di MALESSERE dopo 10 secondi di visione, a me fanno male gli occhi...
Vorrei condividere con voi uno che fino ad ora sembra essere un GROSSO difetto di fabbrica, che fin'ora il centro assistenza ufficiale LG della mia provincia non ha ancora risolto, vale a dire la riproduzione di formati 1080p
Come già anticipato alcuni post fa, dopo l'acquisto di una consolle ps3, ho notato che il televisore a 1080p non produce altro che uno schermo nero. Questo pomeriggio il tecnico autorizzato ha sostituito la scheda madre del televisore (dicendomi che -Altro non si può fare-) ed il risultato è sempre lo stesso. Domani pomeriggio dovrò portargli io (sì avete letto bene, IO stesso, a MIE spese, il MIO 37") in officina per mollarglielo 3-4 giorni, dove faranno prove e chissà quali test.
La mia domanda è: se il problema non dovesse risolversi? A chi mi rivolgo?
Al momento la LG perde punti di stima nel mio confronto... (nulla da eccepire nei confronti del disponibilissimo tecnico comunque)
Consigli?Ultima modifica di belfiore; 02-07-2010 alle 06:08
-
25-06-2010, 11:06 #165
Anche per me il televideo è "abbronzante".
Ho provato un film a 1080p e si vedeva benissimo, peccato per l'audio non supportato.
Mi confermate che le impostazioni video della porta USB non possono essere modificate ?
Inoltre come si aggiungono i preferiti ?
Ciao
(LG LH 7000 37 ")Resistere è vano mio giovane apprendista