Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 215 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 3223
  1. #2941
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    198

    Citazione Originariamente scritto da ghantz
    raga a qlc è mai capitato che comparisse il messaggio di auto spegnimento della tv per inattività,anche se nelle opzioni si è impostato la modalità di andare in stand-by su off?
    Si a me era successo tempo fa... poi ho attivato-disattivato lo stand by e non lo ha fatto +... ma secondo me c'era qualche opzione attiva...
    TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System

  2. #2942
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da schumy
    Si a me era successo tempo fa... poi ho attivato-disattivato lo stand by e non lo ha fatto +... ma secondo me c'era qualche opzione attiva...
    Si pure io ho riattivato e disattivo lo stand-by spento e riacceso e ora no lo fa piu...boh ^^

  3. #2943
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    30
    Ciao ragazzi, ieri mi sono accorto di una cosa "strana" e quindi vorre sapere se anche a voi succede.

    Zetone collegato a SKY HD...mentre guardavo un cine in HD....ho notato una linea di colore blu larga circa 2 pixel nel lato destro della TV che compariva solo per i programmi in alta definizione (1080i credo)....cosi' preoccupato ho provato ad accendere il media center....e con windows in 1080p non si notava....allora ho provato a passare nel menù del televisore da "Pixel pieno" ad "auto" e l'immagine allargandosi ha fatto scomparire la riga nei programmi di SKY in HD...succede anche a voi? Voi come avete impostato questo menu?....su auto o pixel pieno?

  4. #2944
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    ciao a tutti
    ho letto che il 40hx700 è il successore del z5500, secondo voi è ancora consigliabile puntare su un ccfl o andare su un hx800 a led(su un you tube ha visto un clouding mostruoso)?
    grazie a chi mi risponde

  5. #2945
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da azzis77
    Zetone collegato a SKY HD...mentre guardavo un cine in HD....ho notato una linea di colore blu larga circa 2 pixel nel lato destro della TV che compariva solo per i programmi in alta definizione (1080i credo)....cosi' preoccupato ho provato ad accendere il media center....e con windows in 1080p non si notava....allora ho provato a passare nel menù del televisore da "Pixel pieno" ad "auto" e l'immagine allargandosi ha fatto scomparire la riga nei programmi di SKY in HD...
    Da quello che ho visto io, se il segnale entrante è in 1080p, se si mette su auto, è come se si mettesse in pixel pieno. Se mettendo su auto con 1080i (cosa che però io non ho provato) la tv allarga l'immagine, allora vuol dire che in automatico si mette su normale. Non è comunque un problema di tv, ma di segnale. Secondo me significa che sky trasmette in 1080i, di cui due righe verdi. La tv allargando, ti mangerà 10-12 righe, e quindi non le vedi più. Io con il lettore bd (sony) i film in 2:35, manca sempre 1 o 2 file di pixel sia a dx che a sx.
    Ultima modifica di Dave76; 03-05-2010 alle 14:09
    TV: SONY 46-Z5500 BD-PLAYER: BDP-S350 AUDIO: IMPIANTO ESTERNO SONY DOLBY DIGITAL e DTS

  6. #2946
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Vorrei chiedere a voi esperti un parere sulla combinazione risparmio energetico + retroilluminazione.
    Ho settato il tv seguendo i consigli della prima pagina, e ne sono molto soddisfatto.
    Dato che però utilizzo il televisore prevalentemente la sera e al buio (canali DTT hd, dvd, bluray), sto cercando una regolazione ottimale per avere un nero profondo che non vada a discapito della qualità visiva.
    Utilizzando il tv come monitor del pc, ho impostato una jpeg completamente nera per fare i test.
    Con risparmio energetico basso e retroilluminazione al minimo, il nero è qualcosa di spettacolare, però tutti consigliano di non andare sotto la retroilluminazione 1 quindi non vorrei che al minimo peggioro la qualità di immagine complessiva.
    Con retroill 1 invece l'immagine è molto più luminosa (diciamo che da min a 1 si avverte molto la differenza, che invece è poca tra 1 e 2 ad esempio).
    Devo anche dire che il mio tv soffre un po' di clouding, quindi la luminosità min mi alletta parecchio anche per compensare il difetto (che comunque non è percepibile durante la visione, però io so che c'è).
    Ho letto che alcuni di voi consigliano invece il risparmio alto, però in quel caso ho notato che la retroilluminazione sale molto (credo si attesti in automatico su valori di 2 o 3) quindi di fatto ho un nero migliore con risparmio basso piuttosto che con alto.
    Sapete consigliarmi su che settaggio scegliere?
    Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350

  7. #2947
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Neo81
    Da quello che ho visto io, se il segnale entrante è in 1080p, se si mette su auto, è come se si mettesse in pixel pieno. Se mettendo su auto con 1080i (cosa che però io non ho provato) la tv allarga l'immagine, allora vuol dire che in automatico si mette su normale. Non è comunque un problema di tv, ma di segnale. Secondo me significa che sky trasmette in 1080i, di cui due righe verdi. La tv allargando, ti mangerà 10-12 righe, e quindi non le vedi più. Io con il lettore bd (sony) i film in 2:35, manca sempre 1 o 2 file di pixel sia a dx che a sx.
    Già...ti confermo che è cosi' ....pero' appena notato...mamma mia... che paura!!

  8. #2948
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    Non so,ma tenere la retroilluminazione ad 1 con risparmio energetico basso mi sembra che scurisca troppo l'immagine anche in ambiente buio,e perde parecchio di contrasto per i miei gusti,anche se aumenta decisamente il nero..per me il mio compromesso è avere la retro a a 3-4 con risparmio basso o a limite anche ad 1 disattivando pero' il risparmio..purtroppo stiamo parlando pur sempre di un lcd,e per avere contrasto e nero perfetti,bisognerebbe passare al plasma,fermo restano che stiamo parlando per colorimetria, dettaglio, e fluidità dell'immagine di uno dei migliori lcd se non il migliore.

  9. #2949
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da peppetrucci
    per me il mio compromesso è avere la retro a a 3-4 con risparmio basso o a limite anche ad 1 disattivando pero' il risparmio..
    innanzitutto grazie della risposta, e se invece mettessi su risparmio alto, lasciando che la retroilluminazione sia gestita in automatico, la qualità sarebbe migliore del settaggio attuale? Sono parecchio confuso sulla combinazione di questi risparmio + retroill, voglio dire...se per mettere risparmio basso devo alzare la retroilluminazione da 2 che era il mio valore "ottimale" a 3-4, allora che senso ha attivarla? Su cosa agisce di preciso il risparmio energetico?
    Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350

  10. #2950
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Scusate ancora una domanda:

    guardando i settaggi in prima pagina per i giochi, partendo da scena "Generica" e modificando i settaggi evidenziati nel post di mariorenz, verrebbe fuori una configurazione così:

    Modalità immagine STANDARD
    Retroillum. 3
    Contrasto 90
    Luminosità 55
    Colore 55
    Tinta -
    Temp. colore NEUTRO
    Nitidezza 10
    Riduz. Rumore BASSO
    Riduz. Rumore MPEG BASSO
    Motionflow ALTO
    Modalità Film AUTO 1

    Correzione Nero BASSO
    Ottimiz. contrasto avanz. MEDIA
    Gamma +1
    Autolimitatore di luminosità NO
    Bianco Brillante NO
    Gamma cromatica AMPIA
    Colore Brillante BASSO
    Bilanciamento bianco

    Confermate che è corretto così, oppure ci sono altre cose da variare che magari vengono date per scontate?
    Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350

  11. #2951
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    198
    Pare ci sia un nuovo firmware, il 1.730.... qualcuno ha notizie sulla differenza dal precedente???
    TV Sony KDL-46Z5500 Console XBOX360 Jasper V1 with Kinect BD Player Sony BDP-S360 SAT My SKY HD Sinto A/V Onkyo TX-NR509 Speakers Klipsch HD Theater 300 Home Theater System

  12. #2952
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Ragà nuovo firmware da mamma Sony:

    Citazione Originariamente scritto da SONY-EUROPE SUPPORT

    Informazioni su questo aggiornamento (30/04/2010)

    Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione PKG1.730EA e offre i seguenti vantaggi:

    Miglioramenti nella versione
    L'aggiornamento del software consente di regolare i servizi televisivi digitali secondo una distribuzione del segnale contenente determinati tipi di amplificatori di segnale TV. Perché l'aggiornamento sia effettivo, reinstallare la TV inizializzando Avvio Automatico.
    Nessuna confusione con i dati EPG.

    Modelli interessati
    KDL-22E5300 / E5310
    KDL-32E5500 / E5510 / E5520 / V5500 / V5610 / W5500 / W5710 / W5720 / W5730 / W5740/
    KDL-37V5500 / V5610 / W5500 / W5710 / W5720 / W5730 / W5740 /
    KDL-40E5500 / E5510 / E5520 / V5500 / V5610 / W5500 / W5710 / W5720 / W5730 / W5740 / WE5 / Z5500 / Z5710
    KDL-46V5500 / V5610 / W5500 / W5710 / W5720 / W5730 / W5740 / WE5 / Z5500
    KDL-52V5500 / V5610 / W5500 / Z5500.
    Ultima modifica di mbaciccio; 04-05-2010 alle 15:47
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  13. #2953
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    PS già fatto il download del file, stasera aggiorno lo zetone
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  14. #2954
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    Ragà nuovo firmware da mamma Sony:
    E tradotto cosa significa?
    Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350

  15. #2955
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Solito aggiornamento per stare dietro al proliferare di nuovi canali digitali.


Pagina 197 di 215 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •