Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 72 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1068
  1. #676
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    io sono indeciso con il w5500.. non ci sto più a capire nulla!

    esteticamente questo LCD è super e mia moglie tifa per lui...
    per l'audio no problem visto che mi sono spennato per l'impianto HT...
    Volevo chiedervi ancora alcune cose:
    - i settaggi postati da voi sono già un buon punto di partenza per ogni situazione di illuminazione etc?
    - da 2-2,2 m posso stare tranquillamente sul 40 (Considerando l'SD)?
    - Il TV a vostro avviso è "robusto"?
    - siccome prenderò online quali sono i primi controlli da effettuare per essere sicuro che il pannello sia OK (es. visione schermata nera...)?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #677
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    San Donato Milanese
    Messaggi
    73
    Allora:
    sul Sony non posso dire nulla in quanto, proprio per via dell'estetica, non mi sono mai preoccupato di inserirlo nelle mie possibili scelte: so che qualcuno storcera' il naso, ma anche l'occhio vuole la sua parte (soprattutto quello di mia moglie).
    Sui settaggi: sono partito da quelli di Shine On e con qualche modifica l'ho adattati ai miei gusti: sono soddisfatto.
    A mio parere quello che conta e' settare bene la visione notturna, perche' quella diurna (a meno di problemi di riflessi) da' meno problemi.
    Distanza: 2-2,2 metri per l'SD forse sono un po' pochini. Io sto a 2,8 e la visione in SD e' ottima.
    Robustezza: cavillando direi che il collettore tra base e monitor non sembra essere proprio il massimo, per il resto da' una buona idea di compattezza.
    Pannello: penso che sia gia' come fare, schermata nera, retro a palla e guardi, ma, ribadisco, non sono un esperto, ma il forum ne e' pieno.

    R
    Samsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1
    Salve allora vorrei scoprire un po' questo tv e volevo farvi qualche domanda:

    1) I Content Library del televisore si possono aggiungere ? Ho visto dal sito che li posso scaricare e mettere nella chiavetta, ma installarli definitivamente sul tv per aggiungerli a quelli presenti si può fare ?


    2) Ma col DLNA a parte vedere le immagini e i video o la musica, che altro si può fare ? Mettiamo che i voglio vedere una pagina internet si può vedere ? Devo capire bene cosa posso vedere con questo DLNA
    Ultima modifica di Resca; 28-11-2009 alle 23:23

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Resca
    Salve allora vorrei scoprire un po' questo tv e volevo farvi qualche domanda:

    1) I Content Library del televisore si possono aggiungere ?.......


    2) Ma col DLNA a parte vedere le immagini e i video o la musica, che altro si può fare ?
    Allora per rispondere alla tue domande ti dico che:

    1) Si i content si possono scaricare e aggiungere sulla memoria della TV. Però questa è limitata a un centinaio di mega e non riuscirai a caricare tutti quelli che trovi sul sito web della samsung. Io personalmente ho dovuto collegare una vecchia chiavetta che nn usavo più.

    2) Per quanto rigaurda la parte internet non puoi navigare come con un normale Broswer. l'apertura di alcuni siti (youtube, flickr, twitter ecc) è gestita dal firmware della TV e dalla disponibilità di particolari applet chiamate Widget. Detto in parole povere puoi navigare solo e soltanto dove la samsung ti permette di andare. Questo può sembrare riduttivo ma a mio avviso è abbastanza normale, insomma è ancora una TV non un PC, se vuoi navigare su internet con la Tv collegala con un cavo HDMI al pc di casa

    Spero di aver risposto alle tuo domande. Se hai dubbi, chiedi senza problemi!

    Ciao!

  5. #680
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    avanzamento rapido da Usb

    Citazione Originariamente scritto da gianduja
    Risposta ... nell'uso del tasto del telecomando ... quello giusto è la freccia a destra nella parte centrale del telecomando e non il doppio triangolino parte inferiore.
    Ciao
    Grazie per la "dritta"

  6. #681
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18
    Scusate se inserisco ancora questa domanda,

    per favore qualcuno puo' fare la prova se e' possibile visualizzare i sottotitoli nei filmati mkv? non vorrei che fosse difettoso il mio 46b750!!

    Grazie davvero

  7. #682
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    277
    vi vorrei gentilmente chiedere una cosa....
    questo tv soffre di autodimming come la serie led?
    Grazie.

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    ..........io sono indeciso con il w5500.. non ci sto più a capire nulla! esteticamente questo LCD è super e mia moglie tifa per lui
    Vai decisamente sul B750,
    pannello eccezzionale sotto tutti i punti di vista,
    gli addetti del settore sono entusiasti
    prendilo non te ne pentirai ,
    ciao Luca
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107

    Ritardo video intollerabile

    Il mio LE40B750 e' arrivato ieri, ma ho paura che tra pochi giorni ripartira'...
    Il problema è l'intollerabile ritardo del video rispetto all'audio!!!

    Avevo ben chiaro che questo TV non era il massimo con i giochi a causa dell'input lag abbastanza elevato (anche 100ms),
    ma non mi ero reso conto che questo avrebbe inficiato anche la normale riproduzione video, anche se, pensandoci bene, era ovvio.
    In pratica, avendo io un lettore DVD collegato via component alla TV, per la parte video, e via cavo ottico all'ampli, per la parte audio,
    succede che l'immagine visualizzata non e' sincronizzata con l'audio.
    Se ascolto dagli altoparlanti della TV o se collego l'ampli all'uscita audio della TV, nessun problema, ma cosi' mi perdo il surround.
    Purtroppo il mio ampli non dispone di una regolazione di ritardo, né di una porta HDMI, quindi non saprei come potrei risolvere...
    Ho provato a disabilitare il MotionFlow e tutti i vari effetti video, ma le cose non cambiano...
    Non ho aggiornato il firmware perche', se devo rimandarlo indietro, preferisco non "toccarlo" troppo...
    Avete qualche suggerimento???

    Ciao
    Paolo

  10. #685
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Quindi se ho compreso bene se non si dispone di hdmi sull'amplificatore non si ha l'audio sincronizzato? Mi pare strana questa cosa.

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da caipirginka
    Il mio LE40B750 e' arrivato ieri, ma ho paura che tra pochi giorni ripartira'...
    Il problema è l'intollerabile ritardo del video rispetto all'audio!!!......
    La Tv non ha nessun tipo di responsabilità,
    il problema è da ricercarsi nel lettore dvd / ampli,
    io ho avuto modo di testarlo in varie situazioni,
    traendo una semplice conclusione pannello spettacolare
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Il problema, credo, e' nella lentezza della TV nell'elaborare il segnale video.
    Questa lentezza, input-lag, e' stata piu' volte citata per il B750 parlando pero' solo dei giochi, per cui non avevo mai pensato che potesse essere un problema piu' in generale, e invece pare che lo sia...!!!
    La TV riceve il segnale video dal mio lettore DVD tramite i cavi Component e prima di poterlo visualizzare lo deve elaborare (deinterlacing, scaling, motionflow, etc.) e questo richiede del tempo.
    Viceversa il segnale audio va direttamente dal lettore DVD all'amplificatore e l'elaborazione dell'audio e' piu' semplice e quindi veloce, per cui l'audio viene riprodotto prima del video corrispondente.

    A quanto pare il B750 e' veramente lento nell'elaborare il video, anche disabilitando il motionflow, tanto che c'e' una palese mancanza di sincronia tra le labbra di chi parla (non doppiato ovviamente) e quello che dice. Inoltre attivando sia l'audio della TV, sia l'ampli, si sente un notevole eco tra i due sonori.

    Se invece per la connessione si utilizza: lettore => HDMI => ampli => TV, usando tutti componenti HDMI 1.3, il problema non dovrebbe esserci, perche' HDMI 1.3 prevede un sistema di gestione della sincronia, per cui i componenti coinvolti dovrebbero "parlarsi" e sincronizzarsi, o almeno cosi' ho capito...

    Ma solo io ho notato questo problema...???
    Sono contento se a nessuno e' mai successo, pero' mi sembra strano...
    Forse nessuno usa un collegamento Component per il video con audio diretto all'ampli???

    Ciao
    Paolo

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    43
    forse problem lipsync no INPUT LAG
    o trovato questo in german:

    lipsync problem:

    Service Menü: LCD aus
    Diese Tasten in der Reihenfolge drücken:
    Info-> Menü-> Mute-> Power

    Wenn der Zuspieler per Hdmi am Tv und der Tv per Toslink am AV-Receiver angeschlossen ist solltet ihr "spdif-delay"

    einstellen. somit können dann auch zeitgleich andere Zupieler mit synchronisiert werden.

    Wenn der Zuspieler mit Hdmi am TV und per Toslink am AV-Receiver angeschlossen ist dann ist der Ton in der Regel
    "schneller" und man justiert am TV den speaker-delay.


    speaker delay = TV Lautsprecher
    auxout delay = Chinch out
    spdif delay = Toslink out


    sorry for my italian GOOD LUCK
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 07:53
    LG OLED55B6 , Vu+Uno 4K sat-IPTV , PS4 Pro, X Box One S, logitech HARMONY Elite, IpTV,Swisscom TV 4K ,Synology 112+ 1TB, Timecapsule 1TB, Apple TV , Sonos Playbar ,SUB ,2x Play1
    Surface Book i7
    MacBook Air

  14. #689
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da caipirginka
    Il problema, credo, e' nella lentezza della TV nell'elaborare il segnale video........
    La TV riceve il segnale video dal mio lettore DVD tramite i cavi Component e prima di poterlo visualizzare lo deve elaborare........
    Paolo
    La tv non c'entra.
    Anch'io ho il TV collegato in component ad un lettore dvd Denon che a sua volta esce in audio ottico al sintoamplificatore e tutto funziona perfettamente

  15. #690
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70
    La tv non c'entra.
    Anch'io ho il TV collegato in component ..................... e tutto funziona perfettamente
    Stessa cosa con lettore dvd Pioneer e sintoampli, tutto OK.


Pagina 46 di 72 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •