Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 85 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1267
  1. #1201
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Citazione Originariamente scritto da vincentvega80
    una domanda: ma se dal decoder (TS7900 HD) imposto l'uscita a 1080i a 60hz miglioro la resa sotto questo punto di vista? Il decoder rimaneggerebbe il segnale aumentandone la frequenza e il denon avr 2310 farebbe il deintarlacciameno a 1080p, mandando al tv un segnale più stabile.
    Io lascerei il 7900 in risoluzione automatica "auto-detect" e farei fare deinterlaccio e upscaling 1080p al denon
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  2. #1202
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Unhappy

    salve, non so se ho azzeccato il thread giusto, ho un problema con il Toshiba 55SV685, ha 4 porte HDMI (3 posteriori e 1 laterale), quelle posteriori NON leggono mentre la porta 4 (quella laterale) va bene PERCHE'?

  3. #1203
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    problema risolto

    Citazione Originariamente scritto da domenico31
    salve, non so se ho azzeccato il thread giusto, ho un problema con il Toshiba 55SV685, ha 4 porte HDMI (3 posteriori e 1 laterale), quelle posteriori NON leggono mentre la porta 4 (quella laterale) va bene PERCHE'?
    Il cavo era difettoso!

  4. #1204
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    72
    Ciao Pakozzo, ti volevo ringraziare per i setting ma il problema, entrando direttamente nel tv con il blu ray,rimane.
    Ho provato anche risettando tutti i valori con il blu ray test AVS HD ma comunque rimane, anzi in un immagine test 1080p 60h si lo si può notare facilmente.
    Penso che questo problema si abbia in modo fastidioso solo sul 55,l'unico modo che hò di risolverlo in parte è processando il segnale con il sintoampli.
    Tu hai provato ad entrare direttamente con i segnali senza passare per il tuo onkyo,sarebbe a questo punto interessante vedere se il reon ci mette del suo per risolvere il problema.

  5. #1205
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Sarà un problema forse maggiormente evidente sui 55'', data la dimensione del pannello...
    Le elettroniche di bordo sono identiche sia per i 46 che per i 55''.
    Alienzero ha ben descritto la "sofferenza" dei "vecchi" pannelli montati sul toshiba ed i tempi di risposta dichiarati (se non erro 5ms) non fanno di certo gridare al miracolo oggi, forse 4-5 anni fa si.
    Io sul 46 non ho mai notato nulla di fastidioso, anche collegando direttamente il lettore BD all'ingresso HDMI del toshi.
    Il reon è un validissimo processore (fra l'altro utilizzato proprio da toshiba nel suo pluriosannato lettore HD-DVD XE-1), per cui credo che un buon processore video a monte tenda sicuramente a mascherare qualche difettuccio visibile soprattutto sugli schermi di enormi dimensioni.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  6. #1206
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Ragazzi ieri sera ho provato a settare il decoder a 60hz ed effettivamente le immagini in movimento veloce sono molto più inchiodate. Ho però un senso di velocità accelerata durante la visione dei film, soprattutto nei primi piani sui movimenti labiali) ma magari devo ancora farci l'occhio.
    Praticamente l'immagine tv a 50hz viene fatta uscire a 60 dal decoder, entra nel Denon che deintarlaccia e applica un dnr a livello basso e poi la passa al tv, stabilizzazione standard e resolution+ a 2 (anche a 3, meglio in hd che la sorgente è più pulita).

  7. #1207
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da bardamu71
    ... noto nei panning molto veloci su sfondi molto contrastati una sorta di alone più scuro in una striscia verticale (vertical banding???). Il fenomeno si presenta sostanzialmente nella visione di partite di calcio. Ripeto, non è molto invasivo, ma a me che ormai lo noto, da fastidio. Questo probabilmente è qualcosa non generalizzabile che casomai affligge solo il mio esemplare.

    P.S.: Non ho fatto l'ultimo aggiornamento. Chi l'ha fatto ha notato qualche miglioramento???
    Ho notato anche io lo stesso problema (o qualcosa di molto simile).
    Come delle sottili ombre verticali nella parte bassa dello schermo sullo sfondo del prato.
    Per il resto trovo le partite comunque molto godibili anche se non credo sia il TV migliore per quel genere di trasmissione. Io mediamente guardo 4-5 partite di calcio all'anno e quindi la resa con quel tipo di immagini non era e non è in cima ai miei pensieri. Detto questo devo dire che mi dispiace che il problema si presenti in modo, per me, così vistoso. Io sono il tipo che i difetti li nota e mi risulta impossibile ignorarli.
    Me ne accorsi durante i Mondiali 2010 (TV acquistato a gennaio - giusto per capirsi) smanettai un po nelle impostazioni e, se non ricordo male, riuscii a rendere un pochino meno visibile il problema ma l'immagine risultante non mi piaceva, il gioco non valeva la candela, e rimisi tutto come prima. In un anno circa di visione, tolte le partite di calcio, ho notato questo comportamento solo una volta in un film e per non più di due-tre secondi.

    Le dimensioni del pannello non aiutano, soprattutto se la distanza di visione non è molta.

    Complessivamente dell'acquisto non sono pentito, era per me il migliore degli acquisti possibili. Sapevo benissimo che il TV non era perfetto e l'ho comprato perché vi vedevo difetti meno fastidiosi di altri modelli. Magari esistesse il TV perfetto...
    Il tempo passa anche per lui ed è normale che tra i prodotti odierni ci possa essere qualcosa di meglio (magari un plasma IMHO).

    Mi piacerebbe affiancarli un processore video un pò decente per spingerlo un pò più vicino al suo limite.

    Ora provvedo ad aggiornare il firmware.

    Ciao

  8. #1208
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    53
    sapreste dirmi se è possible bloccare le impostazioni? cioè impedire che possano essere modificate, non vorrei che i bambini o altre persone che stanno usando la tv, possano spostare le impostazioni di colore, modalità etc.
    sarebbe comodo poterle bloccare con un pin o qualcosa del genere

  9. #1209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Quale Toshiba local dimming nel 2011?

    Dopo aver spulciato tutto il thread su questo ottimo display, ho scoperto con un certo sgomento che gli ultimi esemplari del 46' sono stati venduti poco prima di Natale su un sito non molto conosciuto di Napoli. Attualmente sul mercato italiano non e' previsto nessun modello sostitutivo della serie SV o comunque non e' distribuito in Italia nessun Toshiba local dimming. Contattata telefonicamente la Toshiba, sembra molto abbottonata sul rilascio del modello che sostituira' l'SV685, ovvero dicono che ci sara' un sostituto ma nulla trapela su eventuale sigla e specifiche e tantomeno disponilita' sul territorio Ita. Ora mi chiedo se abbia fatto bene ad aspettare il dopo feste natalizie come consigliano sempre di fare.... Rimane qualche 55' su qualche sito ma 1000 eurini di differenza mi sembrano veramente tanti.
    Grazie per eventuali dritte su dove trovare ancora un 46'
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live

  10. #1210
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Tornando all'SV, non avendo un algoritmo di interpolazione vero e proprio, ma un backlight scanning che inganna l'occhio spegnendo i led anteriormente (una sorta di flickering al contrario...), il trailing e' molto percepito con segnali e stimoli sotto i 60fps.

    - Come si risolve?
    Non si risolve, a meno che un nuovo firmware non introduca qualche forzatura che obblighi una qualche interpolazione a 60fps su ogni segnale.
    - Perche' e' piu' evidente rispetto ad altri tv?
    Perche' i VA Samsung di qualche hanno fa (ma anche quelli di oggi) sono nativamente "lenti", soprattutto nel b/w (rosso bordo' e grigio scuro su sfondo chiaro soffrono parecchio)

    Soluzione: usare solo fonti a 60hz progressivi e refresh rate > 60 fps ( ^^)
    Quindi se inserissi un processore video esterno tra il decoder Sky (1080i50 o 756p50) ed il tv per fornirgli sempre un segnale 1080p60 la situazione dovrebbe migliorare. E' da un pò che penso ad un processore video esterno per migliorare la qualità di immagine del decoder di Sky.

  11. #1211
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    55
    Un saluto a tutti!
    Volevo aggiorname il mio 46" all'ultima versione firmware ma ho qualche problemino:

    - innanzitutto l'ultima versione è la 2.2.77.0 giusto? questa: http://www.dl.toshiba.com/tsb-tv/NA/GB/EN/46SV685D.html

    - una volta eseguito il file exe, mi si creano un file chiamato "eutv9bs4.prg" ed una cartella chiamata "eutv9bs4": sono questi due file che devo mettere nella chiavetta USB, nella root giusto?

    - per avviare l'aggiornamento, una volta inserita la chiavetta USB nel televisore ed averlo spento (in stand-by), la procedura corretta è la seguente? : premere e tener premuto il tasto MENU, premere e tener premuto il tasto POWER, dopo 10 secondi rilasciare entrambi.

    Ho provato con questa procedura, ma non accade niente. rimane accesa la spia rossa dello stand-by...

    Dove sbaglio?

    Grazie,
    TylerD.

  12. #1212
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    55
    come non detto...ho risolto usando una vecchia pennetta USB formattata FAT16

    TylerD.

  13. #1213
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87

    problema con digitale terrestre integrato

    ciao a tutti volevo esporre il mio problema sono un possessore di 55sv685d da dicembre ho installato una nuova antenna a casa, tutte le tv ricevono il segnale di ogni canale egregiamente a parte il toshibone...tipo italia uno, rete 4 canale 5 non li prendo proprio...neanche boing e rai 5 per fare altri esempi..ne mtv e la 7.. prendevo italia uno e canale 5 hd fino a che non li han tolti ieri...lo stesso vale per boing test, perfetto ma lo hanno tolto pure quello....se tolgono mtv hd e la 7 hd non vedrò neppure quelli, e sì che mettendo un altro tv sulla stessa presa antenna dell' sv, riceve tutto!! dunque il problema è del toshiba! qualcuno ha riscontrato problemi simili? l' antennista mi ha detto che potrebbe derivare dal fatto che è molto più sensibile nella ricezione dei segnali di altri dunque se il segnale proprio non è ottimo non lo prende...mhà non sò....sapete cosa posso fare??? il tv è aggiornato al 2.2.70.0 fw 46 non so se devo riaggiornarlo..

    grazie in anticipo a tutti

  14. #1214
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Tobey
    ciao a tutti .......

    grazie in anticipo a tutti
    Ciao,

    prova a fare una ricerca manuale dei canali, nella mia zona, utilizzando la ricerca automatica, non trova tutti i canali che invece trova ricercando manualmente.


    Facci sapere
    Toshiba 46SV685D

  15. #1215
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    55

    Ragazzi,
    ma con il nostro TV è compatibile la CAM distribuita da Mediaset?
    Questa per intenderci: http://www.foryou.it/catalogo/casa-e...e_314834_CamHd

    In poche parole, per vedere i canali a pagamento di mediaset premium sul nostro TV, cosa serve? Sempre che sia possibile...ma penso di si perchè lo slot per la CAM c'è..(o letto che è CI e no CI+..cosa significa?)

    Grazie,
    TylerD.


Pagina 81 di 85 PrimaPrima ... 3171777879808182838485 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •