|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1267
Discussione: [TOSHIBA Serie SV] LCD FullHD LED RGB Backlight
-
19-10-2010, 21:27 #1141
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 79
volevo sapere la defferenza tra le opzioni del setting "stabilizzazione film" perchè non so le differenze tra standard, fine o spento...
se qualcuno è in grado di dire quale usare con quale sorgente ne sarei infinitamente grato, le sorgenti sarebbero:
SKY HD e SD
blu-ray
videogames HD
infine, c' è qualcuno che gli collega la xbox 360 che potrebbe aiutarmi a fare delle prove? (non riguardano l' imput lag)
grazie.
-
21-10-2010, 22:02 #1142
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19
Oggi notato il fastidiosissimo effetto blooming.... A voi è mai capitato? Durante la vita in diretta la camicetta bianca della venier era circondata da un alone bianco.... Potreste postare i vostri settings per le modalità Film e Standard? non riesco a trovare le impostazioni ideali per il dtt e la visione di DVD e bluray. Grazie a tutti!
-
24-10-2010, 10:55 #1143
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 48
Ragazzi,
io ho un problema col DDT.
Premetto che collegato al mediaplayer (Theater+) vedo gli mkv/br che sono uno spettacolo.
Tornando al DDT (es.RAI1 SD), prendiamo una partita di calcio, rilancio del portiere, oppure lancio lungo in profondità...la palla è tutta seghettata! SEMPRE!
Lo scenario tipico è sulla panoramica del campo, e la palla (molto piccola) che "vola" e praticamente quasi si "smaterializza" (è talmente forte la seghettatura che lo sfondo prende il sopravvento in alcuni punti).
Ho anche un tv LG da 32" (HDready), e questo "difetto" non si nota minimamente, ANZI, la palla è sempre ben definita.
Colpa del deinterlacciatore?
Cosa mi consigliate ?
-
25-10-2010, 17:47 #1144
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
ciao, qualcuno di voi ha già upgradato al Firmware 2.2.77.0 ??
la chiavetta usb va bene solo fat/fat16 oppure anche fat32/ntfs?
Sul sito la procedura di upgrade sembra un casino.... magari basta solo accenderlo dallo standbye e fa tutto da solo...... magari invece faccio un disastro.... se qualcuno mi posta una procedura easy ne sarei felicissimo.
grazie
-
25-10-2010, 19:10 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da puplax
grazie,sus
-
25-10-2010, 19:20 #1146
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
da qui :
http://www.toshiba-om.net/firmware.php? country=Italy&language=Italiano
-
26-10-2010, 13:27 #1147
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da puplax
guarda io per aggiornare al vecchio firmware avevo semplicemente inserito la chiavetta usb nella tv e in automatico seguito la procedura, non so però se con quest'ultimo la cosa è cambiata.Toshiba 46SV685D
-
26-10-2010, 16:36 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da puplax
ma cosa introduce/migliora rispetto al 2.2.70??
...non ho voglia di perdere mezz'ora per tirarmi giu' tutti i settaggi di ogni impostazione!
EDIT: ho trovato qualcosa sul sito:
"Per i proprietari di Televisori LCD Toshiba (come illustrato di seguito):
Durante il corso dei consueti controlli di qualità, abbiamo individuato un piccolo problema su alcuni dei televisori indicati di seguito. In alcuni, casi tali modelli possono presentare i seguenti sintomi:
Se il TV è utilizzato in modo continuativo attraverso una porta HDMI, in rare circostanze è possibile percepire un leggero effetto eco o suoni distorti. Tale problema si verifica in modo casuale dopo un prolungato periodo di tempo, guardando la TV mentre si è collegati, unicamente, tramite un ingresso HDMI. Ogni cambiamento della sorgente di ingresso o spegnimento con successiva riaccensione del televisore, corregge temporaneamente il sintomo.
Se viene rilevato questo sintomo, si prega di contattare il punto di assistenza a voi più vicino [ per informazioni può essere contattato direttamente il numero 039 60991 ].
"
se non ricordo male e' lo stesso annuncio usato per il firmware 2.2.70... bohsus
-
26-10-2010, 16:45 #1149
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
be non ne ho la più pallida idea, stavo giusto chiedendo in giro la procedura per upgradare da usb, dove dice chiaramente di utilizzare una key formattata in fat/fat16. Da quello che si capisce è: sintonizzare il canale su TV... (ND non HDMI ecc..), spegnere e mettere in standbye, inserire la chiavetta... riaccendere il TV e sperare???
La mia domanda di poco sopra era appunto di verificare se qualcuno aveva fatto l'aggiornamento
EDIT : per il firm 2.2.70 come avete fatto??
-
26-10-2010, 17:28 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
io ho appena provato con la vecchia procedura, ma non si aggiorna.. riporta: "aggiornamento fallito... contattare assistenza, bla bla".
fortunatamente non ha fatto danni, ma la cosa non mi piace molto.
Il pdf delle istruzioni del sito che hai linkato (Installation_instruction.pdf) indica un altro modo per fare l'aggiornamento e non quello della 2.2.70 (molto semplice, cioe' inserire la chiavetta usb con i file nella root spostandosi su DTV) anche se i file della 2.2.77 si chiamano nello stesso identico modo dei file della 2.2.70.
Da qui la deduzione che il sistema per aggiornare sia lo stesso, ma pare non funzionare... boh
Poi un'altra cosa poco chiara, il file .exe della 2.2.77 e' un archivio autoscompattante all'interno del quale si trovano i due file del firmware, cioe' la cartella "eutv9bs4" ed il file "eutv9bs4.prg".
I nomi dei files, come dicevo prima, sono gli stessi del firmware 2.2.70, ovviamente distribuiti con date diverse (anche il CRC e' differente), quindi in sostanza si tratta effettivamente di un firmware nuovo.
La cosa che non capisco pero' e' che sul file di istruzioni, non e' indicato cosa copiare nella chiavetta e nemmeno che l'exe e' autoscompattante (certo uno ci arriva se lo "apre", ma presuppone un minimo di esperienza tecnica).
Insomma, la questione non e' limpidissima a mio personale parere.Ultima modifica di alienzero; 26-10-2010 alle 17:44
sus
-
26-10-2010, 18:01 #1151
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
Infatti... mi immaginavo qualche casino, meno male che non hai fatto danni... secondo me la chiavetta deve essere formattata fat oppure fat16, altrimenti ad oggi fine ottobre 2010 sarebbe un particolare trascurabile non l'avessero scritto a caratteri cubitali..., la tua come è formattata?
-
26-10-2010, 18:15 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da puplax
Ne ho provate 2 diverse, la scorsa volta non ha dato problemi.
No i danni non si fanno perche' il processo non inizia nemmeno, la tv ti chiede: vuoi procedere con aggiornamento? tu premi si e dopo una frazione di secondo parte la scritta "aggiornamento fallito.." e non succede nulla.
Sembra proprio una incompatibilita' della procedura con i file del nuovo firmware.
Provero' quella indicata nelle istruzioni.sus
-
27-10-2010, 19:07 #1153
Firmware 2.2.77.0
Aggiornamento effettuato
Ho formattato da FAT32 a FAT una USB 4gb, seguito la procedura di installazione e.....risultato?
Non noto nessuna novità
Tutto come primaVideo: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
27-10-2010, 20:17 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da pakozzo
hai usato la procedura che si usava con il 2.2.70?? cioe' mettere la chiavetta dopo aver selezionato DTV?sus
-
28-10-2010, 10:08 #1155
Ho messo nella chiavetta 2 files.
La cartella eutv9bs4 e il file .prg con lo stesso nome.
Ho seguito la procedura del pdf.
Quando la comprai era già aggiornata dalla casa a 2.2.70.0, quindi non so come era predisposta la precedente.
Fare attenzione a tutti i passaggi di aggiornamento descritti nel pdf che la procedura è farraginosa.
Alla fine dell'aggiornamento si deve fare il ripristino tv dal menu impostazioni sennò non se lo prende.
Il menu del tv è rimasto identico (tranne alla voce sistema mi da il firm. 2.2.77.0 aggiornato al 19/09/2010).
Test veri e propri non ne ho fatti ma me sa che questo aggiornamento risolve solo qualche problema del HDMI eco audio che qualcuno ha riscontrato (non io).
AribòVideo: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b