|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3888
Discussione: [Samsung Serie B650] TV LCD Full HD
-
31-08-2009, 15:57 #1081
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- San Donato Milanese
- Messaggi
- 73
ti quoto in pieno
Samsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic
-
31-08-2009, 16:35 #1082
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 66
confermo che anche a me hanno riferito la stessa cosa ...CI+ anche per le versioni W.
Se devo essere sincero non ne sono del tutto convinto, proprio per quanto letto nel manuale.
Il tecnico del CC qui vicino, comunque, che mi sembra essere una persona abbastanza esperta, mi ha anche sinceramente detto di non aspettarmi molta stabilità dalle cam CI+ perchè non sono propriamente uno standard "collaudato".
Mi diceva che a suo parere per l'HD andranno su decodet esterno tipo Telesystem
-
31-08-2009, 16:51 #1083
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 16
Il vero problema comunque non sarà CI+ sì o CI+ no. Sarà che l'HD in DTT si rivelerà un "pacco" colossale! Non hanno banda per trasmettere! Un buon HD ce lo potremo gustare solo da satellite o da bluray. E qui mi fermo se no andiamo fuori tema
@ mausalve
Con il massimo rispetto per il tecnico da te interpellato, non riesco tuttavia a capire come faccia a dire che la Cam+ (la CI+ è un'altra cosa) sarà poco stabile perchè non è uno standard collaudato se ancora tali Cam+ non esistono. Esistono Cam di tutti i tipi per il satellite facilmente aggiornabili, vuoi che per un "pacco" come il DTT non ne trovino una adeguata?Ultima modifica di azimut; 31-08-2009 alle 17:16
-
31-08-2009, 16:58 #1084
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 131
uppo per dire che ho risolto il mio problema del dlna , funziona tutto a perfezione ora ( fa nulla che ho installato lo share manager 2.0?)
Comunque ho aggiornato il mio 2TP con il firmware disponibile sul sito tedesco il 2003 e tutto è filato liscio, le impostazioni di base le ho modificate copiando da una tabella di una recensione della tv.
Confermo che
: per il t2p versione 2003 in dlna i file .avi ( gli mkv non li ho provati) non hanno avanzamento veloce e reward , tuttavia per alcuni file avi a data codifica FUNZIONA ( son degli episodi di south park nel mio caso); per il resto il DLNA è iperveloce non c'è la minima lag( sarà che ho usato una connessione via cavo)
inoltre la internet tv per carità funziona ma lagga..
una cosa, ma la libreria non era da 1 giga? perchè non capisco allora perchè mi dica 189 megabite come memoria interna tv..
ps. la tv l'ho acquistata da red***** e sinceramente non ho richiesto il modello specifico perchè non sapevo ancora di questa differenza.. fortunatamente mi è arrivato il t2p però ad un altro utente del forum che ha comprato sempre di qua ( vigerwolfes) gli è arrivato il tw2 quindi forse faresti meglio a richiedere il modello specifico perchè sec me te lo inviano a caso..
pps. qualcuno mi dice da dove si attiva la game mode?Ultima modifica di Crusher88; 31-08-2009 alle 18:51
-
31-08-2009, 17:23 #1085
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da robmas59
-
31-08-2009, 19:28 #1086
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2
Ciao a tutt!
Sono nuovo del forum e anche del mondo LCD, sempre avuto plasma finora.Ho acquistato un samsung le32b650t2w e dando un'occhiata alla discussione finora sono rimasto con alcuni dubbi.
Volevo innanzi tutti chiedervi se l'effetto input lag nella modalità DTV è una cosa normale per questo modello (mi riferisco ad una scia trasparente nelle immagini molto veloci),non sempre presente ma a volte fastidioso.
2 Se anche voi non avete del tutto risolto impostando la modalità GIOCO giocandio alla play3 (grosso miglioramento comunque rispetto al giocare senza suddetta modalità).
Inoltre anche se da quello che ho capito c'è la possibilità di downgradare è consigliabile l'aggiornamento?
Avete inoltre configurazioni da consigliare per limare l'effetto "filmino amatoriale" che ad inizio discussione si spiegava essere dato dai 100hz o per la scia che sopra citavo e che noto ora a volte anche con i bluray?
ps.:domanda molto stupida ma scusatemi...GLI LCD hanno problemi rimanendo a lungo con immagini fisse?
Grazie a tutti e scusate l'inesperienza
-
31-08-2009, 22:55 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 131
qualcuno mi dice come si attiva la game mode?
thanks
-
01-09-2009, 07:48 #1088
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 18
[QUOTE=pierbox]per forza.... le cam sono tutte uguali... è lo stesso produttore che le fa..
cambia solo il nome scritto sopra la cam...
penso che qualcosa cominci a cambiare. Su invito di samsung dopo apertura ticket sul portale riparazioni online (tessera illeggibile/segnale criptato random) mi sono recato al centro assistenza da loro indicato, hanno ritirato la cam per spedirla a samsung. Non me ne hanno dato una in cambio poichè a dir loro avrebbe dato gli stessi problemi. Mi hanno parlato di una comunicazione ricevuta da samsung che preannuncia l'uscita di un firmware che risolve le problematiche relative al difetto del segnale criptato o tessera illeggibile. Staremo a vedere, nel frattempo ne faro' a meno per una decina di giorni....
Il firmware non sarà reso disponibile via etere, ma l'aggiornamento sarà a cura dei centri di assistenza.Ultima modifica di mascolo; 01-09-2009 alle 07:53
-
01-09-2009, 08:25 #1089
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 17
Sfondi neri non uniformi
Buongiorno a tutti,
primo post su questo interessantissimo forum, grazie al quale ho scelto di comprare proprio un Samsung Serie B650 :-)
Ieri mi è arrivato il 37B650T2P (AA01): gran bel televisore, ho subito controllato la presenza di eventuali pixel difettosi, tutto ok, ma sono rimasto parecchio deluso dalla scarsa uniformità manifestata nel visualizzare qualsiasi sfondo nero: mi spiego meglio, si vedono chiaramente degli aloni più chiari, in particolare è fastidioso uno nell'angolo in basso a sinistra (è come quando sei al cinema e qualcuno lascia aperta una porta laterale da cui filtra luce...).
Non sono un esperto, si può fare qualcosa coi settaggi dell'immagine, è un problema comune con cui convivere, o meglio sfruttare il diritto di recesso entro 10 gg (e rispedirlo in Francia...)?
Grazie in anticipo per ogni consiglio :-)
SergioUltima modifica di Sergio_69; 01-09-2009 alle 08:36
-
01-09-2009, 09:00 #1090
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
DLNA e media servers
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il modello 32 pollici di questo televisore e ho fatto qualche prova relativamente alla funzionalità che più mi interessa: il supporto DLNA.
Siccome ci sono molte voci discordanti su questo forum relativamente al funzionamento, voglio portare la mia esperienza. Premetto che ho l'ultimo firmware (v.2004) e provato a connettere la TV sia al software Samsung PC Share (eseguito sul mio PC) sia tramite al disco di rete Western Digital My Book World Edition (la versione nuova, che include TwonkyMedia server).
I risultati sono:
* il NAS viene visto correttamente, le foto funzionano senza problemi; i video si vedono (tranne gli MKV per i quali dice formato non supportato) ma nn si può nè mettere in pausa nè andare avanti/indietro. Per la musica, vedo tutti i files, ma quando faccio play si blocca il televisore!(devo proprio spegnerlo e riaccenderlo, perchè nn va nessun altro tasto)
* PC Share credo vinca il premio come programma peggio realizzato del mondo... scomodo da usare, crasha a caso, pieno di bug, non aggiorna la libreria in automatico e non è molto intuitivo. Tra l'altro non posso condividere files da un percorso di rete. In compenso, si possono vedere anche i file MKV e FUNZIONA PAUSA/AVANTI/INDIETRO
sui file avi (non mkv)...
Conclusioni... ora come ora è comodo solo per vedere le foto... spero però di trovare un media server più usabile e compatibile con la TV. Se qualcuno ha altre esperienze in merito le condivida!
Ciao a tutti
-
01-09-2009, 10:21 #1091
Originariamente scritto da mrfreeze
Perché sto per prendere questo televisore proprio per leggere gli innumerevoli mkv presenti sul mio NAS (Buffalo LinkStation Live II, server DLNA certificato), ma se dal NAS legge tutto tranne gli mkv, mi sentirei un po' preso per i fondelli...
Com'è possibile che lo stesso file mkv, tramite collegamento DLNA, venga letto correttamente se risiede sul PC e non venga riconosciuto se risiede sul NAS?!? Cosa c'entra la periferica di archiviazione, se la modalità di collegamento è la stessa?!?Ultima modifica di Topolaccio; 01-09-2009 alle 11:20
-
01-09-2009, 10:23 #1092
Topolaccio
Ti ricordo che:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-09-2009, 11:22 #1093
Ho editato il messaggio togliendo le due righe in eccesso.
-
01-09-2009, 12:01 #1094
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da azimut
ci sono ancora cosi tanti problemi a gestire una normalissima cam....figurati una cam plus. Il fatto è che non esistono piu' le sperimentazioni prima dell'uscita sul mercato, costa troppo alle aziende, meglio farlo con i soldi dei clienti...per poi trovarsi sbattuto tra i vari call center centri di assistenza, con scaricabarili a volontà, ...a cercare di risolvere problemi.
-
01-09-2009, 15:10 #1095
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 30
ragazzi,ho un problema col dlna: funziona correttamente per foto e audio ma condiviso i file video nella stessa cartella condivisa non li vede ? come mai ?