|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 3888
Discussione: [Samsung Serie B650] TV LCD Full HD
-
10-12-2009, 08:11 #2311
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 279
Originariamente scritto da danix84
Confermo che con win 7 ed il programma samsung pc share 2.3 tutto ok con dlna via filo (sia avi che mkv).
-
10-12-2009, 08:45 #2312
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da danix84
Specifico che l'effetto "scomparsa messa a fuoco" mi capita solo con sky e non con il segnale sd del digitale terrestre
-
10-12-2009, 09:29 #2313
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 13
DLNA - SamyGO
Qualche pagina più indietro un utente ha segnalato il progetto SamyGO sulle pagine di sourceforge.
Ho provato: funziona alla grandissima, risolto ogni problema del DLNA!!!
Dal sito in questione si apprende che i media center delle TV samsung sono basati su linux, pertanto con un discreto livello di conoscenze tecniche è davvero possibile fare di tutto con queste TV.
In ogni caso, io non mi sono cimentato in complesse modifiche del firmware, mi sono limitato a scaricare un programmino (SamyGo Extensions) che, una volta caricato su una chiave usb e lanciato attraverso la content library della TV, virtualizza una chiave USB finalizzata ad ingannare la TV, cioè fa credere alla TV che i dati che sta ricevendo dalla rete (ethernet o wifi che sia) in realtà sono su una chiave usb.
Risultato: non si utilizza la tecnologia DLNA e la tv gestisce i nostri contenuti multimediali in rete come se fossero davvero collegati in usb, quindi vengono meno le noiose limitazioni imposte da samsung in materia di codecs disponibili e soprattutto di funzioni disponibili durante la riproduzione (fra cui ffwd, rew e pausa).
Se proprio si vuole trovare un difetto è che il programma deve essere lanciato ogni volta dopo aver spento la Tv se si vuole usufruire delle funzioni di cui parlavo prima... in teoria si può copiare il programma nella memoria interna della TV e poi modificare il sistema operativo della tv facendogli caricare il programmino automaticamente ad ogni riavvio... tuttavia non mi sembra il caso di andare a modificare il firmware per risparmiare i 30 secondi necessari all'esecuzione del programma. Soprattutto perché il programma di cui ho parlato non modifica nulla all'interno della TV (agisce separatamente) mentre modificare il firmware ovviamente può creare dei problemi, nonché nella peggiore delle ipotesi brickare la TV...
Certo che agendo sul firmware si può fare davvero molto: dal supporto di interfacce NTS e SAMBA alla modifica delle proporzioni di visualizzazione dei file video... insomma, ad avere voglia e coraggio si può trasformare la TV in un media center linux-based a tutti gli effetti!
Ciao a tutti.
-
10-12-2009, 11:26 #2314
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da kill_one
-
10-12-2009, 11:43 #2315
Originariamente scritto da Ulisse70
Originariamente scritto da brickness
mentre modificando il firmware dovrebbe farti accedere a tutti i file condivisi in rete??
EDIT:ho creato un topic apposito, lo trovate in firma...Ultima modifica di clodrusso; 10-12-2009 alle 12:14
-
10-12-2009, 12:16 #2316
errore....post doppio
Ultima modifica di clodrusso; 10-12-2009 alle 12:23
-
10-12-2009, 12:22 #2317
Originariamente scritto da shevino84
-
10-12-2009, 12:30 #2318
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti è da circa 1 mesetto che ormai sono un felicissimo possessore di un LE46b650 e mi trovo benissimo.
Ho un unico probl. legato alla visione di SKY(ho un decoder nuovo HD)
Ho collegato direttamente il decoder tramite cavo HDMI nella porta HDMI1 della tv.
Molto frequentemente però in qualsiasi canale io sia,mi salta la visualizzazione del programma come se nn rilevasse più alcuna sorgente.
"Segnale assente"
Se spengo e riaccendo la Tv o il decoder, la cosa torna normale....ma è una rottura...
A qualcuno è già capitato e sà darmi consigli?
Premetto di aver già aggiornato sia Tv che decoder all'ultima versione disponibile.
-
10-12-2009, 14:58 #2319
Ma perchè la galleria il media 2.0 in italiano non funziona?
http://www.samsung.com/it/consumer/l...download.html#
capita solo a me? da dove scarichiamo i contenuti in italiano?VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
10-12-2009, 15:11 #2320
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 65
Ciao a tutti,
non me ne intendo nemmeno un po', ma da una settimana ho un LE55B650T2P che uso quasi esclusivamente per giocare, in tv c'e' solo spazzatura.
Con le console in HDMI ho notato:
- con 100Hz, o come si chiama, attivo su standard vedo degli aloni sugli oggetti in movimento veloce (ad esempio il personaggio nei giochi in terza persona quando si muove e' come se avesse un alone di quadrettini che deformano l'immagine);
- con i 100 attivi su lineare, o le altre 2 opzioni, non ho l'alone sopra descritto, ma problemi di sincronizzazione verticale, credo sia il nome, ossia come se delle sezioni di immagine facessero piu' fatica a sincronizzarsi rispetto alle altre;
- con i 100 disattivati non ho aloni e diminuiscono i problemi di sincronizzazione, ma non del tutto (cosa che non accadeva con il vecchio LE52A558P3F). Mi sembra pero' che l'immagine sia lievemente peggiore rispetto a quando il 100 e' attivo.
E' questo il fenomeno lag di cui ho letto nelle pagine precedenti?
Se imposto in game mode c'e' un'evidente e massiccia perdita di qualita'!
Per chi mi suggeriva sull'aggiornamento io non riesco a trovare la riga per le istruzioni che mi indicava nel post. C'e' solo il file per aggiornare e quindi non so le istruzioni precise. Ho guardato il modello simile LE55B650T2W e ho scaricato le istruzioni: sono uguali? Rispetto alle istruzioni scaricate ho anche notato che il file e' diverso: invece di chiamarsi T-CHL7DEUC si chiama T-CHLCIPDEUC e all'interno della cartella che crea sul disco usb trovo dei file .sec .tmp .txt: sto sbagliano qualcosa?
Aspetto suggerimenti e consigli.
Grazie
AkiraUltima modifica di akira.fudo; 10-12-2009 alle 15:57
-
10-12-2009, 16:54 #2321
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 36
ragazzi, scusate, ieri sera sono stato presso una nota catena diprodotti elettronici, e un commesso mi ha caldamente sconsigliato l'acquisto di questo tv in quanto molto penalizzante per il console gaming! sinceramente mi fido più di voi...ke mi dite in proposito (ho xbox360)?
grazie1000
-
10-12-2009, 19:21 #2322
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
non ho console, ma se dovessi scegliere un tv per il gaming non sceglierei questo, perchè credo che come tempi di risposta sia sempre stato tra i peggiori, stando alle recensioni. Ma magari chi ci ha giocato davvero può smentire, cmq se il tuo interesse principale è giocare, non so se è il tv giusto.
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
10-12-2009, 19:36 #2323
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
io ho preso il 32 qualche giorno fa
diciamo che lo utilizzo per un 60 % per vedere la tv (sd e hd) per il 30 % per vedere film in hd dall'usb e da blu-ray,e per il 10% per giocare
secondo voi ho fatto male?
io noto continuamente come degli effetti tipo scia...che nella mia vecchia tv non vedevo
cmq contando che uso la tv principalmente per i film ho fatto bene?
-
10-12-2009, 20:01 #2324
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 13
gaming
Il commesso forse ha sentito le voci che dicono che questa tv ha un tempo di risposta troppo elevato per giocare, tuttavia...
...questa storia del tempo di risposta troppo lento per giocare con le console è proprio una bazza, un mito... almeno sul mio (LE40B650T2P con pannello AA04).
Ho provato sia xbox che ps3 in hdmi e giocato a diversi titoli tra cui call of duty: modern warfare 2, pes 2010, fifa 2010, dragon age... un po di giochi li ho provati insomma e non giochi "lenti" in cui il tempo di risposta non conta, anzi... e ho sempre tenuto attivi tutti i sistemi della TV: 100hz, film mode...tutto! Ad ogni buon conto c'è sempre la modalità apposita per le console (game mode), ma io non ne ho mai sentito l'esigenza.
Mai avuto mezzo problema o impressione che la risposta sullo schermo fosse ritardata.
Magari con rock band potrebbe dare qualche problema... ma non ti so dire.
Ciao
-
10-12-2009, 20:03 #2325
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 84
Io lo utilizzo per giocare e con la modalità game on l'input lag è ridotto al minimo. In ogni caso dipende da che giochi preferisci, gli unici in cui puoi accorgertene sono gli fps come cod e gears online, dove la tempistica e i riflessi contano molto.
Ripeto in ogni caso che con il game on il lag scompare quasi totalmente
Ne approffitto per una domanda: vedendo i canali hd (mediaset, raihd ecc..) vi accorgete anche voi di un leggero lag video rispetto all'audio?