|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
10-12-2009, 22:22 #1381
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 34
Scusate il tempo di risposta del pannello quale è? ho cercato ma non lo trovo. grazie
-
11-12-2009, 09:40 #1382
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Buongiorno, ieri navigando ho trovato questi settaggi per il nostro W e sempre ieri sera li ho inseriti nel mio tv. Per il momento non mi esprimo perchè vorrei valutarli bene per qualche giorno. Se qualcuno volesse provarli sono a disposizione.
-
11-12-2009, 12:42 #1383
Salve a tutti! Mi iscrivo al 3D...appena comprato un 40W5500
-
11-12-2009, 13:00 #1384
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Ragazzi qual'è l'ultimo firmware del 32w5500? Sul sito ufficiale non trovo nulla. Grazie
-
11-12-2009, 14:08 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Originariamente scritto da maxrossoblu
-
11-12-2009, 14:18 #1386
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 34
ciao, qualcuno mi conferma se il tempo di risposta del pannello è 8ms?
-
11-12-2009, 16:16 #1387
Salve,sono circa 5 giorni che sto quasi uscendo pazzo nel vano tentativo di capire quale televisore mi convenga acquistare.Ero partito dai Plasma,che sinceramente preferisco in tutto e per tutto...purtroppo temo però che lasciando accesa la tv di notte ore ed ore sullo stesso canale(come mia abitudine) possa rimanermi qualche logo di sky stampato sullo schermo...e quindi eliminati per forza i plasma...ero passato alla valutazione degli schermi Led...scartati per due motivi...le immagini di quegli schermi,che in qualsiasi centro commerciale lasciano tutti a bocca aperta(sia che si tratti di samsung,di LG o di sharp),estasiati,a me sinceramente non piacciono affatto...non hanno nulla di naturale e poi dopo un pò che guardo un samsung a led mi viene anche mal di testa...mah!!!
ed ecco il perché mi ritrovo qui...sono appena tornato dall'ultimo centro commerciale visitato e mi sono innamorato del sony W5500,io ho visionato un 46 pollici,ma personalmente sono interessato al 40.credo che questo televisore abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo,e soprattutto,dopo un'ora di visione nel centro commerciale (dove mi avranno preso per matto!) devo dire che le immagini sullo schermo mi sembravano le più naturali tra tutte quelle esaminate tra i vari schermi lcd,sia led che non.diciamo che a mio modesto parere questa tv ha una tecnologia "poco invadente",se così posso definirla..almeno secondo il mio occhiomi sono letto quasi tutta la discussione ed ahimé ho notato però una cosa sulla quale mai potrei soprassedere...le luci bianche negli angoli lamentate e dimostrate tramite foto da alcuni possessori di questo bellissimo televisore.ora ciò che mi preme sapere,visto che uno di loro (mi sfugge il nick in questo momento) cambiando apparecchio ne ha ricevuto uno nuovo senza questo problema,è se questi angoli luminosi assolutamente fastidiosissimi sono un difetto riscontrabile in taluni modelli difettosi (così si spiegherebbe il perché della sostituzione con un modello immune!) o se invece questa anomalia è propria del sony W5500 e l'eccezione è il modello che capita senza luci negli angoli??? perché a me sembra strano sinceramente che non solo si debbano spendere 800 euro per un televisore per poi anche soprassedere se negli angoli ci sono dei palesi difetti di illuminazione...se me lo regalassero ovviamente il discorso sarebbe ben differente
ora siccome questa tv mi piace molto vorrei tentare di capire su un ampio numero di possessori del W5500 quanti di voi abbiano riscontrato tale problematica per me assolutamente discriminante ai fini dell'acquisto.
grazie mille
-
11-12-2009, 16:41 #1388
Originariamente scritto da emoxone77
io ho un 40W5800 e il clouding si nota un pò sull'angoli superiori, credo che sia abbastanza comune nei Sony, cmq si nota solo nelle schermate completamente nere (tipo in assenza di segnale), durante la normale visione non c'è se ne accorge nemmeno.
La qualità di immagine, anche in SD, è davvero notevole, io te lo consiglio certamente
@eolo
il tempo di risposta credo sia 8ms.
si chiaro che questo non vuol dire che ci siano delle scie (mai viste) è solo un numeroUltima modifica di simoard; 11-12-2009 alle 16:45
TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD
-
11-12-2009, 17:11 #1389
simo ti ringrazio per la risposta...quindi in effetti mi confermi il problema.....
...ma possibile che questi televisori di ultima generazione abbiano tutti,chi più chi meno dei problemi evidenti???
ma il W5800 in cosa differisce dal W5500?
grazie mille.
-
11-12-2009, 18:03 #1390
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da emoxone77
Se alzo la retro e disattivo il risparmio energetico compare del clouding in alto a destra e sinistra.Credo che se regoli il pannello bene l'effetto é trascurabile, non ha senso farsi un "lampada"tenendo alta la retro e disattivando il risparmio energetico guardando il pannello al buio ( secondo i miei gusti personali
).
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
11-12-2009, 21:29 #1391
ok speed,ti ringrazio molto per la tua risposta e la tua cortesia.quindi il problema c'è! io purtroppo per un problema simile non comprerei mai un televisore...ne ho visti tanti di schermi e sinceramente il problema così accentuato come nelle foto postate in questa discussione non lo avevo mai visto! peccato perché per il resto è un bel televisore.
-
12-12-2009, 08:30 #1392
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da emoxone77
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
12-12-2009, 11:21 #1393
Anch'io nel mio 37" non ho trovato tutti questi problemi... Anche perchè il televisore lo uso per guardarci i film, non lo schermo buio senza segnale alla ricerca di certi difetti. Ho calibrato seguendo la guida e stop.
Se poi al buio completo, con scene molto scure, si può notare su qualche angolo una leggera luce (nel mio non l'ho mai vista), beh... a me non disturberebbe comunque.
Dipende dall abitudini, io fino ad oggi guardavo i film sul monitor del pc (Samsung 19") e le due strisce nere sopra e sotto erano quasi più vicine al bianco!!!
Ho anche un Samsung 22B650 in cucina (per uso esclusivo in sd e dtt), dovresti vedere quello che difetti che ha! Personalmente rifarei l'acquisto di questo Sony senza nemmeno pensarci!
P.S. Non ho visto la foto, ma non valuterei quel difetto da una foto. O meglio, conosci la macchina e le impostazioni usate per farla? Non sono un fotografo (tantomeno esperto), ma una foto al buio la si fa in tanti modi... Se mi tieni aperto il diaframma per 15 secondi, sai che luce che esce fuori da quel display...Ultima modifica di leoben; 12-12-2009 alle 11:26
-
12-12-2009, 12:53 #1394
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da leoben
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-12-2009, 14:44 #1395
Originariamente scritto da leoben
ottima battuta
però a questo punto non ha senso parlare di intensità e profondità dei neri se poi in situazioni di schermo nero(verificabili non solamente in asenza di segnale),per l'appunto,ci sono due luci negli angoli superiori di una tv che schiariscono il pannello...tutto qui