|
|
Risultati da 661 a 675 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
10-09-2009, 14:12 #661
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
In definitiva, chiedo a chi lo ha acquistato o almeno visionato da un amico o dal "vivo", vale la pena acquistarlo dato anche l'ottimo prezzo a cui si riesce a trovare?
O consigliate di spendere 2/300€ in + per modelli superiori quali z5500 o altre marche?
Sarebbe il mio primo lcd e sono timoroso nel fare un acquisto così importante e spero duraturo.
Altra questione, da circa 2 metri il 40" è eccessivo?
Grazie a tutti.
-
10-09-2009, 14:24 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Sì guarda il W5500 è uno spettacolo, a quel prezzo non trovi di meglio, lo puoi prendere ad occhi chiusi!
Per la distanza a 2m secondo me un 40" va bene anche se magari qui ti tireranno fuori tabelle con diagonali assurde per le varie distanze, perchè in effetti per vedere la differenza tra hd e full hd bisogna essere piuttosto vicini, però è anche vero che troppo vicino secondo me dopo un pò potrebbe anche affaticarti la vista e venirti un pò di mal di testa. Quindi io li la scelta per la diagonale la lascerei a te, ripeto per me un 40" da quella distanza va bene.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
10-09-2009, 14:41 #663
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
tenendo in considerazione il fatto che le case cercano di rifilarti tv più grossi (quindi più costosi..
) ti linko questa tabella dal sito sony...
distanze
sicuramente per vedere sd (specie i segnali non buoni) non bastano e ce ne vogliono almeno 3, secondo me. Tieni conto anche dell'utilizzo x decidere.
-
10-09-2009, 14:54 #664
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
La mia paura è che sia troppo grande, ora uso un crt 21 e fare un salto del genere non vorrei mi desse fastidio alla vista, ma probabilmente sarà questione di abituarsi col tempo.
Di contro credo che il 32 sarebbe piccolo.
-
10-09-2009, 15:01 #665
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
beh non è la stessa cosa.. gli lcd sono meno letali per gli occhi... basti pensare che molti (compreso il sottoscritto) lavorano molte ore al giorno a 50cm da un 15"... il tubo catodico non può invece essere tenuto a queste distanze ravvicinate
Per me il ragionamento da fare è solo uno: percentuale di visione tra segnale SD, HD, full-HD). In base a questo, decidi.
-
10-09-2009, 15:14 #666
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Attualmente 70% sd, poi il resto VG con Ps3 e dvd upscalati sempre da Ps3.
La questione è che se a breve inizieranno a trasmetterein hd, avere una tv piccola sarà penalizzante.
-
10-09-2009, 15:20 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mario scusa ma è una fesseria quella! Sicuramente l'LCD è un altro mondo e anche da vicini si può guardare senza ciecarsi, ma se si è troppo vicini, il mal di testa ti viene cmq!
Io me ne frego delle tabelle, se diventa stancante per i miei occhi non c'è tabella che tenga, e già con il 32" posso dire che sto ad almeno 1,5m ma siamo al limite, perchè già così mi stanco ma va bene, fosse stato più grande sarebbe stato da spararsi per me!Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
10-09-2009, 15:36 #668
Quello che dice dedoladoda è giusto, nel senso che il tutto poi diventa soggettivo (oltre che per i gusti anche per la distanza).
Io e la mia compagna, nelle svariate visite ai centri commerciali per vedere di persona gli lcd, abbiamo provato anche a visionare dei 40" per ragioni di superpromozioni dalla distanza alla quale posizioneremo il tv ossia 1,8-2 metri. Il risultato è che lei non riusciva a completare l'immagine col "solo ausilio degli occhi" ed era costretta quindi a muovere la testa: il che ha anche un che di scientifico perchè l'occhio percepisce senza stancarsi ciò che rientra nel suo campo d'azione (il cosiddetto "cono"), quello che fuoriesce da suddetto campo forza l'individuo a muovere/ruotare la testa per coprire l'intera superficie dello schermo.
Io anziché avere questo problema sentivo un vero e proprio fastidio nelle sequenze veloci...essendo troppo vicino non avevo visione d'insieme ed i miei occhi non riuscivano a percepire il tutto distintamente provocandomi un "fastidio tangibile".
Il tutto è soggettivo, nella tabella Sony la differenza di distanza tra un 37 full hd ed un 52 pari categoria è di SOLI 60 cm...per i miei occhi sarebbe pazzesco, da incubo: se già non gustavo un blueray su un 40" figurarsi su un 52"...da mal di mare!!!!
Io per regolarmi sono andato in giro con il mio metro, mi son posizionato a 2 metri davanti a diversi tv e l'unica certezza che ho è che prenderò un 37" (poi quale è un altro discorso)
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
10-09-2009, 15:36 #669
Anche io mi facevo le stesse domande, poi a maggio sono passato da un glorioso Mitsubishi crt da 28" ad un lcd da 46" credendo di avere esagerato; a parte i primi 2-3 giorni dove mi sembrava di avere davanti un aggeggio gigantesco, dal 4° giorno mi sono subito abituato, e dal 10° mi sono pentito di non aver preso un 50" ...
Ho sempre snobbato la TV se non per guardare cose molto specifiche (il film, la partita), adesso mi piace guardarla anche facendo zapping .... (ovviamente non programmi stupidi, beh sono solo il 95% dei programmima film o documentari).
IMHO le ultime generazioni (la ultima di quest'anno, vedi sony 5500 o Samsung B,...) di tv con buon scaler danno soddisfazione anche se sono grossi e si vedono programmi in SD.
-
10-09-2009, 15:39 #670
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il CRT emana radiazioni molto più dannose e fastidiose degli lcd...nei quali sono praticamente quasi assenti...
Il problema, con i tubi catodici, si risolve parzialmente aumentando la frequenza di quadro e riducendo quindi sensibilmenrte il flickering...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-09-2009, 15:42 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
ltc044 ma a che distanza lo guardi il 46"?
Cmq sono d'accordo con Vins, troppo vicino è fastidiosissimo e io ce l'ho già da diverso tempo il 32" ma a meno di 1,5m sarebbe troppo vicino per i miei occhi. Appunto sulle scene veloci perderei pezzi, e mi verrebbe mal di testa.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
10-09-2009, 15:42 #672
PS: fermo restando che il salto da 37 a 40" non è come valutare un 32 piuttosto che un 40...quest'ultima si che è una bella differenza.
PPS: e poi com'è stato detto e stra-detto dipende da ciò che si guarda: se la prevalenza del materiale fosse full-hd allora una visione "ravvicinata" (ma non troppo) ci potrebbe anche stare, occhi permettendo...ma per sorgenti SD, almeno da quello che ho visto negli store, se il segnale fosse pietoso si vedrebbero pixel grandi come mini-crackers sullo schermo....non so se rendo l'idea....
Ultima modifica di Vins_; 10-09-2009 alle 15:49
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
10-09-2009, 16:40 #673
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 80
Con l'arrivo del digitale terrestre e in seguito dei canali hd, il 32 ho paura che mi risulti piccolo.
Il tv lo vorrei tenere x un paio di anni.
Chi ha un 40 da 2 metri?
Come vi trovate?
-
10-09-2009, 19:18 #674
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io ho un 40" da 2,30m e sono intenzionato a passare al 46 per natale...sia con hd che con sd la visione è buona e non da problemi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-09-2009, 19:24 #675
Allora evidentemente sia io che la mia compagna abbiamo dei problemi adattativi agli lcd...da 2 mt scarsi la visione di Studio Aperto e di Batman il cavaliere oscuro con un 37" era davvero sufficiente....sarà che questo sarebbe il mio primo lcd e magari non sono abituato....
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_