|
|
Risultati da 526 a 540 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
29-07-2009, 17:18 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da MAURO80
Si il superbianco e la gamma completa sono alternativi come lo sono gli spazi colore rgb e Ycbcr...ho attivato tutto e avevi ragione, in RGB sballa di brutto la scala di grigi costringendo ad un aumento di luminosità anormale...per il pc stessa cosa...ho dovuto impostare dal pannello dei driver lo spaziocolore Ycbcr per l'uscita hdmi...poi luminosità a 53 () e ho ottenuto la perfetta rirpoduzione 16-235 circa...
Non so se il problema in RGB sia dovuto alla conversione forzata dello standard colore da rec.601 a rec.709 salendo di risoluzione...stasera provo ad aggiustare la cosa con avisynth e vediamo un pò...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
29-07-2009, 20:00 #527
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
risparmio energetico al max,perdità qualità NERO??
questo è quello che riporta les numerique a riguardo del sony w5500:
" È possibile ottenere un punteggio più basso attivando diverse funzioni progettate per ridurre al minimo il consumo di energia, a scapito della qualità dell'immagine. Dovete capire: economizzare watt significa quindi ridurre la luminosità e il contrasto. Ed è solo su questo parametro che l'energia economica del W5500 (o qualsiasi altro modello) funziona. Una televisione consuma una certa quantità di energia elettrica secondo la tecnologia che utilizza. Questa quantità di energia varia a seconda delle impostazioni che vengono applicate ad esso. Ma queste impostazioni avranno una diretta incidenza sulla qualità dell'immagine. Noi esploriamo questo tema in maniera più approfondita nella prova di WE5: un W5500 con un nuovo sistema di retroilluminazione che utilizzano tubi più economici rispetto ad altri che consumano da 2 a 4 volte di più."
Avendo letto la recensione fatta da Mauro,mi ero convinto di impostare il risparmio energetico al massimo per avvicinarmi alle 0,01 cd/m2 ed avere un nero ancora più profondo.
Cosa ne pensate dell'articolo riportato pocanzi?
-
29-07-2009, 20:22 #528
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non ho ben capito che vogliono dire in quell'articolo: è confusionario e scritto malissimo...dice che è possibile avere un nero migliore attivando funzioni di risparmio energetico e, quindi, secondo loro, perdendo qualità d'immagine...ma uno dei parametri fondamentali per la qualità di un lcd è proprio il livello del nero!
Poi il fatto che si risparmi non vuol dire che si veda peggio...il risparmio non è sulla circuiteria e quindi sull'elaborazione digitale dell'immagine ma sulla retroilluminazione che, se gestita bene, garantisce un ottimo nero senza "spegnere" la tv...
Per me non ha senso...
Io trovo il risparmio energia alto ottimo per i dvd per uniformare l'immagine e compattarla mascherando gli artefatti di scaling e di compressione...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
29-07-2009, 20:29 #529
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
ti ringrazio per la conferma lorenzo.
-
29-07-2009, 20:37 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah secondo me risparmio su alto che poi alla fine significa retroilluminazione al minimo è buono di sera/notte in un ambiente non tanto illuminato. Però di giorno specie in una stanza abb esposta al sole un pò di retroilluminazone ci va, io di solito tengo valori compresi tra 2 e 4. Andare oltre 4 mi sembra solo controproducente.
-
31-07-2009, 09:12 #531
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
non vi costava nulla darmi una mano.
rigrazio il mod che mi a chiuso il post su display e tv dicendomi di venire qui.. qui si aiuta chi si conosce.
bel forum
-
31-07-2009, 09:48 #532
Superino
Il regolamento parla chiaro:
2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
Se nessuno ti ha risposto qua, non so cosa ti faccia pensare che aprendo un'altra discussione le cose sarebbero cambiate, visto che gli utenti che ti possono aiutare (possessori del suddetto tv che regolarmente postano sulla discussione ufficiale) li trovi qui.
Se il nostro regolamento (che dovresti aver letto, ma sicuramente hai sottoscitto all'atto della tua iscrizione) non ti piace perchè credi sia limitativo per ciò che concerne la tua libertà, sei liberissimo di spostarti verso altri lidi.
Non voglio leggere commenti (nè qui nè altrove sul forum) a questo mio intervento.
Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-07-2009, 10:10 #533
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
[CUT] Anche i quote integrali sono vietati da regolamento (che a questo punto probabilmente non hai mai letto, vero?)
si scusa no lo ricordavo
ok grazieUltima modifica di Superino; 31-07-2009 alle 10:36
-
31-07-2009, 10:29 #534
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da Superino
-
31-07-2009, 11:22 #535
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah io ho il V5500, che alla fine a parte i 100hz più o meno siamo li, devo dire che non ho mai fatto prove su schermate bianche con oggetti in movimento. Più che altro perchè l'unica schermata bianca che mi venga in mente è quella di Tekken con il simbolo della Bandai Namco. Il problema è che l'immagine è statica!!
Cmq in effetti il bianco su questi 5500 è da esplosione nucleare! Nel senso che ci vorrebbero gli occhiali da sole per non bruciarsi gli occhi ogni volta! Quindi suppongo che su sfondo bianco con oggetti in movimento si possa avere una sensazione di scia, ma non reale perchè questo tv di scie proprie non ne fa, però proprio perchè il bianco così forte tende a darci una specie di effetto scia oltre a dare il colpo di grazia alle retine!
-
31-07-2009, 13:04 #536
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Originariamente scritto da Superino
Non so che dirti, il difetto è veramente strano, sembra lo stesso che succede a volte con sky nel titoli di coda, una cascata-scia di colore.
Te lo fa solo con la sorgente (dvd-bluray)?
-
31-07-2009, 15:25 #537
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
Grazie per l’aiuto.
provo a spiegarlo meglio
in digitale terrestre per esempio sul canale boing quando si vede la palla del logo che ribalza su sfondo bianco la palla lascia una scia o meglio un alone della palla che scompare dopo qualche secondo, e la stessa cosa mi succede guardando un cartone ..
ieri mi succedeva pure giocando con la xbox360 720 in hdmi sulla presentazione di un gioco sempre un alone in schermata bianca
-
02-08-2009, 11:38 #538
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Logistica...40"
In previsione di modificare il "mobilio
" per l'installazione del TV volevo chiedere a qualche possessore del 40" se mi sa indicare la distanza in mm tra i centri dei fori VESA superiori e l'estremità superiore del TV.
Facendo qualche proporzione con delle immagini mi esce circa 106 mm,qualcuno conferma
GrazieUltima modifica di speedmaster; 02-08-2009 alle 16:16
-
02-08-2009, 13:20 #539
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 5
superino prova a modificare le impo del motion flow
-
03-08-2009, 05:12 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
gae12 grazie per l'aiuto.
ho provato a cambiarlo, ma il problema continua ad esserci