Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 118 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1757
  1. #496
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Ma io mi chiedo come fate a tenere certi valori??? Io ho il V5500 ma più o meno i settaggi sono quelli! Però la luminosità va tenuta secondo me a 70 se no è troppo buio!!

    Il contrasto a 50 se la stanza e buia, se invece è illuminata parecchio, tipo di giorno si può anche alzare e portare a 90, ma a stanza buia con 90 ci si brucia gli occhi. Se no si può alzare un pò la retroilluminazione specie di giorno torna utile.

    Per quanto riguarda la nitidezza andare oltre a 10 è dannoso oltre che inutile, per vedere bene le scritte cmq (ad esempio utilizzo office su pc) meglio mettere la nitidezza al Minimo! In linea di massima nei giochi 5 va bene, anche se in generale 10 è meglio perchè rende più nitida la scena quando si muove la telecamera, si evita così di avere sfocatura nelle scene più frenetiche. (chiaramente questo è più legato al V5500 visto che il W5500 con i 100hz non dovrebbe avere tale problema, però in modalità "Gioco" vale su entrambi).

    Chiaro che appunto per leggere le scritte 10 di nitidezza è troppo, ma per vedere un film è ottimo e anche per giocare, anche se per i film il discorso cambia per il W5500 poichè appunto con i 100hz si dovrebbero cmq vedere bene le scene in movimento anche con la nitidezza su valori più bassi.

  2. #497
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Ma voi non lo usate il tasto Scene? è così comodo

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il tasto Scene è comodo peccato che a me l'unica modalità che soddisfi è "Gioco" perchè appunto le immagini anche se in movimento rimangono belle a fuoco, io ho provato a settarmi anche manualmente il tutto, o ad usare altre scene ma non ci si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si ottiene in tal modalità. Ragione per cui tengo sempre "Gioco" sia per film che per giocare.

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Le tre modalità hanno un gamma completamente diverso...
    Il dubbio mi era venuto infatti sulla recensione di afdigitale usa parametri simili ai miei ma partendo dalla modalità theatre (che NON è cinema) solo che tale modalità si disattiva allo spegnimento della tv...in pratica ogni volta che vedo un film dovrei accendere la tv, metterla in theatre e reimpostare tutti i valori e i filtri manualmente...da pazzi...
    Poi non ho ben capito che differenza c'è appunto tra la modalità cinema e theatre...
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Guarda che con questi valori di dettaglio si generano artefatti notevoli anche sulle fonti HD, figuriamoci sulle SD...
    Io con dvd scalati da pc e bd tutti sti artefatti non li vedo...poi scausate ma c'è una cosa che proprio non capisco...se vi piacciono le immagini morbide, poco taglienti ma più naturali.........ma perchè non vi siete comprati un plasma che il solo difetto che ha rispetto ad un lcd è la resa meno definita e tagliente...per il resto è superiore in tutto!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #500
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    In conclusione come si comporta suddetto "gingillo" nelle varie situazioni ?

    - film in BR
    - TV HD
    - segnale digitale
    - game PS3
    - game PC
    - utilizzo come monitor

    .... sono alla ricerca di un TV che mi garantisca un pò in tutte le situazioni, con precedenza a TV (tanto tanto sky), game PS3 e utilizzo con PC.
    Ultima modifica di ivan.nathan; 27-07-2009 alle 18:36

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    nessuni mi può aiutare???

  7. #502
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...se vi piacciono le immagini morbide, poco taglienti ma più naturali.........ma perchè non vi siete comprati un plasma che il solo difetto che ha rispetto ad un lcd è la resa meno definita e tagliente...
    Mi sa che qui c'è un grosso equivoco di fondo...a me l'immagine troppo morbida non piace proprio!

    Io ho anche un plasma, ma per l'uso con fonti HD preferisco di gran lunga l'LCD, molto più "analitico" e con una resa dei dettagli IMHO superiore. Ma proprio perché è più "preciso" del plasma (che per i miei gusti è troppo morbido) non c'è bisogno di alzare tanto la nitidezza, i dettagli vengono fuori comunque.

    Poi, chiaro, è questione di gusti, ma io li artefatti li vedo (e di brutto) a certi valori di nitidezza...sia su fonti SD che sui BD (per "puliti" che siano). Dipende molto anche dalla distanza di visione. Se hai un 32" e magari te lo guardi da più di 2m (non ricordo bene, ma ho come la sensazione che questo sia il tuo caso... ) è normale che alzi tanto la nitidezza (IMHO l'alzi comunque un po' troppo) perché con quel rapporto distanza di visione/larghezza schermo gli artefatti (che ci sono, eccome se ci sono) non li vedi proprio, mentre la sensazione di tridimensionalità (data dal maggior "stacco" delle immagini "bordate" dagli sfondi) e di dettaglio sono molto più evidenti. Io mi sparo un LCD full-HD 40" da poco più di 150cm, non ho alcun bisogno di alzare la nitidezza per godermi un dettaglio fantastico, se la alzo va a finire che noto gli artefatti più che i dettagli.

    lorenzo82, scusa, ma da che distanza guardi la TV? Perché con un 32" i BD te li dovresti vedere da 120cm circa...se ti allontani è normale che poi vai ad alzare la nitidezza, per creare artificialmente un "ispessimento" dei dettagli che, da una distanza eccessiva, non riesci a cogliere ad occhio nudo.

  8. #503
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sono passato da un fantastico 28"crt fullhd a un 40w5500 mantenendo la distanza di circa 2,30...pienamente negli standard per apprezzare a pieno i dettagli...eppure non so, con la nitidezza bassa mi da un'immagine molto simile al tubo che avevo...troppo morbida e poco incisiva...anzi ho notato che questo sony ha una particolare attenzione nell'elettronica adottata per mantenere il più possibile ridotto il rumore video e gli artefatti proprio a scapito, a parità di livello del parametro nitidezza, della definizione...anche se di poco...
    Inoltre i dvd sono scalati dal pc col lanczos (che aggiunge comunque un tocco di sharpening in più) e a valle dello scaling il limited faster sharp in avisynth...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #504
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Io mi sparo un LCD full-HD 40" da poco più di 150cm, non ho alcun bisogno di alzare la nitidezza per godermi un dettaglio fantastico, se la alzo va a finire che noto gli artefatti più che i dettagli.
    Scusa eh ma problemi tuoi! Un 40" da 1.5m di distanza fa letteralmente schifo! A parte che io sono contrario a certe sparate, del tipo che da 3-4m un 32" non è sufficiente o roba simile.

    Il 32" è già grossa come dimensione (specie a 1.5m) poi se voi avete esigenze particolari ok, ma tenetele per voi e non fuorviate l'utente medio, che quando ha un 32" in salotto è già più che contento.

  10. #505
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    @dedoladoda05
    Dipende da cosa vedi: se parliamo di sd e magari anche scalata dalla tv allora sono d'accordo sul fatto che a 1,5m vedi da schifo...ma per vedere un bd o comunque sorgenti native fullhd la distanza va bene, noti meglio i particolari che offre l'hd...(@Duke Fleed: e sicuramente vedi moooolto bene anche gli artefatti, anche in hd... e ci credo che tieni bassissima la nitidezza )
    E' anche vero che la tv tu la puoi tenere dove ti pare...un 32" lo puoi anche mettere a 5m ma allora è inutile che ne parli qui, dove si cerca di affinare al meglio la visione, e soprattutto è inutile che ti fai un w5500...non vedresti differenze da un mivar...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #506
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì vabbè mi sa che tu un Mivar non l'hai mai visto! Io ti posso dire che in effetti un 32" meglio vederlo a circa 1.5m che secondo me è la distanza ideale, o anche qualcosa meno ma non troppo.

    Però ti dico io prima avevo un CRT Philips 100hz ottimo TV e lo tenevo in salotto a circa 3m +o- e ti dico che alla stessa distanza la differenza con il V5500 si vede eccome anche nella visione di DVD, e non mi perdo certo particolari! E ripeto io lo uso sia da 1metro che da 3 metri quindi ho potuto fare le varie comparazioni.

    Cmq la differenza tra un mivar e un W5500 al max non la vedi da 100mt.

  12. #507
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Vado a fare la taratura fine
    E poi mi ci sparo the illusionist per testare i nuovi settings...domani scrivo tutto e chi li vuol provare mi dice che ne pensa...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #508
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ok!
    Per i dvd credo di aver trovato il miglior compromesso:

    Modalità: cinema (visto che non è uguale )
    Retroilluminazione: -
    Contrasto: 90
    Luminosità: 60
    Colore: 53
    Dettaglio: 10
    Temperatura Colore: caldo2
    MotionFlow: standard
    Risparmio energetico: alto

    Tutto il resto su OFF

    Ottimo livello del nero senza affogare i particolari sulle basse luci, immagine compatta e pulitissima, unico neo che chiude un pò sulle alte luci...il bianco bianco non è "accecante"...ma lo preferisco così...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    ci riprovo
    Raga vi volevo chiedere un consiglio, io posseggo il 32w5500 ma ho un problema quando c’è una schermata bianca e c’è qualche scritta o qualche immagine in movimento lasciano delle scie anche quando guardo un cartone animato o provato a disabilitare e attivare un po’ i settaggi anche i 100 hz ma continuo ad avere questo tipo di problema
    Qualche consiglio?

  15. #510
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...
    Luminosità: 60
    Colore: 53
    Dettaglio: 10
    Tutto il resto su OFF
    Ottimo livello del nero senza affogare i particolari sulle basse luci...unico neo che chiude un pò sulle alte luci...il bianco bianco non è "accecante"...
    Lorenzo, se posso permettermi, secondo me c'è qualcosa che non quadra:
    luminosità a 60, sei sicuro?Non hai sollevato il livello del nero?Hai provato con un disco test?In che modo stai entrando?YCbCr?Che sorgenti hai?
    Se per scorgere qualcosa in basso hai dovuto sollevare così tanto quel controllo, stai certo che c'è qualcosa che non va.
    Tutti gli esemplare che ho visionato avevano una curva di gamma praticamente perfetta, certo, mai dire mai, ma i Sony, almeno dalla serie 4000 in poi li ho trovati sempre pre-calibrati a dovere.

    Theatre, personale o cinema (la cinema dov'è in questi 5500?) sono identiche, stessa curva di gamma, cambia, mi pare, unicamente la nitidezza impostata diversamente e la retro dinamica attiva nella theatre.

    Se vuoi sistemare il controllo di nitidezza una volta per tutte, inserisci un qualsiasi disco test, trova la schermata per l'overscan e regola il controllo in modo che non si vedano doppi bordi, mi raccomando entra con la risoluzione che userai, ti consiglio di entrare a 576p, ovviamente se parliamo di sd.


Pagina 34 di 118 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •